SnowOSX: installare Mac OS X Snow Leopard su PC senza smanettamenti

Questa volta dovremmo esserci davvero. Sulle principali reti P2P ha fatto capolino SnowOSX Universal 10.6 v3.5, una particolare distro che consente di installare Mac OS X Snow Leopard su PC senza le complicate procedure a cui ci eravamo abituati negli ultimi mesi.

Tutto quello che occorre per installare questo sistema operativo è un pizzico di esperienza nel mondo Hackintosh, una copia di OS X Leopard 10.5 installata sulla macchina (per la cartella ‘Extensions’ con i driver) ed una discreta dote di pazienza (il progetto è sì valido ma in parte ancora acerbo).

Questa la lista dei processori supportati da SnowOSX (tutti gli Intel SSSE3):
  • Xeon 5100/5300/3000
  • Core 2 Duo
  • Core 2 Extreme
  • Core 2 Quad
  • Core i7
  • Core i5

  • Pentium Dual Core (non “Pentium D”)
  • Celeron 4xx Sequence Conroe-L
  • Celeron Dual Core
  • E1200
  • Celeron M 500
  • Intel Atom (netbook)
Di seguito, invece, trovate la lista di tutti i driver (KEXT) contemplati nella distro di cui stiamo parlando.
  • AppleACPIPS2Nub.kext
  • AppleIntelPIIXATA.kext
  • ApplePS2Controller.kext
  • AppleRTL8139Ethernet.kext
  • CPUi_snow.pkg dsmos.kext (da Netkas a 10a432)
  • HDEFInject.kext
  • LegacyAppleAHCIPort.kext
  • LegacyAppleIntelPIIXATA.kext
  • LegacyAppleYukon2.kext
  • LegacyIOAHCIBlockStorage.kext
  • LegacyJMicronATA.kext
  • NVInject.kext
  • OpenHaltRestart.kext
  • PlatformUUID.kext
  • SleepEnabler.kext
  • SMBIOSResolver.kext
  • TARUGA_SNOW VoodooHDA.kext
Per eventuali problemi di boot o periferiche non funzionanti, rivolgetevi pure a questo sito Internet. Qui troverete una vasta gamma di boot loader e KEXT pronti all’uso.

A questo punto, non ci rimane che augurarvi un buon download (da dove lo sapete benissimo) ed una serena installazione di SnowOSX. Infine, qui sotto potete trovare un filmato dimostrativo con la distro in funzione: la qualità non è il massimo ma diremmo che ci possiamo accontentare.

IMPORTANTE: queste informazioni sono da intendersi a puro scopo illustrativo. Non è nostra intenzione spingere qualcuno a violare le licenze dei prodotti Apple.

Via | Taranfx

40 commenti su “SnowOSX: installare Mac OS X Snow Leopard su PC senza smanettamenti”

  1. ma all'inizo dite che avete bisogno di un hackintosh, quindi prima deve essere già stata fatta la precedente procedura o intendete semplicemnte un pc dove andremo ad installare il OS

    Rispondi
  2. ma che cavolata lo ho detto che faccio prima a farmi una distro io, non ci vuole ninete a patchare l'install per installazione su MBR e usare xCode per creare pacchetti per i kext delle periferiche e il bootloader poi non capisco perchè ci deve essere leopard installato, io installo la retail con un altro pc con mac solo per aggiungere bootloader e kext ma se è una distribuzione patchata questo dovrebbero farlo di default :omg:

    Rispondi
  3. No scusate, non si capisce niente da quest'articolo… Bisogna avere gia una copia di MAC OS installata sulla macchina oppure no ?… Cioè prima bisogna fare un hackintosh e poi installare questo ?…

    LUMI PLEASE 🙂

    Rispondi
  4. ma xke ogni volta prendete per il culo la gente con questi titoli ingannevoli "SnowOSX: installare Mac OS X Snow Leopard su PC senza smanettamenti" fa pensare che si puo installare leopard su comunissimi pc invece dopo leggendo si scopre che devi avercelo gia installato -.- questo e un vecchio trucco solo per avere visite!!! mi fate solo incazzare tutti quelli come voi che fanno questi strattagemmi del cavolo prendendo solo per il culo !!!! la prossima volta scrivete il senso reale dell'articolo invece di inserire titoli ingannevoli!

    Rispondi
  5. Pingback: diggita.it
  6. comunque la 3.5 è roba vecchia.
    adesso c'è in circolazione la 3.6 che va benissimo sui pc.
    non è vero che bisogna avere per forza un mac.
    se avete un buon pc potrete provare senza problemi questa versione hack, per poi in un secondo tempo spendere 2000 euro(anzi buttarli) 🙂

    Rispondi
    • vero! buttarli! a che serve regalare soldi? inutile ricordarlo ma win si è stra diffuso grazie alle copie pirata mentre mac era solo per pochi, adesso, vuoi la crisi e altro, cercano di calcare le orme di windows per essere più conosciuti. Personalmente uso linux da anni ma quando sento difensori di una parte o dell altra dire che se non hai i soldi non devi usare mac..la conoscenza informatica è e deve essere alla portata di tutti.

