Windows 7: la luna di miele con gli utenti è finita? Diteci la vostra!

L’accoglienza che i media hanno riservato a Windows 7 è stata di tono diametralmente opposto a quella che aveva caratterizzato il lancio sul mercato del suo predecessore. Vista è stato bistrattato sin dai suoi primi “vagiti”, mentre Seven è stato elogiato tantissimo. Troppo, secondo alcuni.

Questo ha favorito la nascita di una sorta di luna di miele tra Windows 7 e i suoi utilizzatori, la quale ha portato alla sottovalutazione di diversi problemi che, nel corso di questi due mesi e mezzo di vita, hanno sporadicamente afflitto l’ultima creatura di Microsoft. Tanto che questa ci è sembrata quasi perfetta in ogni suo aspetto… almeno finora.

E già, perché come sottolineato dal giornalista Adrian Kingsley-Hughes di ZDNET, da qualche giorno a questa parte, gli utenti di Seven sembrano essersi destati dal sonno ed hanno iniziato a lanciare critiche – anche feroci – verso quello che fino a poco tempo prima era il loro sistema operativo prediletto.


Dal polverone alzato a causa del presunto bug delle batterie da sostituire (del quale Microsoft non sembra aver colpe) ai messaggi di protesta relativi all’aggiornamento KB977074, che secondo alcuni causerebbe crash e riavvii improvvisi del sistema, adesso Windows 7 è entrato nell’occhio del ciclone. Non quanto Vista, ma comunque in maniera seria.

A questo punto, non ci rimane che attendere il chiarimento definitivo di tutte queste situazioni e scoprire se questa paventata luna di miele è finita o meno. Intanto, noi vogliamo trarre le nostre conclusioni raccogliendo testimonianze sul campo (che valgono più di qualsiasi altra cosa).

Diteci, quindi, cari amici geek, qual è ad oggi il vostro rapporto con Windows 7: avete anche voi riscontrato un mucchio di problemi o fila ancora tutto liscio come nei primi giorni? Siamo davvero curiosi di scoprirlo!

[Photo Credits | Mendhak su Flickr]

105 commenti su “Windows 7: la luna di miele con gli utenti è finita? Diteci la vostra!”

  1. Ho tre portatili in casa, tre seven, nessuna batteria da cambiare (uno dei portatili a cinque anni) e nessun riavvio imprevisto, tutto bene 😉

    Rispondi
  2. ribadisco l'ho montato su un pc che definirlo vetusto
    (acer aspire 1350) è dire poco
    magari non si è avviato aero ma andava che era una bellezza
    ma aveva davvero la batteria fregata…
    io ce l'ho montato su un netbook asus eepc 904ha
    che in regola non dovrebbe neanche supportarlo
    e va che è un amore…mai un crash,mai un driver malfunzionante,
    mai un applicazione non compatibile,mai alcun problema
    e una velocità sorprendete su un pc che non dovrebbe darti
    comunque un esperienza così pregevole…
    per me come al solito le critiche piovono da persone
    che purtroppo non curano i loro pc
    magari li utilizzano con batteria continuamente sotto carica
    installano driver di terze parti di dubbia provenienza e sicurezza
    applicazioni impestate da virus e malware
    e come al solito si lamentano della "microsoft"
    e non si rendono conto che se il loro pc
    è lento è perchè forse è zozzo e non svuotano la cache
    dal 1918,perchè non si sono mai preoccupati
    di fare una deframmentazione,
    perchè usano antivirus scadenti
    più bucati di una gruviera
    che se il pc non si spegnono per qualche loro magagna
    tirano via la spina e non si accorgono
    che fanno più danni che bene…
    anch'io sono bravo a prendere il mio portatile
    fargli fare un volo dal secondo piano
    raccattare i pezzi e dire ah il pc
    non si accende più
    è colpa di windows…
    manca l'obiettività ecco dove sta il problema…
    (parla uno che ha seguito windows 7
    tra pregi e difetti fin dalla beta release 7000)
    buona giornata

    Rispondi
  3. Tutto bene, mi trovo benissimo. Se si blocca un programma, bastano pochi secondi e si riprende, mai un crash, aggiornamenti puliti puliti, insomma per me microsoft ha fatto centro!

