Con Android 2.2 Nexus One è 4 volte più veloce

L’attesa per l’aggiornamento di Android, il sistema operativo mobile di Google si riempie sempre più di aspettative. A differenza della consuetudine Google sta tenendo un segreto totale su questo aggiornamento. A circa un mese, almeno si suppone, dal suo rilascio ufficiale non ci sono versioni leaked, il che è strano.

Iniziano però le indiscrezioni e non c’è dubbio che la comunità stia sulle spina in attesa di verifica. L’altra volta vi abbiamo detto che con Android 2.2, nome in codice Froyo, ci sarà il supporto ufficiale a Flash 10.1. Stavolta vi diamo una notizia che ha dell’incredibile.

Secondo quanto sostiene AndroidPolice, dopo aver effettuato dei test di benchmark su un Nexus One con Android 2.2 pare che i risultati siano strepitosi. Si parla del 450% in più di velocità, il che, se vero, significherebbe che Nexus One e presumibilmente HTC Desire diventeranno gli smartphone più veloci del mercato.


A dire il vero al momento Nexus One e HTC Desire già sono gli smartphone più veloci del mercato e con questo aggiornamento promettono di tenere il podio. Questo a meno che Apple non intenda tirare fuori una delle sue sorprese con la presentazione di iPhone 4G, ormai atteso da tutti in estate.

Tutto questo ci dimostra una cosa fondamentale che non dovremmo mai dimenticare. La concorrenza, quando è sana, non fa altro che alimentare lo sviluppo e la qualità dei prodotti a fronte di un’abbassamento dei prezzi. Pensate che HTC Desire, uno dei due smartphone più veloci e performanti del mercato, con uno dei due sistemi operativi mobile migliori al mondo, potete tranquillamente trovarlo a 450€, qualcosa di impensabile fino a solo un anno fa.

10 commenti su “Con Android 2.2 Nexus One è 4 volte più veloce”

    • eh ma parliamo di prezzo d'uscita..e comunque ci sono terminali
      preesistenti che si agguantano anche con 300 euro
      che godranno di rinnovata velocità e qualità con questa
      nuova versione di android…rendiamoci conto che un acer liquid
      come il mio equipaggiato con froyo terrebbe testa
      al più pompato degli htc che monta eclair…
      il bello di android è questo una schiera di cellulari
      di brand,prezzi e caratteristiche diverse
      con componenti hardware abbastanza "simili"
      e un sistema del tutto open,adattabile e persino
      portabile dall'utente stesso anche senza bisogno
      di aggiornamenti ufficiali e
      soprattutto dal prezzo vantaggioso con qualità tecniche formidabili…
      ricordiamoci che l'iphone 3gs tutt'ora costa intorno
      ai 600/700 euro…il 3g 500/550..
      figuratevi il 4g alla sua uscita che prezzi raggiungerà…
      a confronto un htc con froyo a 450 euro
      diventa una "bevuta di caffè"…la tecnologia si pagherà anche cara…
      ma una questione è un sacrificio "sopportabile" un altra un salasso…
      per poi avere anche di meno…

      Rispondi
  1. e questo è niente…basta vedere il numero di versione
    del nuovo sistema operativo android per capire
    che alla fine è solo un "aggiornamento"
    con la differenza che rispetto al macos mobile 4.0
    questo porta vere innovazioni e veri miglioramenti;
    ma la vera rivoluzione è attesa sotto il numero
    tondo (e perfetto) di android 3 già annunciato in questi giorni
    e in cantiere, e che secondo me incominceremo
    a gustare già per fine anno…sono state già prospettate
    prestazioni strabilianti insieme alla piattaforma tegra
    della nvidia che insieme alla ion 1/2 sta animando
    i nuovi netbook/nettop dandogli prestazioni grafiche
    fuori dal comune per device così piccoli e con consumi ridottissimi…
    immaginate che accoppiata con i nuovi processori intel atom
    sugli smartphone di nuova generazione…
    credetemi per ciò che già si sa su iphone 4g
    siamo solo consapevoli che jobs se vorrà evitare
    di cacciare fuori un altra inutility probabilmente
    alleggerirà il mercato di un device
    già surclassato in partenza….(htc evo)
    portate pazienza ancora qualche mese
    e ne vedrete delle belle…
    peccato che tanti fan della mela avranno prosciugato
    i loro risparmi per qualcosa di già visto e in ritardo di qualche anno…

    buona serata

    Rispondi
  2. Android è il futuro già presente degli OS mobili. Io sto aspettando l'uscita del Nexus One in Italia con Vodafone, qualcuno ha notizie su data e offerte?

    Rispondi
  3. dovrebbe stare sotto i 500 € con vodafone il n1
    ma con la velocità con cui sviluppano questi, c'è caso che domani al google i o mostrino il n2
    pazzesco come google abbia rivoluzionato il mondo smartphone in 1 annetto circa.
    bravi, sono veramente ammirevoli.

    Rispondi
  4. comunque il prezzo su quel sito è di 469 euri..nexus lo troveremo ANCHE nei negozi a breve,google ha capito che solo via web non venderà mai quanto averlo in un negozio,per ora la gente vuole toccare,vedere il prodotto.

    Rispondi

Lascia un commento