
Cerchiobottista. Non sapremmo trovare termini più adatti per descrivere un servizio come Spoon, il quale tenta di accontentare gli amanti del cloud computing (quello che vede la scomparsa dei classici programmi a favore di servizi on-line tutto-fare) e non dispiacere i più affezionati utenti dei programmi desktop, fornendo loro un metodo per far funzionare le applicazioni per Windows direttamente dal browser.
Che ci crediate o no, basta installare un piccolo plug-in gratuito per Internet Explorer e Firefox per avere la possibilità di utilizzare applicazioni quali WinRAR, OpenOffice.org, Adobe Reader, Winamp, Paint .Net e Google Earth al volo, senza dover installare software aggiuntivi sul proprio PC né effettuare download di alcun genere: si attende qualche secondo per il caricamento di ciascuna web application ed il gioco è fatto.
Altra cosa interessante è che ciascun programma è accompagnato da un codice di embed che permette di integrare lo stesso in qualsiasi sito/blog, come fosse un semplice filmato di YouTube. Da rimanere a bocca aperta.
Peccato che questa meraviglia, molto utile nel caso in cui si intenda provare determinate applicazioni senza sporcare il proprio sistema o ricorrere a complesse soluzioni di virtualizzazione, non sia ancora compatibile con sistemi come Linux e Mac OS X. In quel caso, il suo livello di utilità si sarebbe duplicato. Anzi, triplicato.
E non è finita qui. Spoon consente anche il caricamento e la trasformazione in applicazioni web di programmi creati dagli utenti, i quali (tramite un account gratuito, fino ad 1TB di trasferimenti) potrebbero vedere le loro creazioni integrate in siti/blog di tutto il mondo.
Che dire? Il progetto sembra veramente interessante. Dategli un’occhiata e non ve ne pentirete, sicuramente.
2 commenti su “Spoon: usare le applicazioni Windows direttamente dal Web”