    Rispondi
  4. Non ho ancora avuto il piacere di testare Windows 7 sul mio PC quindi non posso esprimermi direttamente in merito alla sua bontà. Tuttavia, vorrei sottolineare un aspetto che è stato citato nell'articolo: gli utenti tendono ad "incolpare" Microsoft di qualsiasi problema si verifichi con Windows, ma talvolta le cause dei malfunzionamenti non sono direttamente imputabili al OS ma ai driver e altre componenti software di terze parti che interagiscono a basso livello con Windows. Per esempio, nel passato mi sono capitate con Windows Vista alcune schermate blu (con improperi annessi) e la causa erano i driver nVidia; sistemati quelli, il sistema è ripreso a funzionare perfettamente (sino ad ora). Sugli aggiornamenti, è forse il caso di non installarli subito ed aspettare del tempo per vedere se hanno dato problemi a qualche utente (in tal caso spesso vengono rilasciati correttivi all'aggiornamento che li risolvono); lo dico per esperienza personale, nonostante si consigli di fare il contrario per mantenere il sistema protetto e aggiornato. Che ne pensate?

    Rispondi
    • Come non quotare, io problemi simili ne ho avuti su XP a causa dei driver nVidia per le schede Quadro, dai portatili HP non vengono supportate le release di nVidia e quindi schermate blu frequenti (stavo per mandare il portatile in assistenza pensando a una rottura!).
      Idem dal punto di vista software, ce ne sono numerosi che pur vantando un supporto a Vista o a 7 hanno dei problemi enormi, alcuni in fase di installazione tanto per fare un nome su tutti AutoCAD ha sofferto sia su Vista che su 7 lasciando utenti costretti a installare l'ultimissima versione (incrociando le dita) e altri che sono riusciti ad avviare anche release più vecchie!
      Quindi l'insieme di SO, driver, software alla fine è talmente eterogeneo che è un azzardo dire se un SO è totalmente responsabile dei malfunzionamenti. E' anche vero che Vista nella sua prima uscita si impallava anche da "liscio" su operazioni banali come aprire Explorer, cosa di cui 7 non soffre.

      Rispondi
  5. E' praticamente impossibile creare un sistema operativo privo di bug.

    Chi inizia a criticare Microsoft, dovrebbe chiedersi se sarebbe capace di creare un sistema operativo perfetto.

    Rispondi
  6. a parte qualche driver che non mi ha trovato appena installato (e tuttora rimasto come periferica sconosciuta) , per il resto dico benino…..rispetto a vista (secondo me) è piu fluido e basta! la grafica l'hanno migliorata ma nulla di più!però per me è ok!
    insomma è M$ mica ci si può aspettare chissacosa da subito….basti ricordare oltre a Vista il windows ME…….

    Rispondi
    • Hai ragione, dovremmo preferire il rincorrere linux con i suoi problemi..scusa che te lo dico, ma sulla mia 9250, linux non ne vuole sapere di andare, ed a me, di riconfigurare il server grafico, di impacchettarmi i driver da solo o di scassarmi i maroni per installare un semplice software, proprio, m'è passata la voglia….i primi 6 mesi, son stati accettabili, ok, un problema al giorno ma alla fine, chissene…rimesso windows però, di problemi, non ne ho avuti…un buon antivirus e sono più che apposto, nessun problema.

      Rispondi
  7. a parte qualche driver che non mi ha trovato appena installato (e tuttora rimasto come periferica sconosciuta) , per il resto dico benino…..rispetto a vista (secondo me) è piu fluido e basta! la grafica l'hanno migliorata ma nulla di più!però per me è ok!

    Rispondi
  8. Fin'ora tutto perfetto!! W7 è davvero una bomba. Mai un riavvio e mai un bloc…………………………………………………………………………………………………………………

    WARNING: System failure on 0x:oiuas6rt2o3iuyrtq2gwebayct address.

    Explorer ha eseguito un errore e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…
    …e sarà terminato…

    …to be continued…

    Rispondi
    • L'ultima volta che mi è successo era ai tempi di xp…quindi quasi 3 anni fa. Sempre trovato bene con Vista e 7, molto meno bene con ubuntu 9.04 che alla fine ho abbandonato con sommo dispiacere visto che per programmare era ottimo.

      Rispondi
    • Ormai con quasi 9 anni alle spalle, 3 Service Pack e una marea di aggiornamenti ci mancherebbe che non lo fosse!!!

