2000 siti web non sono compatibili con Internet Explorer 8

Internet Explorer è in sviluppo dal lontano 2006, ma solamente da un anno è entrato ufficialmente nella vita di tutti gli utenti Microsoft. Come ben sapete, ogni browser ha un proprio motore di reading, e quindi per ogni tipo di browser, vanno tenuti dei particolari accorgimenti quando si crea un sito web, in modo tale da poter visualizzare lo steso sito su tutti i vari browser e non solo su uno specifico. Da una recente ricerca di Microsoft è emerso un dato veramente importante.

Se si pensa che molti webmaster, quotidianamente creano siti web e quotidianamente stanno lavorando per offrire un sito che sia compatibile con tutti i principali browser internet, sapere che 2000 siti web, tra i più visitati, non sono compatibili con Internet Explorer 8, è veramente sconvolgente.

Il dato è ancora in diminuzione, infatti, lo scorso anno erano 3.100 i siti ancora non compatibili con Internet Explorer 8, ora sono diminuiti di 1.100 unità. I siti non ancora compatibili con Internet Explorer 8, per il 41 per cento, sfruttano la funzione Modalità standard compatibili, mentre il 29 per cento, sono navigati via caching mode. Insomma, i siti non ancora compatibili con Internet explorer, sono parecchi. La cosa che mi lascia senza parole, è che essendo uno dei browser più utilizzati è il primo che raggiunge la compatibilità con i nuovi lavori dei webmaster, almeno per quanto  mi riguarda prima controllo con IE e dopo con gli altri.

Insomma, sono i WebMaster che non vogliono usare Internet Explorer, oppure, visto il futuro declino, preferiscono non perdere tempo e quindi passare a Firefox o Chrome?  Voi cosa ne pensate?

42 commenti su “2000 siti web non sono compatibili con Internet Explorer 8”

  1. Quoto che è il browser che non è compatibile col web… Ogni volta mille modifiche affinché si veda bene con IE… Oltre ad essere una gran rottura dal punto di vista dello sviluppatore è anche meno performante per l'utente…

    A prescindere io dico sempre che ottimizzo il sito per firefox e browser alternativi… Anche se poi mi chiedono alla fine di ottimizzarlo per IE…

    Rispondi
  2. Che IE è una schifezza, e se i webmaster non vogliono (o non possono) fare in modo che il loro sito non sia visualizzabile anche con IE una ragione c'è.

    Non è il sito che non è compatibile con il browser, ma il browser che non è compatibile con l'html e i css standard !!

    Rispondi
    • quoto…sicuramente qualche sito di "parte"
      personalmente uso explorer da una vita….ho girato in lungo e in largo
      E CI VEDO QUALSIASI SITO…ditemi voi dove sono sti siti che hanno problemi
      sono estremamente curioso…
      ma perfavore…vi ci state proprio mettendo d'impegno eh…
      una cavolata dopo l'altra…domani esce che windows non avvia
      l'80% delle estensioni in giro per internet…
      fatemi un articolo del genere e vengo personalmente
      ad applaudirvi in redazione….bah

      Rispondi
      • mamma mia, quanto veleno!!
        calma!! apetta almeno che postino la fonte!
        intanto, se vuoi un esempio di quello che ie non può visualizzare, te ne do uno io:

        http://www.youtube.com/html5

        attiva l'HTML5, poi prova a vedere i video e mi racconti..
        io con chrome li vedo bnissimo, e caricano alla velocità della luce. Come tutto, in chrome.

        Rispondi
      • il motivo per cui dici di non vedere alcun problema egrave; che magari non hai mai utilizzato altri browser per vedere la differenza??
        prova a creare un sito conforme alle regole del W3C scoprirai con internet explorer lo vedrai in modo totalmente diverso da come lo volevi

        Rispondi
  3. pure io nel mio piccolo ho deciso di non supportare ie,perchè deve essere ie a supportare il mio sito mica io a supportare lui.