      Rispondi
    • per niente -.-

      io ho un hackintosh, da un paio di mesi, utilizzando la mitica ideneb che funziona alla grande, la fai partire, metti 4 spunte e funziona, un mac è un mac, fidati c'è differenza da windows, che avrà anche i suoi pregi ma te lo posso dire sinceramente non ho più ri mpianto windows…

      Rispondi
  7. snow leopard a mio parere è un sistema performantissimo a patto che si resti sulla configurazione x cui viene creato…

    anche windows su un computer recentissimo gira una favola…

    cmq tnt vale provare ubuntu o kubuntu se si vuole proprio provare qlcs d diverso : /

    Rispondi
  8. Se avete 2000 euro da spendere, assemblatevi un pc con le controp arti, scgliete cosa mettete. Installate w7 a 64 bit. Disabilitate l'indicizzazione, il defender, Con 2000 euro riuscite a mettere un mega SSD da 160gb intel x-25 G2 e magari vi restano i soldi per un buon monitor. e poi invitate gli amici che hanno il mac a casa vostra. Offrite da bere pesante perchè sicuramente poi vorranno ubriacarsi… per non pensarci
    Un saluto a tutti quelli che hanno speso i soldi per un mac. Spero che steve jobs quando comprate un mac vi mandi una lettera firmata di persona per ringraziarvi dei soldi che gli avete regalato….

    Rispondi
    • Con 2010 euro:

      Case thermaltake Armor super tower
      2 x Corsari 6gb kit 3*2 ddr3-1600 xms3-12800
      ZOTAC NVIDIA GeFe GTX480 536MB Gddr5 384bit 2*Dvi/HDMI PCi-Ex
      2x Seagate Barracuda 500 gb Sata II 7200 rpm
      Sony Cardreader 16in1 Nero 3.5 USB2.0
      Sony Nec Optiarc Labelflash Nero Sata OEM
      Intel Core i7 920 2.66GHz 4.8GT/s
      Asus P6TD-DELUXE X58 i7 SLI/Cross Fire DDR3 2*GLan sk1366 ATX
      Microsoft Wireless Laser Desktop 6000 v3
      Hiper HPU-5b880 880Watt EPS/ATX!"V 20/24+4/8+6/8pin USB PFC Attivo SLI Blu

      A 3002,00 EURO, SU MAC STORE

      Due processori intel Xeon quad-core a 2,26GHz
      & banchi da 1 gb di ram a 1066
      1 HDD da 640 gb da 7200 rpm
      NVIDIA GeForce GT 120 512 MB
      Unità ottica superdrive 18x
      Apple mouse
      Apple keyboard standard

      SANTE PAROLE MARIO!
      Mac lo adoro da quando ho 7 anni, è bello, fluido elegante….ma una configurazione cosi, non costa neanche la metà di 3000 euro…e questo, quando devi spendere soldi, conta tanto!

      E mi chiedo ancora perchè tanta gente, ogni prodotto apple, lo pensa la miglior cosa sull'universo!

      Steve Jobs era grande all'epoca dei "Cavalieri della Silicon Valley", ma non puo aspettare il 2010 per mettere la doppia camera al cellulare!…Pero ancora quando si blocca devi aspettare che si scarichi perchè la batteria non si toglie…Ma dai…

      LINUX FOREVER…e per chi proprio odia windows, basta impararsi quattro cose del registro di sistema, e si fa girare STRA BENE anche il 7….

      Rispondi
  9. Se avete 2000 euro da spendere, assemblatevi un pc con le controp arti, scgliete cosa mettete. Installate w7 a 64 bit. Disabilitate l'indicizzazione, il defender, Con 2000 euro riuscite a mettere un mega SSD da 160gb intel x-25 G2 e magari vi restano i soldi per un buon monitor. e poi invitate gli amici che hanno il mac a casa vostra. Offrite da bere pesante perchè sicuramente poi vorranno ubriacarsi… per non pensarci

    Rispondi
  10. Quante stronzate…. non serve leopard e c'è in giro già la versione 3.6 (basata sulla 10.6.2). Informatevi prima di scrivere ste puttanate…

    Rispondi
  11. Macachi avete rotto le paxxe!! Per gli altri, uno sul pc ci mette il caxxo che vuole!!! Non siete capaci? Allora andate su altri siti..Nerd di merxa!!!!!

