Windows: ecco la ballot screen per la selezione dei browser, da marzo in Europa

Finalmente ci siamo. Dopo mesi di discussioni e polemiche, la settimana prossima debutterà sui PC degli utenti europei l’ormai famosissima ballot screen, la schermata di selezione dei browser che l’Unione europea ha ordinato a Microsoft di inserire in Windows 7 (ma anche XP e Vista) per evitare guai con l’antitrust.

Gli utenti di Regno Unito, Belgio e Francia saranno i primi a ricevere l’aggiornamento di Windows Update contenente la dibattuta schermata. Le altre nazioni del vecchio continente, Italia compresa, dovranno invece aspettare i primi di marzo.

Ma in cosa consiste questa ballot screen? Come riportato dal sito Internet Tech Spikes, si tratterà di una finestra – mostrata al primo accesso ad Internet Explorer fatto dopo l’update – contenente un elenco di 12 browser (Internet Explorer, Firefox, Opera , Safari, Chrome e altri) disposti in ordine casuale, con loghi, descrizioni (si spera non faziose) e pulsanti per l’installazione di ognuno di questi. E non è finita qui.


L’aggiornamento della schermata di selezione dei browser porterà con sé altre piccole novità. Innanzitutto, scomparirà l’icona di IE presente nella taskbar di Windows. Poi, verrà creata su desktop un’icona richiamante la ballot screen, che quindi sarà messa in evidenza quanto più possibile.

Che dire? Non c’è nulla di cui eccepire. Dando anche un’occhiata alle immagini di anteprima circolate in Rete (le stesse che vedete a corredo di questo post), ci sembra che Microsoft abbia fatto tutto il possibile per soddisfare le richieste della UE.

Se servirà a dare una spallata definitiva al – già traballante – monopolio di Internet Explorer in Europa non lo sappiamo. Fatto sta che, da oggi in poi, sarà molto più difficile dare addosso al colosso di Redmond sulla questione browser. I parrucconi anti-Microsoft sono avvertiti.

27 commenti su “Windows: ecco la ballot screen per la selezione dei browser, da marzo in Europa”

  1. Che cazzata…
    Con la gente n00b che c'è in giro si sa che il 60% dei pc windows non è aggiornata. Quindi questa cosa è inutile, anche se come primo passo va benissimo.
    WIndows 7 fa aggiornamenti auromatici VERI (a differenza di vista/xp), quindi chi ha windows 7 va bene.. Ma xp ormai nessuno lo aggiorna… Sopratutto perchè la gente nn è capace o perchè sono 230 aggiornamenti. BELLA MERDA!

    Linux rulez

    Rispondi
  2. Siete d'accordo con il Ballot Screen? Se leggete qualche articolo su siti americani, tipo engadget, sono tutti contro l'Unione Europea e difendono la posizione di Microsoft.

    Rispondi
    • per quanto mi riguarda no! mi sembra proprio un controsenso obbligare un'azienda ad inserire i browser concorrenti nel loro sistema operativo. Alla fine, chi è più appassionato di certo non usa internet explorer, chi invece non lo è penso non noti nemmeno la differenza. Mi chiedo perchè non vadano invece a curiosare un po' nei prodotti apple (vedi licenza iphone che vieta di sviluppare applicazioni simili a quelle prodotte dalla casa madre).

      Rispondi
  3. Tanto a me non serve uso Firefox per navigare
    speriamo che non sia noisio pe chi ha un altro browser
    Se almeno potevamo mettere anche il link o opzione per levare Ie bhè lo farei subito

    Rispondi
  4. Non ho capito per quale motivo chi è contro Microsoft debba essere necessariamente un parruccone, non ho nulla contro Microsoft ma IE è il browser peggiore, il più arretrato e rispetta meno gli standard del w3c, ma purtroppo è il più usato, questo perchè la maggior parte degli utenti non sa nemmeno cosa sia il browser, per molti IE=internet. La maggior parte delle persone che sa cosa sia un browser non sceglie IE.

    Rispondi
  5. Tutti siti che vengono "premiati" da MICROSOFT come questo…
    Lo trovo vergognoso…. Ormai neanche più i blog sono liberi nel fare informazione!!
    Tutti cravattari!!!
    Immagino che questo commento non verrà neanche pubblicato! Fa niente l' importante è che venga letto almeno dagli addetti ai lavori!!!!!!
    P.S complimenti per la pubblicità che appare nel post… ovviamente MS "Scegli internet explorer" 😀 ho fatto anche un bel print screen :-D….

    Rispondi
  6. sul mio PC IE ci sta ancora ma lo uso solo se non funzionano Chrome, Opera, Firefox, Safari ahahah
    ho tolto tutti i collegamenti di IE xD

    Rispondi
  7. Una delle cose più fastidiose di Internet Explorer che il suo nome fa capire alla gente che Internet Explorer sia proprio Internet… quando non è così…

    Rispondi
  8. mmm… nessuno invece pensa che un utente trovandosi li davanti a quella schermata con la frase scegli il tuo web browser si interroghi sulla parola browser!?… io dicevo a 2 mie cugine cos'era safari e perchè era installato quello sul loro computer (si sono prese un macbook) alla parola browser mi fanno: " ma quindi a cosa serve questa cosa e posso andare in internet anche con questo!?"… ora vorrei dire solo che secondo me le persone messe davantii a questa scelta potrebbero andare in confusione e scegliere comunque IE solo perchè gli è famigliare…

    Rispondi

Lascia un commento