      Vista/7 soffrono di giovinezza, e il primo di uno sviluppo forse poco testato realmente sugli utenti, dagli un paio di anni e un SP e sarà stabile quanto XP.

      Rispondi
  9. Alla prima installazione dava problemi con la scheda ethernet nel senso che non riusciva ad avviare la connessione e ogni volta dovevo disattivare e poi riattivare…
    Alla seconda installazione dell'os tutto bene, almeno per ora

    Rispondi
  10. seven senza problemi sui tre pc di cui due portatili. mai un problema. dino sauro, passa ad un netbook con su android…mi sa che per te è più che sufficiente :D!

    Rispondi
  11. Tutto ok sui pc dell'ufficio e di casa. Installazione semplice e rapida, configurazioni altrettanto semplici. I driver sono stati installati praticamente tutti in automatico, e grazie al "trova soluzioni" del Centro Operativo ho risolto gran parte dei problemi.
    Finalmente Microsoft ha fatto centro.

    Rispondi
  12. Windows 7 Ultimate 64 bit su un notebook hp.
    Nessun riavvio improvviso, nessun problema di batterie.
    Il difetto più evidente è il menu di avvio (ma perchè non hanno lasciato la possibilità di averlo xp-style?!); per il resto non posso che essere soddisfatto.

    Tornerei a Vista? Mai.
    Tornerei ad XP? Assolutamente sì.

    Rispondi
    • Ho installato Windows 7 su decine di pc, senza mai avere problemi di batterie, incompatibilità o riavvi improvvisi.
      Tornerei a Vista? Può darsi.
      Tornerei ad XP? Neanche a pagarmi.
      Pietro, Xp ormai ha fatto il suo corso ed è già da un bel pò di tempo che ci si dovrebbe aggiornare. Questo sistema non supporta moltissime delle nuove tecnologie, ed è lento con i pc che si producono da vari anni a questa parte. E chi usa Xp mi dà l'impressione che non sappia nemmeno cosa sia un sistema operativo. C'è chi è affezionato, ma a tenerlo dal 2001 poi ci si rompe le palle. 😀

      Rispondi
  13. Qui Windows 7 64bit. Uno spettacolo di sistema operativo. Buttate via Vista a occhi chiusi! Rispetto al commento di Pietro Ferraboschi penso che il nuovo menu sia uno spettacolo: basta premere sulla tastiera Start, inserire tre lettere alla cieca con il nome del programma e dare invio e parte quello giusto nel 99% dei casi. Ritorno a XP? (Adoro tutt'ora XP!) Perche'? C'e' qualcuno che va in giro ancora con la 850 quando c'e' di meglio in giro? E poi recentemente ho letto che, unboxed, il Mac sarebbe meno sicuro di Windows 7!!!!

    Rispondi
  14. Mai nessun problema relativo all'OS… ogni tanto una BSOD ma è perché avevo i driver della scheda TV vecchi.. da quando ho aggiornato nessun problema…

    Rispondi
  15. siamo sempre alle solite..e la gente ancora non ha capito che il pc (e qindows installato su di essa) non funziona solo quando è gestito da gente incapace..c'è poco da fare..anche linux probabilmente crasherebbe nelle loro mani..

    Rispondi
  16. Seven funziona benissimo! Il bug della batteria è una bufala enorme: ho installato Seven su un portatile Acer di mio padre la cui batteria ha evidenti problemi di durata e Seven mi ha segnalato da subito GIUSTAMENTE di doverla sostituire. A mio avviso è ottimo che esista un tale sistema di notifica.
    Quanto ad update ecc., è sempre andato tutto liscio, mai una difficoltà!

    Rispondi
  17. Windows 7 32 bit: da quando ho fatto il passaggio con il cd di update da Vista, il pc è diventato un bomba mai avuto una schermata di errore, mai avuto problemi di nessun tipo, per non parlare del fatto che ogni giorno spunta una funzionalità nuova che non avevo mai notato. Diciamoci la verità il solo fatto che il pc non si è mai bloccato, e ripeto mai bloccato, vale il prezzo di acquisto. Comunque il discorso è sempre relativo…perchè il pc bisogna anche saperlo tenere performante.

