10 estensioni Firefox che anche Chrome dovrebbe avere

Mozilla Firefox

Negli ultimi tempi Google Chrome, l’ormai celebre browser made in Mountain View, sta spopolando tra gli utenti di tutto il mondo, oltre che per la sua velocità anche grazie allo sviluppo di nuove estensioni, vero punto di forza per qualsiasi browser che si rispetti. Tuttavia, gli svantaggi per quanto riguarda questo aspetto continuano a farsi sentire, anche se in parte giustificati dalla giovane età del browser e dalla sua ridotta fetta di mercato. Di cosa avrebbe bisogno Chrome? Ve lo sveliamo con queste 10 estensioni Firefox che anche Chrome dovrebbe avere.

  1. Tree Style Tabs – Questa estensione permette di visualizzare le Tabs a sinistra del browser, invece che in alto. Molto utile quando si hanno tantissime Tab aperte.
  2. IE Tab – Questo plugin permette di aprire una Tab in Firefox simulando in tutto e per tutto Internet Explorer, permettendo così all’utente di accedere ad alcuni siti svilluppati per IE mantenendo però le altre Tab con Firefox.
  3. TwitterBar – Questa estensione, sviluppata per i più pigri, permette di inviare tweets digitando il testo nella barra degli indirizzi, e risparmiandoci perfino quei due/tre click per accedere a Twitter.
  4. ScribeFire – Sviluppata per tutti i possessori di blog, questa estensione permette di scrivere post e di inviarli alla propria piattaforma (WordPress, Movable Type, etc.) senza accedere ai rispettivi pannelli di amministrazione.
  5. StumbleUpon – Adatto a tutti gli utilizzatori del servizio StumbleUpon.
  6. FaviconizeTab – Permette di ridurre le dimensioni della Tab fino a far visualizzare solo la Favicon del sito che stiamo visualizzando. Molto utile quando abbiamo tantissime Tab aperte.
  7. AutoCopy – Questa estensione invia il testo alla Clipboard non appena lo selezioniamo, evitandoci così di doverlo copiare con il tasto destro del mouse o la combinazione di tasti CTRL+C.
  8. LeechBlock – Se mentre lavorate vi distraete spesso (nonostante la vostra buona volontà, s’intende) su siti come Facebook, YouTube e Twitter, questo plugin vi viene in aiuto permettendovi di “autoregolarvi” bloccando determinati siti in determinati orari.
  9. Taboo – Permette di salvare le Tabs momentaneamente aperte, permettendo il ripristino in seguito. Registra inoltre uno screenshot per ogni Tab salvata.
  10. Stylish – Permette di modificare non solo la grafica di Firefox, ma anche ogni sito web che visitiamo, modificandone i CSS a nostro piacimento. Ovviamente le nostre modifiche non saranno visibili agli altri utenti.

Via | Mashable

11 commenti su “10 estensioni Firefox che anche Chrome dovrebbe avere”

  1. Magari queste sono le estensioni che tu usi e che quindi anche chrome dovrebbe avere…
    Per me quasi il 70% di quelle segnalate sono inutili o comunque non le uso…

    Rispondi
  2. Penso che non uso e non userei mai nessuno dei plugin indicati. Al di là dei plugin per twitteristi e blogger gli altri mi sembrano un po' inutili..
    Opinione personale ovviamente, e comunque grazie per l'articolo ^_^

    Rispondi
  3. Flashgot e una versione veramente funzionante di xmarks. Secondo me queste sono le estensioni assolutamente indispensabili che mancano a Chrome.
    Ciao ciao

    Rispondi
  4. all'utente medio basterebbero greasemonkey e adblock+ su chrome ma VERI e funzionanti al 100%, non le pallide imitazioni che ci sono ora!
    firebug poi sarebbe il massimo!

    Rispondi
  5. ma…se avessi dovuto scegliere 10 estensioni fondamentali di certo non avrei scelto queste…cioè utili certo ma non essenziali,ie tab ok comodo,se parliamo di chrome io proporrei anche un firefox tab poi immancabile un "yes script" o un "no script"inoltre un'addon per velocizzare tipo "fasterfox"per i webmaster immancabile "firebug" e cooliris prebiwiev?dove lo vogliamo mettere?inoltre anche un'estensione per i feed tipo "breaf"per un divora blog è essenziale e molto utile, se poi parliamo di chrome a mè personalmente manca la toolbar,cioè dove posso mettere tutti i miei bei pulsantini comodi comodi?dovrebbero fare un'estensione che permette l'installazione di una toolbar anche dello stesso google perchè no).non esemziale ma cmq utile è flagfox mi piace sapere dove sono i server dei siti che utilizzo.anche screen grap lo uso molto ma cmq non essenziale.poi ce ne sono tanti altri sicuramente molto più utili di un "twitterbar"per quanto i social network abbiano successo la maggiro parte dei naviganti non sono socialnetwork centrici per fortuna.

    Rispondi
  6. concordo sull'inutilità di questa top ten, davvero poco rappresentativa del volere del grande pubblico.
    e cmq la numero 9 su chome c'è, si chiama session saver o qualcosa di simile.

    una utile per me sarebbe quella che rende i link di testo cliccabili 😉
    per il resto va bene così, miglior browser di sempre…

    Rispondi
  7. Ehm, il motere webkit ha l’Inspect del codice (il famoso firebug di Firefox) da molto tempo: quindi sia su Chrome che Safari ( e altri migliaia di browser che usano webkit) ce lo hanno…

    Concordo che necessiti di sviluppo, ma vedengo un po’ le nuove estenzioni, tempo 2 anni e firefox non lo userà quasi più nessuno (e io sono un untente affezionato di firefox)

    Ad oggi webkit è il miglior motore, Chrome è leggerissimo, ottima sicurezza interna con le sandbox, ora possiede anche estenzioni e ha una base opensource (chromium), che volere di più!!!

    Rispondi

Lascia un commento