Quando si pensa ad ubuntu o ai sistemi Linux in generale, molti si pensano che siano difficili da configurare o di non facile utilizzo come può sembrare un sistema Windows. Beh, ubuntu è semplice da utilizzare, grazie alla sua interfaccia grafica, ma grazie a Ubuntu Tweak è anche semplice da configurare e gestire. E’ stato rilasciata di recente la versione 0.5, di Ubuntu Tweak, oggi l’andiamo a conoscere insieme.
Ubuntu Tweak, come dicevo poco sopra, vi permette di configurare in maniera agile e veloce, il vostro caro e amato Ubuntu 9.10. Grazie all’aggiunta delle icone native di Ubuntu, si interfaccia alla perfezione con la grafica dell’ultima versione del sistema operativo.
Ubuntu Tweak 0.5 vi permette di configurare al meglio, tutte le opzioni del vostro Ubuntu. Tra le varie funzioni, troviamo: GNOME, Compiz, Desktop, Sistema, GDM (GNOME Display Manager) e Nautilus. Ubuntu Tweak 0.5 è stato migliorato parecchio, oltre alla correzione dei soliti Bug, troviamo anche la possibilità di modificare il nome del computer all’interno della rete LAN.
Insomma, Ubuntu Tweak 0.5 è veramente un ottimo software per il vostro Ubuntu. Basterà provarlo una sola volta per rimanere affascinati, la sua semplicità è veramente senza paragoni, in pochissimo tempo potrete configurare al meglio e come meglio credete, il vostro Ubuntu.
Download | Ubuntu Tweak 0.5
Sito Web | Ubuntu Tweak 0.5
Mi permetto umilmente di segnalare la bassa qualità dell'articolo sotto il punto di vista della correttezza della lingua. Basterebbe rileggere quello che si scrive.
Saluti.
E' possibile vedere una foto di chi scrive gli articoli? Giusto per capire se è veramente un dodicenne oppure un albanese
"Basterà provarlo una sola volta per rimanere affascinati, la sua semplicità è veramente senza paragoni", ma che è? Un rito estatico-mistico?
Mi permetto umilmente di segnalare la bassa qualità dell'articolo sotto il punto di vista della correttezza della lingua. Basterebbe rileggere quello che si scrive.
Un corso intensivo di italiano prima di creare l'account a questi autori?
Quoto completamente, quante volte hai scritto "vostro ubuntu", 10?
Siete sempre poco critici e molto simpatici O_o
W l'itagliano!
Spero che l'autore abbia una scusa valida (età sugli 11 anni, origine straniera, acido lisergico… cose così)
No, ha 19 anni ed è romano. Ho visto il suo account su Twitter. Si vede che non sa esprimersi bene quando scrivere. Forse sa esporre meglio il suo pensiero quando parla. Oppure questo è solo un caso isolato. Magari ha scritto l'articolo di notte.
5 commenti inutili per un programmino veramente utile.
Sprecare la vostra conoscenza per dileggiare dimostra solamente una bassezza d'animo che in ambito informatico si potrebbe paragonare ad un DOS 1.24.
Con tutto il cuore, si deve sempre rispettare un minimo di livello di decenza quando si scrive un blog, altrimenti lo potrebbe fare chiunque abbia un centinaio di iscrizioni nel suo RSS Reader.
Perfettamente d'accordo con Andrea B. Non siamo mica all'Accademia della Crusca!