    Rispondi
  18. Windows 7 Ultimate 64 bit installato dalle prime versioni beta, su 5 PC fissi e 4 portatili.
    MAI nessun problema, incompatibilità di software o altro, velocissimo ed anche bello da vedere.
    Brava Microsoft

    Rispondi
  19. Quando ho installato windows seven dopo 1h e 30 min si è bloccato, completamente, senza nessuna possibilità di interagire con in sistema. Per questo sono contento, XP avrebbe impiegato un'ora a bloccarsi, vista 10 minuti. E' un miglioramento, ma è a chilometri di distanza da Mac Os X e da Linux per quanto riguarda la stabilità. Ovviamente surclassa tutti gli altri sistemi operativi come ricchezza di programmi. Ma ciò è dovuto solo alla sua maggiore diffusione.

    Rispondi
    • se hai un computer vecchio è facile che si pianti… comunque se lo aggiorni subito non dovrebbe dare nessun problema a me windows 7 va che è una meraviglia 😉

      e poi smettiamola i soliti discorsi che è meglio il mac bla blabla sempre la stessa solfa
      vi posso dire che io ho windows 7 x64 è non si è mai bloccato da 1 anno che cè l'ho, e io il computer lo uso sempre ho centinaia di giga di programmi installati e file e ancora regge!! questa volta la microsoft ha fatto proprio un bel lavoro 🙂

      ciao

      Rispondi
  20. Tutto perfetto, tranne per un problema che penso sia dovuto al cambio automatico di sfondo del desktop: quando il display del notebook si spegne da solo per inattività capita che, alla ripresa delle attività, il notebook rimanga freezato per diversi secondi (anche una trentina), e questo, (mi pare di aver notato: ma non sono troppo certo del nesso causa-effetto), succederebbe proprio quando il cambio automatico di sfondo avviene mentre il display è spento… Non so se mi sono spiegato… Qualcuno ha lo stesso problema? P.S. ho fatto l'aggiornamento a Windows 7 home premium da Vista.

    Rispondi
  21. ho cominciato con la prima beta, MAI avuto un problema , adesso l'ho installato su 3 fissi ed ho comperato un portatile con Vista 15 giorni fa, mi è arrivato gratis il CD di Seven da parte di Asus, l'ho installato e cammina come un fulmine. Seven è una meraviglia

    Rispondi
  22. Assolutamente ottimo Windows 7 anche se devo dire che Vista non mi ha mai dato problemi… forse nell'essere geek ci dev'essere anche la capacità di saper utilizzare un SO e soprattutto evitare che faccia tutto quello che fa agli altri? ^^

    Rispondi
  23. Solo una parola… OTTIMO!
    E' un sistema operativo quasi perfetto…
    stabile più che mai, abbastanza veloce e graficamente appagante!
    Di sicuro si potrebbe fare meglio (io preferirei qualche abbellimento grafico in più: vedi longhorn), ma questo è un altro discorso…

    Rispondi
  24. lo uso su un vecchio p4 con 1 Gb di ram ed è abbastanza pietoso, nel senso di lento. Il pc sicuramente è vecchiotto ma XP girava 10 volte meglio e tutto il valore aggiunto di questo SO non lo vedo.
    Concordo con chi dice che OS X è una spanna sopra. Ma d'altro canto Apple sa benissimo su che macchine va a finire il suo sitema operativo a differenza di MS.

    Rispondi
  25. ho dei problemi con shockwave plugin mentr vedo megaviedeo o youtube a tutto schermo nn so se per 7 o per i driver ati mi va in crash si riavvia da solo ….. ilo computer è nuovo a cosa puo essere dovuto?

    Rispondi
  26. Win7 Ultimate 32bit installato dal 22 Dicembre… tutto bene fino ad ora. mai un crash, mai un freeze, mai un riavvio e nessuna comunicazione riguardante la batteria. è una bomba, è ora di smettere di criticare ed iniziare a provarlo prima di parlarne male.

    Rispondi
  27. Nel miei pc con win XP non ho mai visto un BSDOS, invece Vista nel pc acer che avevo appena comprato ad un mio amico, dopo due minuti BSDOS e poi operating system not found! Nel mio pc fisso dopo qualche giorno con WIN 7 compare il BSDOS! E così alla seconda e alla terza reinstallazione anche non reinstallando i software che potrebbero aver creato il crash! In XP non ho mai visto un BSDOS, mentre da Vista in su non ho mai visto non comparire un BSDOS almeno nei miei PC, Un grosso balzo all'indietro da parte della microsoft! Il bello è che nessuno strumento di ripristino funziona all'avvio bisogna formattare! Io ho scelto di tornare ad XP, non me ne faccio niente di tutti quei colori e dissolvenze!

