Consumer Reports non raccomanda iPhone 4

Una delle voci più importanti negli Stati Uniti d’America ha detto la sua ultima parola su iPhone 4. Per la prima volta un prodotto Apple non è entrato nella lista dei raccomandati agli utenti.

Il motivo di questa grave macchia sulla storia di Apple è dovuto al trito e ritrito problema con l’antenna. Nonostante le comunicazioni di Apple e AT&T che dichiarano essere un problema software ininfluente sulla qualità del segnale, Consumer Reports ha portato avanti i propri test.

Secondo quanto riscontrato Consumer Reports, la presa di iPhone 4 e il contatto con la pelle provocherebbe una reale riduzione della potenza di segnale, al punto dal poter provocare la caduta di una chiamata, con conseguente maggiore spesa del consumatore.


A peggiorare la situazione il fatto che Apple abbia pubblicizzato non poco l’innovazione costituita dalle antenne inserite nell’anello di metallo come un’importante innovazione.

Tanta attenzione a questa innovazione ha lasciato pensare ai responsabili di Consumer Reports che Apple conoscesse già il problema, ignorandolo deliberatamente e iniziando la distribuzione del suo ultimo pupillo.

Consumer Reports consiglia dunque iPhone 3GS, il modello precedente, mentre non consiglierà iPhone 4 fino a quando questo grave problema di usabili e qualità non sarà risolto.

Tutti possono sbagliare, ma l’opinione pubblica si scaglia contro Apple molto di più dal momento che il tipo di comunicazione è sempre stato improntato sul concetto che Apple non è assolutamente tutti e soprattutto, non sbaglia, anche nel caso di scelte impopolari. Dipenderà dalla gestione della situazione se questo si identificherà nel futuro come un semplice incidente di percorso o come il segno che i tmepi stanno cambiando. Di nuovo.

Via | Mashable

8 commenti su “Consumer Reports non raccomanda iPhone 4”

  1. Oooh finalmente qualcuno che ammette chiaramente il problema.
    Ma vi pareva possibile che un problema dellantenna fosse derivato dall so? cioegrave; lol..
    Mega fail della apple, finalmente si dimostra che liphone egrave; tutto tranne che un telefono, ahuahaha.

    Rispondi
  2. figuriamoci non le ha risolte nell'ipad che soffriva di problemi similari col wifi
    ed ha avuto mesi, pensate se si prendono la briga di ritirare
    tutti gli iphone 4 affiancati a quelli che presentano macchie
    giallo biancastre sullo schermo e sostituirli tutti,
    tanto i fessi che hanno cacciato pacchi di dollaroni già ci sono stati
    loro hanno incassato e come al solito inventano scuse:

    "la stanza è troppo piena di gente col wi-fi acceso"
    "se lo tieni bene non perde segnale oppure comprati una custodia"
    "non ci piacevano come andavano le animazioni perciò
    non ti diamo l'aggiornamento"
    "sono residui di lavorazione spariranno da soli fra una settimana"

    io ci aggiungerei che gli influssi di razze aliene deviano il segnale telefonico su
    alpha centauri, che la fotocamera anteriore non puoi utilizzarla per videochiamare
    perchè altrimenti le lenti rinfrangerebbero la luce in un modo così concentrato
    da bruciarti la retina (o il display retina) e che se i due pannelli in vetro si frantumano
    dopo 3 cadute e non sono super resistenti come dicevano
    è perchè il vetro è così denso che qualsivoglia onda che percorre
    la sua superficie crea forze contrarie decuplicate che spingono
    il vetro ad autodistruggersi, poi ci metto un contorno di vulcaniani alla spock
    e creerei il nuovo capitolo della saga di star trek:

    Apple: The Next Incu|_ation

    campione di incassi al botteghino,assicurato 😀

    spero davvero vivamente che si continui a dissodare così bene il terreno della mela
    ma che lo si faccia prima che i consumatori si salassino per comprare le loro inutility
    perchè anche personalmente me ne frega di dover ridicolizzarli, ci pensano da soli,
    a me interessa che siano preservati gli interessi dell'utente
    e che la smettano di prendere per il sedere quel 5% della popolazione mondiale
    che ancora oggi ci sbava dietro senza cognizione logica e che consegna nelle loro mani interi stipendi per nulla, e se proprio hanno voglia di gettarli
    facciano un azione benefica e li donassero…

    Buona Serata

    Rispondi
    • io ho un amica che non vede l'ora di comprarlo, le ho spiegato le cose e mi ha detto, testuali parole:
      comunque ora lo compro ed ai saldi mi compro anche un girocollo bulgari.
      amici don quixote non ucciderà mai i mulini a vento

      Rispondi
      • eh purtroppo caro francesco cè gente che ha così tanto da non meritarselo,
        alla fine se gli finisce sotto il pneumatico di un tir di certo non si esaurisce,
        gli viene fuori un "ops" e un "ma si mi aveva già stancato..però magari
        ne compro un altro tanto per…"
        è vero don chischotte non farà cadere i mulini a vento,
        ma questi sono caduti lo stesso perchè alla fine la gente si è resa conto
        che sono obsoleti mentre don chischotte viene ricordato da secoli
        e il suo mito continuerà a vivere a lungo
        per il meraviglioso personaggio letterario e cavalleresco che era.
        sono i fatti, il carattere le capacità che perdurano nel tempo,
        non le chiacchiere, quelle se le porta via il vento,
        e apple fa troppo chiacchiericco ma pochi fatti,
        possono solo baciare a terra che al 2010 non esista un piano
        economico tale dal mettere alla pari tutte le caste sociali
        altrimenti se tutti provassero indistintamente
        benessere e fame vedresti che la gente si ingegnerebbe
        a farsi qualche conto in tasca in più
        e ad affidare qualche centone in meno ad un superbo opportunista.

        Rispondi
  3. ho sentito questa mattina per radio che uno studio americano prova che IPhone/iPod/Ipad non sono che un status da avere e mostrare : in realtà la stragrande maggioranza non ne sa sfruttare che il 40%

    Rispondi

Lascia un commento