    Rispondi
  12. Scusate ma il backup della cartella extensions per i drivers a che mi serve?! cioè dopo aver installato SnowOSX devo ricopiarla?

    ho installato SnowOSX 3.6 (osx 10.6.2) sul mio HP dv5 1080el. Tutt'ok
    Finita l'isntallazione installo i drivers video, audio e wireless per il mio portatile presi da iDeneb 1.4 (NVDarwin, IDT, Ralink-RT71W)… drivers che hanno sempre funzionato con leopard 10.5.
    Al riavvio la situazione è la stessa…. non riconosce nessuno dei drivers….

    Rispondi
    • Capita, ma, non hai fatto una cosa fondamentale: digitare la flag -f
      Comunque, per la cronaca, non bisogna avere per forza Leopard già installato…..
      A me funziona perfettamente: se hai un buon PC…..e comunque, non credo che abbia un Mac possa essere invidioso di un PC di 2000 euro per 3 motivi:

      1- Windows 7 a 64 bit? Bene, i virus però stanno sempre la, stesso per gli innumerevoli problemi.
      2- Diamine, mi prendo un processore Core i7? Bene, sappi che puoi spendere anche 10000 euro, ma non troverai mai PC a 8 core (vedesi Mac Pro, 3000 euro con 8 core, 6 G di Ram ecc….).
      3- Io ho un processore Intel Core 2 Quad per il mio Osx86……ma pensateci un attimo: vi servono davvero tutti questi cores? Per me, un Core 2 Duo a 2,6 Ghz va benissimo.

      E smettetela con tutte queste critiche: installare Leopard è comunque qualcosa che richiede un minimo di abilità, ma soprattutto, richiede sapere alla perfezione da cosa è composto il tuo PC. Un kernel sbagliato e salta tutto.
      Se volete installazioni a prova di niubbi, lasciate stare, che già così è semplice.

      Ultima nota: Snow Hazard va molto bene, ma le traduzioni sono incomplete: ti ritrovi con un sistema metà italiano e metà inglese.
      Per ora, preferisco tenermi Leopard 10.5.8, e aspettare iDeneb 10.6, l'unica davvero buona.

      Rispondi
  13. non ce un sistema operativo migliore di un altro a priori!!! io non denigro Mac solo perchè sono utente windows e ne sefossi un utente mac denigrerei Windows…sono semplicemente due piattaforme destinate a due fascie di pubblico totalmente diverse e mi spiego…se hai voglia di fare editing video estremo e un sistema operativo completo di tutto, dove non sia necessari installare un app per la minima minchiata beh la scelta di un Mac mi pare più che ovvia. Pensate ora a me che sono extreme Gamer e un vero smanettone sui pc e che ogni anno faccio un upgrade perchè mi piace giocare sempre al top senza rinunce, potrò mai secondo voi acquistare un blindatissimo Mac e vedere che giocando a Bad company 2 mi si spegne per la temperatura eccessiva del core (testato)??? Io direi di no…Quindi diamo a Mac cio che è di Mac e diamo Windows cio che è di Windows!!!

    Rispondi
  14. mi sa che molti di voi non hanno ben capito nè cosa è un mac nè a cosa serve. se no non fareste paragoni di soldi e di hardware.. visto che sono due cose completamente diverse. è come paragonare la coppia di motore benzina aspirato contro un motore diesel common rail più costoso e poi lamentarsi che col benzina vado nello stesso posto dove andrei anche col diesel.. e fermarsi lì col ragionamento.
    sono due cose diverse e fatte per usi diversi.
    il mac è soprattutto per chi lavora quindi evitate inutili paragoni con mega hardware pc fatti poi per cosa? giocarci? compratevi una consolle. fare video editing? con un normalissimo imac lo fate 100 volte meglio di un qualsiasi pc.
    uso sia pc che mac e ogni volta che accendo il mac sono contento dei soldi spesi perchè non so più cosa sia un virus o un crash di stema e perchè i programmi di grafica girano molto meglio lì che sul pc quad core… i backup sono semplicissimi perchè con la time machine recupero qualsiasi cosa anche vecchia di un anno. i soldi per un mac sono tanti ma il mio mac è ancora lì… il pc per stare al passo devo sempre cambiare qualcosa e a quest'ora con quei soldi ne avrei già comprato un altro di mac.. e infatti ho smesso di aggiornarlo.. lo tengo finchè va e poi terrò solo più il mac tanto faccio tutto quello che mi serve.

    parlando dell'articolo invece ha una sola grande pecca.. cioò che è fatto per chi conosce l'argomento altrimenti è totalmente fuorviante e quindi inutile. se volete veramente imparare c'è un gran forum (cercatelo) dove potrete imparare tutto quello che serve.

    Rispondi
  15. E Se uno non sa da dove scaricarselo ad esempio cosa fa ?? .. se mi mandi una e-mail .. ti ringrazio .. che sono 2 giorni che lo cerco il file iso ..

    Rispondi

Lascia un commento