Microsoft comunica quando termina il supporto a Windows XP e Windows Vista

E’ arrivata una notizia definitiva da parte di Microsoft, riguardo i giorni in cui terminerà il supporto a Windows XP e Windows Vista. Da tempo si parlava di questa notizia e molte volte è stata rimandata la data ultima di Microsoft, specialmente riguardo a Windows XP che è il sistema operativo più longevo di casa Microsoft. Il giorno ultimo lontano ma comunque vicino per chi si è ormai innamorato e abituato a Windows XP tant’è che non vuole passare a Windows Seven.

Andiamo con calma. Le date rilasciate nel comunicato stampa sono principalmente due. Tutte e due hanno come anno il 2010 e quindi Microsoft ha deciso di tagliare corto e applicare un blocco al supporto quasi immediato, sicura di una potenza di mercato che ormai ha ottenuto Windows seven in questi primi mesi di rilascio, punta molto sul suo nuovo sistema operativo che non sta deludendo per nulla i suoi clienti. Dopo il salto trovate le due date.



13 Aprile 2010 è la prima data, quella più vicina e quella che riguarda il sistema Windows Vista. C’è una piccola nota da apporre a questo data. Il 13 Aprile 2010 è  il termine ultimo che microsoft si è prefissata per i  sistemi Windows Vista, senza nessun service pack installato, quindi si parla della prima versione di Windows Vista.

13 Luglio 2010, andiamo a toccare invece Windows XP SP2, il secondo service pack del sistema più amato di casa Microsoft. Anche in questo caso, dopo tale data, non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza.

Il consiglio che vi diamo è quello di passare a Windows Seven, in modo da avere un sistema operativo aggiornato nel tempo e di recente fattura. Insomma, se non volete proprio abbandonare il vostro adorato XP, iniziate a corazzare il vostro computer, perché qualche piccolo BUG ci può sempre stare e in quel caso Microsoft non ci metterà mano!

40 commenti su “Microsoft comunica quando termina il supporto a Windows XP e Windows Vista”

    • Se avete l'SP3, riceverete ancora gli aggiornamenti. Non rilascieranno solo per SP2, l'sp3 avrà ancora aggiornamenti, anche se solo di sicurezza visto che il supporto ordinario, è terminato da un pezzo…

      Rispondi
  1. Sono passato a Mac anche per non dover usare più prodotti come Vista e Seven. A lavoro invece uso con soddisfazione WindowsXp e lo trovo ancora molto valido. Sarà un problema rimuovere il supporto a Xp, anche se parlano di SP2, quindi ci sarà ancora tempo per Sp3.

    Quello che vorrei chiedere a questi geni: ci avete fracassato i cosidetti per 8 anni appioppandoci Explorer6 e rendendo la vita impossibile a noi sviluppatori web e non avete fatto nulla. Ora vi andate a togliere il miglior sistema operativo che abbiate mai prodotto? Siete furbi!!

    Rispondi
  2. "Il consiglio che vi diamo è quello di passare a Windows Seven, in modo da avere un sistema operativo aggiornato nel tempo e di recente fattura."

    io sono passato a ubuntu,aggiornamenti ogni giorno,sistema sicurissimo e facile da usare !

    Rispondi
  3. In realtà, se posso permettermi di puntualizzare, non termina il supporto ad XP e Vista, ma termina il supporto per quel service pack specifico (sp2 e rtm).
    Cioè? Semplice: coloro i quali hanno XP SP2 e Windows Vista RTM (la primissima versione non service paccata) saranno OBBLIGATI a passare al livello superiore di service pack.
    Questo è il senso del bollettino e non un più catastrofico "niente più supporto generico" come l'articolo lascia intuire.
    Detto questo, il consiglio utile e vero da dare è quello di aggiornare il pc all'ultimo Service pack e di tenerlo costantemente aggiornato, semplicemente aggiornandolo per mezzo di Windows Update.
    Tutti qui, niente allarmismi.

    Rispondi
    • esatto, basta leggere: "To set some context, the current service packs for these products are Windows XPSP3 and Windows Vista SP2. These are both available at no cost for customers. If you are running anything less, than you’re missing important free updates for your PC that can make your PC safer and run better."

      Rispondi
      • Infatti…MS ha chiaramente detto, come da te riportato, che chi è in possesso di queste versioni datate, è pregato di aggiornare alle più recenti GRATUITAMENTE dal momento che il supporto per la loro versione, sarà chiuso…che c'è di strano? e sopratutto, tutti questi linuxari in cerca d'utenza, che centrano?

