Web Hosting Gratis: i migliori 7 servizi della rete

La vostra prima esperienza da blogger non è passata inosservata. Il vostro angolino di rete ospitato da WordPress.com, Blogspot o simili ha riscosso un discreto successo e, proprio per questo, siete pronti allo step successivo: trasferire il blog su una piattaforma di web hosting gratuito.

OK, ma quale scegliere tra la moltitudine di soluzioni rintracciabili on-line? Per affrontare questa ardua scelta, dalla quale potrebbero dipendere le sorti del vostro weblog, vi consigliamo di dare un’occhiata alla lista dei 7 migliori servizi di web hosting gratuito stilata da MakeUseOf.

La selezione è stata fatta tenendo conto di elementi fondamentali per la crescita di un progetto ambizioso (che adesso si trova in una fase intermedia ma che entro qualche tempo dovrà spiccare il volo verso piattaforme di stampo professionale): l’installazione automatica di WordPress ed altre applicazioni server, un pannello di controllo utilizzabile anche dai meno esperti, la presenza delle versioni più recenti di MySQL e PHP, l’accesso FTP per caricare/cancellare file e la possibilità di ospitare il proprio dominio.

Di seguito, potete quindi trovare l’elenco con i dettagli sullo spazio offerto ed il trasferimento dati mensile garantito dai vari servizi.


Servizio

Spazio offerto

Trasferimento dati mensile

Zymic 5 GB 50 GB
XtreemHost 5.5 GB 200 GB
Hosting-Engine 150 MB 4 GB
Host-Ed 150 MB 4 GB
Freehostia 250 MB 6 GB
PhpNet 350 MB 15 GB
000Webhost 1.5 GB 100 GB

Allora, qual è il vostro servizio di web hosting gratis preferito?

Via | MakeUseOf

Foto | Flickr

30 commenti su “Web Hosting Gratis: i migliori 7 servizi della rete”

  1. Pingback: diggita.it
  2. io ho provato il primo e l’ultimo servizio di hosting free, e vi posso dire che vanno e non vanno, quindi se volete fare un blog o un sito non fatelo su questi servizi, piuttosto usate altervista.
    Ci sarà meno spazio ma più stabilità.

    Rispondi
  3. Zymic l’ho provato più volte, i server hanno un uptime bassissimo con l’account free. Sono spesso in down. E comunque dovreste valutare anche il nome del dominio di secondo livello.

    Rispondi
  4. Nexso dice:

    Io uso Mediafire. E’ carino. Comunque pensavo di uppare i miei dati (1 TB) su Megaupload comprando un abbonamento a vita.

    Veramente l’articolo parlava d’altro , di hosting per ospitare il proprio sito web o blog e non i propri file…cmqa anche io uso mediafire e ottimo

    Rispondi
  5. Un servizio di hosting non deve solo offrire spazio e banda e non dev’essere giudicato solo per questi ultimi.

    Io, ad esempio, alla banda e allo spazio preferisco il supporto PHP5, la disponibilità di librerie aggiuntive, l’uptime, la velocità del server, ecc.

    Rispondi
  6. 000Webhost non lo consiglio a nessuno, cancellano i siti senza nemmeno avvertire e cosa più grave senza una ragione.
    Freehostia invece è molto più serio.

    Rispondi
  7. Sommo Bruno dice:

    Zymic l’ho provato più volte, i server hanno un uptime bassissimo con l’account free. Sono spesso in down. E comunque dovreste valutare anche il nome del dominio di secondo livello.

    Per quel che riguarda Zymic, che ho provato anch’io, confermo quanto gia detto…il dominio di secondo livello ci può stare, ma i server sono pessimi!!!

    Rispondi
  8. Io lo avevo su 000webhost ma dalla disperazione o trasferito il tutto su http://www.superemy.it come hosting gratis e fenomenale hai la scelta fra cpanel oppure plesk panel ( anke se ora nn e ancora attivo cpanel) ho creato un accont su plesk panel e ti danno banda illimitata con 10 gb di spazio email, sottodomini, alians, 20 database e va anche x creare un sito di giochi 🙂

    Rispondi
  9. Anche io offro un hosting gratuito sul mio nuovo sito..certo che 5gb di spazio su Zymic sono veramente tanti rispetto ai miei 200mb!!
    Dopo aver visto certi numeri mi viene voglia di scrivere un articolo in cui sconsiglio di creare un sito da me!!

    Rispondi
  10. attualmente uso come servizio di hosting gratuito myhostz
    ( http://www.myhostz.com )
    mi trovo benissimo con loro, mi danno spazio web gratis, pago solo il nome a dominio (una sciocchezza tipo 10 euri all anno).
    uso joomla , wordpress e 2 siti in drupal, non ho mai avuto problemi di rallentamento. il loro upitme è al 100% . che dire, ve lo consiglio

    Rispondi
    • Il migliore secondo me è Xlogic.org
      Mi sono registrato e mi sto trovando davvero bene!! semplice e veloce…
      Ho fatto il piano Premium di 76 € annuali con 5giga di spazio web e 100giga di traffico mensile!!! Veramente un affare!!!! ciao ciao

      Rispondi
  11. Il migliore secondo me è Xlogic.org
    Mi sono registrato e mi sto trovando davvero bene!! semplice e veloce…
    Ho fatto il piano Premium di 76 € annuali con 5giga di spazio web e 100giga di traffico mensile!!! Veramente un affare!!!! ciao ciao

    Rispondi
  12. Ciao. Se vi fa piacere, potete aggiungere nella lista il nuovo servizio italiano di hosting gratuito http://www.zipx.it
    Offriamo 10GB di spazio disco, 100GB di traffico/m, database MySQL, posta, statistiche, cPanel in italiano ecc ecc. Solo ed esclusivamente gratis.
    E per i nuovi clienti, ulteriori addons.
    Saluti. Alessio.

    Rispondi
    • @tecn: ma che server possedete? non riesce a caricarmi nemmeno la pagina di amministrazione del sito (portale) che ho installato! ed io che mi lamentavo della lentezza dei server di Xoom… peccato, a prima occhiata prometteva bene.

      The connection has timed out
      The server at leggendediarthur.zipx.it is taking too long to respond.

      Rispondi
  13. Ottima lista, mi metterò subito a testare i primi servizi proposti… molto interessante Zymic, offre davvero molto!
    Io ho provato 000Webhost e mi sono trovato molto bene (per essere un hosting gratuito).
    Consiglio anche di dare un’occhiata a altervista

    Rispondi
  14. putroppo la roba gratis lascia il tempo che trova.. alla fine le aziende devono guadagnare in qualche modo.. e dei clienti gratis se ne sbattono e si sentono in diritto di cancellare i siti e gli account senza pensarci due volte.. bello schifo!

    Rispondi
  15. This is really interesting, You are a very skilled blogger. I have joined your rss feed and look forward to seeking more of your great post. Also, I’ve shared your website in my social networks!|

    Rispondi

Lascia un commento