    Rispondi
  28. Finalmente un S.O. degno di questo nome, funziona tutto alla grande, veloce anche su un portatile datato, driver compatibili, aggiornamenti OK, insomma un ottimo sistema soprattutto per chi lavora – ricerca file semplice ed efficace.

    Rispondi
  29. Mmm trovo strano che dite seven è tutto ok, perfetto, ottimo, nessun problema…dopo tutto è uscito da poco >_> io rimango cmq scettico e aspetto ancora con pazienza.

    Rispondi
  30. lo uso da quando è uscita la RC, mi sono sempre trovato bene. Funziona anche su un mio P4 2.1GHz con 1Gb di ram e scheda AGP da 128Mb, ovviamente nn è molto performante ma va abbastanza bene! Sul mio PC principale mai avuti problemi.

    Rispondi
  31. Installato sul fisso dal primo giorno. Perfetto in ogni ambito di utilizzo: gaming, grafica, rendering 3D, montaggi video etc…
    Esperienza di utilizzo quotidiano veramente gratificante.
    Un unico problema me lo ha dato mentre giocavo a Batman Arkham Asylum: ho visto un paio di BSOD e si è riavviato il sistema, ma penso che ciò sia da attribuire al gioco non proprio “originale”…

    Rispondi
  32. Ho provato a installarlo (x64) per prova sul mio pc da battaglia, e l'ho trovato un ottimo so. In compenso, non c'è stato verso di far funzionare la chiavettta internet USB di alice. Non so se è una cosa sporadica o diffusa e se è colpa di alice o di microsoft, ma mi ha irritato tantissimo, e con l'eeepc e win xp andava benissimo. Bo'!

    Rispondi
  33. io sono passata da un vecchio pc con xp colabrodo che ho odiato dal primo minuto ad un nuovo pc con seven sicuramente il cambiamento è stato radicale ed è difficile fare confronti

    facilissimo da usare mi sto trovando molto bene; ero preoccupata all'inzio e molto sospettosa dopo che tutti mi avevano indicato vista come il male assoluto dei nostri giorni pensavo il neonato sistema facesse acqua da tutte le parti invece vado con un filo di gas

    mia cognata lo odia già si trova malissimo mi ha detto che potesse tornerebbe subito ad xp, il mondo è bello perchè vario sicuramente richiede un minimo di tempo e pazienza per "spataccarci" un po' ma in seguito funziona bene per un utilizzo del tutto casalingo poi a livello professionale non so

    Rispondi
  34. per curiosità ma chi dice che l'ha "montato" su tutto, portatili, fissi ecc… quante copie ne ha davvero comprate, se ne ha comprate? cioè chi ha 3 portatili e 2 fissi ha comprato davvero 5 licenze? è solo una curiosità ehehe

    Rispondi
  35. allora obiettivamente… ho installato win 7 sul desktop, nessun problema ma finora ho effettuato 37 avvii in 3 mesi, di qui il 99,9% per avviare immediatamente dopo pes 2010 ecc, quindi non so quanto possa essere probante il mio utilizzo. L'ho poi installato sul portatile, nessun problema per il primo mese (mai avviato neanche dopo l'installazione). Successivamente sono stato costretto ad installarci xampp, office, netbeans, eclipse e quant'altro per renderlo utilizzabile a livello universitario. Morale della favola, al primo avvio dopo le installazioni, non finisce il caricamento che si riavvia non si sa per quale motivo, non vedo praticamente mai il desktop. Provato anche ad avviare varie diagnostiche dal dvd di installazione di windows, nulla… ho dovuto riformattare e reinstallare.
    Sono stato abbastanza obiettivo?

    Rispondi
  36. si io da poco ho avuto problemi con l'aggiornamento KB977074 tra l'altro non l'ho più risolto.. voi sapete come fare? per il resto va stra bene! mi trovo meglio che con vista, ogni tanto mi va in palla l'esplora risorse, ma ho un pc veloce quindi si risolve subito.