        Rispondi
  4. Passate a Linux, ormai le distribuzioni sono tante per ogni esigenza.
    vedere il sito http://distrowatch.com/
    Io personalmente uso Kubuntu 9.04 e non ho alcun problema per aggiornamenti, sicurezza…in più è libero. le aziende possono chiedere personalizzazioni mirate per le loro esigenze.

    Rispondi
    • Con tutto il rispetto…ho usato Ubuntu per un anno e mezzo ed è un buon sistema operativo ma per le mie esigenze preferisco molto di più Windows Vista.A livello di performance si equivalgono(nonostante tutti dicono che Ubuntu sia più veloce ecc ecc)anzi Vista ha addirittura il boot più rapido…e non ti dico cos'è stato abilitare il concurrency per utilizzare 2 processori al boot!Sistema instabile e ritorno alla configurazione iniziale(cosa che andando su msconfig e spuntando una voce,si utilizzano su Vista tutti i core del processore senza il benchè minimo problema)
      Per non parlare del fatto che di virus non ne ho mai visti(sarà che non apro siti porno o so cosa scarico)nè schermate blu,problemi con i driver ecc…forse perchè il PC so usarlo a differenza di molti che tendono a riempirlo di ciarpame.
      Quindi,fra due sistemi a livello equivalente di performance,scelgo quello che è più compatibile con la maggior parte dei programmi,su cui non devo sbattere per avviare una webcamscannerstampante ecc e nel caso in cui partono non devo accontentarmi delle funzioni basilari,su cui so anche mettere mano(non è che solo il linux si può smanettare)..a ognuno il suo in sostanza.

      Rispondi
    • E sinceramente chissenefrega 🙂 In questo articolo si parla di Windows e del termine supporto dei suoi sistemi operativi, non vedo cosa possa c'entrare linux 🙂

      Rispondi
    • Spiegami, oh esimia….che diamine centra con il supporto di microsoft windows vista ed xp? COSA CENTRA? Ma io non sò…voi linuxari, cercate per caso pubblicità? L'argomento non è "Passiamo a linux, ecco una serie di distro buone" ma è il supporto a questi due sistemi operativi! se non avete nulla da dire al riguardo, evitatevi prima di tutto il commento pubblicitario, e successivamente, anche il link di spam -.-"

      Rispondi
    • Beh, son pareri personali…io mi son trovato bene con entrambi i sistemi, anch'io prediligo il 7 per via di Aero Peek ed Aero Shake che uso tantissimo, ma per il resto, l'esperienza utente non cambia molto….cambia di più, a parer mio, quel che non si vede…

      Rispondi
    • Parlando delle prestazioni, ora non ricordo dove l'ho letto, ma è stato dimostrato che nelle prestazioni grafiche XP è più veloce di 7.

      Checchè se ne voglia dire, la realtà è che XP è stato il miglior sistema operativo Microsoft e, proprio per questo, il più diffuso.

      Rispondi
    • Si, e lo sarà almeno fino a metà 2011 per supporto generico credo…verrà comunque garantito il supporto per bollettini di sicurezza per qualche mese dal giorno in cui verrà chiuso il supporto generico eh…e comunque, sarebbe ora di cambiare sistema, dopo 9 anni…

      Rispondi
  5. Quelli che parlano di Linux, Ubuntu e roba simile hanno ragione nel parlare di un sistema inattaccabile dai virus e stabile.. ma probabilmente non fanno un lavoro per cui occorrono determinate applicazioni che girano su ambiente Windows. Fate bene a dare suggerimenti, ma non nascondiamo l'evidenza che un sistema operativo come Windows è fondamentale.

    Rispondi
  6. mah, uso xp solo per retrogaming (il mio laptop è abbastanza datato) quindi direi che non sentirò la mancanza dei "tempestivi" aggiornamenti di microsoft. Tanto nemmeno con 20 anni di supporto riuscirebbero a porre rimedio a tutte le falle critiche di xp, quindi tanto vale farsene una ragione e imparare a vivere in simbiosi con i virus;-)

    Rispondi
    • Beh, almeno aggiorna ad SP3 se non l'hai fatto….l'aggiornamento del software è spesso accompagnato da quello dell'hardware, se uno non può o non vuole aggiornare l'altro, non vedo il problema nel tenere il software vecchio….certo, tenerlo aggiornato, è meglio però =P

      Rispondi
  7. notizia male fornita, nella quale si legge la voglia di far passare i lettori a win 7 facendo terrorismo psicologico
    non si fa
    chi ha Win XP sp3 sta in una botte di ferro
    io ho due sistemi Win XP sp3 e Ubuntu 9.10 e sto da dio

    Rispondi

Lascia un commento