    Rispondi
    • Sarebbe la cosa piugrave; giusta da fare.. ma tenendo conto che la maggior parte delle prsone uttilizzano IE e magari tu vuoi avere anche successo con il sito forse egrave; meglio portare pazienza

      Rispondi
  4. Per quanto mi riguarda, prima sviluppo con un browser compatibile con gli standard. Poi semmai controllo con IE.
    Comunque ancora una volta in questo articolo manca la fonte!

    Rispondi
  5. prima altri browser, anche perchè hanno strumenti developer friendly come yslow firebug tidyhtml …. poi si va a guardare cosa sicuramente non va su explorer.

    Rispondi
  6. Uso IE 8 dall'uscita e non ho mai avuto problemi con un sito.
    Firefox e Chrome hanno problemi con siti non standard.

    Sviluppo siti in Css2 e Xhtml 1.0 e IE8 non ha nessun problema.
    Articolo di parte, scritto da uno di parte

    Rispondi
  7. io sto usando Opera.
    Solo nelle ultime versioni posso dire di navigare decentemente su qualsiasi sito.
    Per ciò non mi preoccupo se I.E. avrebbe qualche problema di compatibilità con una piccola parte di siti.

    Rispondi
  8. Sorvolando sul corretto Italiano che pare essere un optional negli articoli di questo sito, la questione non è proprio quella che viene lascia intendere. Con Internet Explorer 7 e 8 potrei dire che Microsoft ha quasi fatto pace con gli standard web. La compatibilità alla quale si fa riferimento è con il cosiddetto "standard mode" del motore di rendering (si chiama motore di rendering e non di reading), mentre la maggior parte dei siti sono renderizzati nel cosiddetto "quirks mode". Non approfondisco la questione. I designer web sanno sicuramente di cosa sto parlano.

    Rispondi
  9. Solo 2000? bhe allora IE sta migliorando di giorno in giorno 😛

    Come gli altri, sconsiglio IE e ottimizzo per Firefox e recentemente anche per Chrome, se si vuole il sito compatibile al 100% con IE bisogna sborsare più €, uno sbattimento del genere ha il suo prezzo.

    Rispondi
  10. Questa notizia l'ho letta in diversa stampa nazionale e mi pare sia presente anche in quella inglese (date una occhiata con Google/News), voglio anche segnalare che IE oltre a non essere compatibile con molti siti importanti sta perdendo quote di mercato in Europa. Solitamente vengono riportate statistiche mondiali ma in EU la situazione è di leggero distacco tra IE e FF:

    http://gs.statcounter.com/#browser-eu-monthly-201
    FF: 37.72%
    IE: 46.46%

    Meno di 9 punti percentuali di distacco, significa che a Firefox basta guadagnare un 4% ed è alla pari con il browser preistallato su tutti i PC del mondo.

    Meditate gente, meditate (cit.) 🙂

    Rispondi
  11. Quelli che scrivono di vedere benissimo tutti i siti con IE, hanno tralasciato un piccolo dettaglio, vi siete chiesti quanto tempo ci hanno speso gli sviluppatori di quei siti per cercare di modificare lo "standard" per farlo piacere a IE?
    Sviluppando sito il 60% del tempo lo impiego per cercare di capire cosa dello standard non piace ad IE che puntualmente fa le bizze e modificarlo per farglielo accettare.
    Secondo il mio modesto parere è una cosa RIDICOLA che uno dei browser più diffusi non segua lo standard…

    Rispondi
  12. ma dov'è questa incompatibilità…io giro il web in lungo e in largo e la mia nave di nome ie8 non si è mai arenata…articolo di parte scritto da persone di parte

    Rispondi
  13. 2000 siti web non sono compatibili con Internet Explorer 8 Hi
    there! This post couldn’t be written any better! Reading this post reminds
    me of my old room mate! He always kept talking about this.
    I will forward this write-up to him. Pretty sure he
    will have a good read. Thank you for sharing!

    Rispondi

Lascia un commento