Windows 7: come effettuare il downgrade da un’edizione all’altra

Stavate utilizzando un versione taroccata di Windows 7 Ultimate o Professional quando, folgorati dal fascino di Steve Ballmer, avete deciso di redimervi acquistando una licenza originale di Seven Home Premium?

Bene, benissimo. Peccato che adesso dobbiate attuare un bel formattone e perdere un mucchio di tempo a trasferire dati e programmi dal sistema pirata a quello originale. Come? Non lo sapevate? Microsoft non permette di effettuare downgrade fra le varie versioni del suo ultimo sistema operativo, dovete rassegnarvi.

Ma no, cosa sono quegli sguardi tristi? OK, sapete che non ce la facciamo a vedervi così, stavamo solo scherzando. Anche se ufficialmente non è possibile, noi conosciamo un trucchetto per effettuare il downgrade fra le varie edizioni di Windows 7 senza perdere dati o programmi, ed ora ve lo illustriamo, passo dopo passo. Pronti?


  1. Fare click sull’Orb (il pulsante Start);
  2. Digitare regedit nella barra di ricerca veloce e premere il tasto Invio;
  3. Rispondere in maniera affermativa all’avviso del controllo account utente;
  4. Recarsi nella cartella HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareMicrosoftWindows NTCurrentVersion;
  5. Fare doppio click sulla chiave EditionID ed assegnarle HomePremium come valore; fare doppio click sulla chiave ProductName ed assegnarle Windows 7 Home Premium come valore (se si vuole passare da Seven Ultimate/Professional ad Home Premium);
  6. Fare doppio click sulla chiave EditionID ed assegnarle Professional come valore; fare doppio click sulla chiave ProductName ed assegnarle Windows 7 Professional come valore (se si vuole passare da Seven Ultimate a Professional);
  7. Inserire il disco d’installazione di Windows 7 Home Premium o Professional nel PC;
  8. Scegliere l’opzione di aggiornamento per installare il sistema operativo;
  9. Eseguire nuovamente l’attivazione dell’OS.
Ecco fatto. A questo punto, dovreste avere la vostra edizione preferita di Seven installata sul PC, con dati e programmi (antivirus gratis italiano compresi) rimasti intatti rispetto a prima. Facile, no?

Via | My Digital Life

Foto | Flickr

14 commenti su “Windows 7: come effettuare il downgrade da un’edizione all’altra”

  1. Salve ragazzi ho un enorme problema..ci sto uscendo pazzo!
    Ho seguito la procedura ma quando avvio il setup per farmi il downgrade da ultimate a professional ricevo il seguente errore;

    D:\Sources\WDSCORE.dll is either not designed to run on Windows or it contains an error. Try installing the program again using the original installation media or contact your system administrator or the software vendor support.

    E subito dopo appena clicco Ok;
    The file autorun.dll could not be loaded or is corrupt setup cannot continue. Error code is [0xC1]

    Sto usando un dvd masterizzato da me e volevo poi immettere un codice originale in mio possesso.
    Il dvd è funzionante al 100% perchè l’ho già usato su un pc di un amico per un’installazione pulita da 0.
    A presto

    Rispondi
  2. Molto interessante l'articolo, anche se del 2009. Io però ho un caso per certi versi simile ma comunque differente. In pratica ho un DVD originale di Ultimate con una licenza OEM.

    Mi è capitato però di dover formattare un portatile di qualche amico che aveva la solita licenza OEM di Win 7 Home Premium. Tuttavia a me non piace fare il ripristino con i soliti programmi preinstallati che incasinano solo il PC e siccome nessuno ormai ha il DVD o se c'è l'ha è sempre con i suddetti programmi precaricati, preferisco installare il mio di Windows 7, che è Ultimate e che attivo successivamente con i soliti metodi presenti su web. Tra l'altro prima di installare il SO, elimino tutte le varie partizioni (recovery ecc.).

    Ecco, volevo praticamente far diventare il mio Ultimate installato sui portatili, in Home Premium con le varie licenze originali. Chiaramente però non ho il DVD. Come faccio?
    Tra l'altro il mio portatile dal quale scrivo, ha una licenza Professional e ad un certo punto ho dovuto formattare e non avendo il DVD di Professional e non volendo usare il Recovery (che tra l'altro in alcuni casi estremi non è neanche utilizzabile), ci ho installato questo Ultimate…

    In definitiva, la domanda è: come si fa al punto 7 della guida se uno ha la licenza originale ma non il DVD?

    Rispondi
  3. Sono riuscito a far partire l'installazione, però ho un problema. Una volta finita la copia dei file, quando entra nella fase "Raccolta file, impostazioni e programmi" mi dà subito questo errore: "Impossibile continuare l'installazione. Riavviare il computer, quindi il programma di installazione. Quando richiesto recuperare gli ultimi aggiornamenti."
    Ho riavviato, più volte, ho provato con un avvio pulito di 7, ho aggiornato l'aggiornabile (o almeno spero) però mi continua a dare quest'errore.
    Ho 7 ultimate con sp1 e tutti gli aggiornamenti, ho una copia scaricata dal sito microsoft di 7 pro e codice originale, comperato, eppure non riesco ad usarlo! 🙁

    Rispondi
  4. Sono riuscito a far partire l'installazione, però ho un problema. Una volta finita la copia dei file, quando entra nella fase "Raccolta file, impostazioni e programmi" mi dà subito questo errore: "Impossibile continuare l'installazione. Riavviare il computer, quindi il programma di installazione. Quando richiesto recuperare gli ultimi aggiornamenti."

    Rispondi
  5. io ho una versione di win 7 ultimate (ancora da attivare perche non ho il codice di attivazione) installata sul mio pc tramite windows anytime (è sucesso per sbaglio perche non pensavo che eseguisse l’upgrade), precedentemente avevo installato win 7 homepremium ma non ho la chiave di attivazione, se eseguo il downgrade posso riattivare homepremium con un finder di chiavi??

    Rispondi
  6. se effettuo questa operazione su Windows Ice 7 mantengo tutte le sue ottimizzazioni o di fatto mi ritrovo Home Premium identico all’originale?

    Rispondi

Lascia un commento