    Rispondi
  37. Allora, cominciamo…Batterie? Una bufala! Enorme! Giusto nell'altro post, ho visto un utente con un mac book pro 2007 che si lamentava dell'avviso, nonostante la durata della batteria fosse di appena 2 ore, contro le 3-4 di fabbrica….io direi che il 40% di usura l'aveva eh? Beh, si lamentava di windows 7…assurdo. Per il resto, l'aggiornamento "killer" in questione, ha riscontrato problemi in un'utenza ristretta e sicuramente, non è da attribuire all'aggiornamento, io ho aggiornato e così han fatto altri miei due amici, nessun problema…comunque, con Windows 7, mi trovo benissimo..giudicate voi, Windows 7 Ultimate và fluidissimo con effetti grafici tutti attivi su un HP Compaq NX7300, mentre su Vista Home Premium, non si riusciva a lavorare…su windows 7, è più rapido e semplice quasi tutto, e fin'ora, l'unico problema che ho avuto, è imputabile ai driver Intel che purtroppo non supportano WDDM 1.1 e fino ad una build fà, non avevano il supporto OpenGL, ma per il resto, andava tutto a bomba, ed ora che vanno anche quelli, il pc è tutto una meraviglia….devo dire che anche con le periferiche non mi son trovato male….N73 riconosciuto al volo, Samsung S600 anche, 6630 idem, Canon MP300 installata senza muovere nemmeno il mouse al primo avvio, così come è successo anche per il mio mouse Logitech…Tutto funzionante ed in modo perfetto.

    Rispondi
  38. Rallentamenti quando è indeciso su cosa fare su un programma e certe volte la barra delle applicazioni si blocca ma perchè sono io che lo stresso lol. Non è perfetto, niente lo è, ma almeno è buono, se ci sono i soliti intoppi, beh, è pur sempre windows 🙂

    Rispondi
  39. sono il 1000 , anche io nessun problema con la ultimate a 64bit tutto liscio come l'olio e nemmeno i rallentamenti di xp quando riempi il pc di roba

    Rispondi
  40. io l'ho installato su un netbook da 1.6ghz una scheda video integrata(nonostante questo si vede anche trasparente) e 1 gb di ram va meglio di xp è incredibile

    Rispondi
  41. Xp forse é stato più rivoluzionario rispetto ai sui predecessori,
    ma 7 é un sistema operativo migliore, rapido, ben pensato, facile
    e allo stesso tempo da la possibilità di approfondire nelle versioni pro e ultimate.
    Ha dei piccoli difetti: non si possono spostare i file all’interno di una cartella, troppi svchost.exe….. vedremo con l’sp1.
    Pero’ mai un crash, mai problemi… questo non posso dirlo di xp e anche di linux che utilizzo in dual boot.
    Questa notizia, per quanto uno possa odiare windows, sembra un po’ esagerata.

    Rispondi
  42. tutto, come anche i s.o., prima o poi tirano fuori problemi che vengono corretti o aggiornati, in cicli di vita e componenti enormi oltretutto…

    Win 7 nn ci sn cazzi è il compromesso di base migliore cmq per un pc moderno..
    xp è l' alternativa per tirchioni, disinteressati, e chi ha pc nn aggiornati che non reggerebbero mancanze hw.
    70% utenza win..

    Rispondi
  43. sono molto deluso, è pieno di effettini e cagate varie che devi scaricarti altri programmi per poterli rimuovere, le icone sul desktop vanno dove vogliono, le cartelle o sono troppo piccole o troppo grosse, e ho perfino rivisto i famigerati blue screen of death che non vedevo da una vita 🙁

    Rispondi
  44. 32 bit su fisso di 5 anni e 64 bit su nuovo portatile Asus, mai nessunissimo problema! Per quanto riguarda l'aggiornamento KB977074, probabilmente voi o qualche applicazione ha "pasticciato" con qualche importante file di sistema, provate così: da riga di comando digitate "sfc /scannow" (senza virgolette) e partirà un ripristino dei file di sistema protetti, mancanti o corrotti (il percorso del file di log per vedere i risultati del ripristino verranno comunicati alla fine del processo), riavviate ed installate liscio liscio l'aggiornamento. A me ha funzionato. Per saperne di più su questo comando digitate "sfc" (sempre senza virgolette) ed avrete le varie opzioni. Saluti!

    Rispondi
  45. Io mi trovo benissimo, l'ho installato sul portatile aziendale che è na mezza ciofeca ed è molto fluido, contando poi che faccio uso massiccio di macchine virtuali per lavoro, è parecchio più veloce di vista e anni luce più veloce di XP.

    PS: proprio non riesco a capire come certa gente possa dire che XP è ancora il migliore… Se si parla solo di stabilità, allora davvero che me ne torno all'MsDOS. Ma il progresso tecnologico a nessuno di questi importa?

    Rispondi
  46. molto soddisfatto……ho istallato 32 bit sul portatile e 64 bit sul desktop……..proprio un bel sistema operativo. Unico neo secondo me per funzionar sempre bene e al meglio servono minimo 2 gb di ram e non 1 come dicono.

    Rispondi
  47. Io lo sto ustando (ancora la RC1 pero') ed è il punto d'incontro tra XP e Vista.
    Del primo eredita la buona organizzazione dell'interfaccia e la velocità di esecuzione applicativi/basso impatto sulle risorse, mentre del secondo ha la qualità della grafica raffinata e il sistema operativo gira fluido e senza intoppi. Anche la navigazine sul Web e il P2P girano molto fluidi (sara' che hanno riscritto lo stack TCP/IP in Vista poi utilizzato anche su Seven).

    Non mi posso lamentare se non per il discorso antivirus, ma non è colpa di Microsoft
    Ci sono stati problemi sia con NOD32 e Avira Antivir e forse anche con Kaspersky 2010,
    versione specifica per Seven.. ma vado a memoria.

    In merito al decadimento di prestazioni non mi esprimo, erano usciti alcuni articoli che riportavano come all'aumentare di applicazioni installate su Windows 7 il OS perdeva la propria leggerezza diventando lento.

    Sicuramente Seven offre molto con le cpu Multicore, gli SSD che arriveranno presto per tutti e nel migliore uso della RAM utilizzata (footprint) e CPU/GPU (sfrutta per bene l'accelerazione video, senza colli di bottiglia negli interrupt I/O del model driver video – dove Vista era mooolto CARENTE).

    Io non mi lamenterei, con i sistemi operativi orrendi che da 20 anni Microsoft
    Io le patch di sicurezza non le installo mai subito, non mi fido.. spesso mi hanno tradito!
    Portano ad instabilità e incompatibilità con alcune applicazioni a volte, se non ad un decadimento prestazionale.
    Dopo un po' se non leggo problemi sui Forum più importanti.. allora installo le patches!!!

    bye.

    Rispondi
  48. sono felice di utilizzare windows 7 ormai da due mesi e non ho riscontrato nessun problema, ottimo sistema, stabile e veloce.
    consideriamo che prima questo pc usava windows xp….

    CONFIGURAZIONE DI SISTEMA:
    – scheda madre: Asus M2N-E
    – processore: AMD Athlon 64 3800+ (2400 MHz)
    – ram: 2×512 Kingston DDR2 SDRAM
    – scheda video: NVIDIA GeForce GT 220 (1024MB) [unico componente aggiornato]

    INDICE PRESTAZIONI WINDOWS: 4.5

    Rispondi
  49. Sistema OS ben strutturato e molto fluido… mai crashato… frose rallenta quando usi troppo l'ibernazione… per il resto il mio giudizio è OTTIMO

    Rispondi
  50. Ehmmm…..Proprio Questi Giorni nel Momento che volevo stamapare un Documento da Internet si Riavvia sempre con Schermate Blu .
    L'ho aggiornato con il Fix per correggere, ma l'errore si Ripresenta anzi si blocca e si Riavvia anche con Il Programmino di nero 9:
    Nero Info Tool .
    Provare per Credere ho almenoa me succede.

    Rispondi
  51. Le uniche pecche di windows 7 sono alcune funzionalità invece presenti in vista : il client per le e-mail, il dreamscene, etc.. Vista sotto alcuni aspetti è più sviluppato di seven, o meglio è più complicato!.. Non è da cestinare, anzi.. Cmq io per il momento resto con XP poi vediamo.. Per me invece di fare un Windows 7 potevano rilasciare un service pack che velocizzava vista ed erano apposto… Hanno fatto troppa confusione!

    Rispondi

Lascia un commento