openSUSE 11.3 versione Finale: È tra noi

È finalmente arrivata la nuova versione di uno fra i più amati sistemi operativi GNU/Linux in circolazione, openSUSE. Nove mesi dopo la versione precedente, viene presentata la 11.3 della distribuzione aiutata da partner d’eccezione come Novell e AMD, e soprattutto da una vasta comunità di utenti.

In generale, openSUSE 11.3 porta degli aggiornamenti per più di 1.000 applicazioni rispetto al suo predecessore. Queste includono applicazioni desktop, applicazioni server (WWW, email, FTP etc…) e una selezione di strumenti di sviluppo.

openSUSE 11.3 ha notevolmente migliorato la sua performance quando viene installato sui netbook, mettendosi alla pari di altre distribuzioni come Ubuntu (una guida ancora valida per installare Ubuntu) per il supporto hardware in questo ambito in forte crescita. Quindi, openSUSE ha progettato due ambienti desktop per la leggerezza di cui ha bisogno un netbook: Plasma Netbook Workspace su KDE, un adattamento del Meego Goblin realizzato dal team openSUSE.

Plasma Netbook Workspace include una interfaccia semplice e leggera che permette un funzionamento rapido e intuitivo del sistema. Entrambi gli ambienti forniscono all’utente applicazioni adatte per la navigazione, l’uso di email ed infine l’integrazione dei più comuni servizi di blogging e social network.

Un altro aspetto in cui si è lavorato molto su openSUSE 11.3 è stato il principale supporto per i dispositivi mobile di oggi. Con questa nuova versione, infatti, è possibile sincronizzare musica, video, accedere ai file condivisi con Internet tramite i dispositivi Android, Apple iPhone (iOS) o Blackberry.

SpiderOak è lo strumento scelto di default per il cloud storage in openSUSE 11.3. Questo programma può sincronizzare, condividere, archiviare e conservare copie di backup dei documenti disponibili nel sistema. SpiderOak è simile ad altri servizi di storage remoto, come Dropbox, ma ha il vantaggio di essere perfettamente integrato nel sistema.

openSUSE 11.3 include anche l’opzione di usare Btrfs, forse il migliore filesystem in circolazione fra le distro GNU/Linux. Originariamente sviluppato da Oracle e proposto nel 2007, Btrfs è chiamato ad essere la risposta alle limitazioni di ext4. Zypper, il gestore dei pacchetti di comando linea ha migliorato la gestione delle dipendenze.

Il sistema si basa sul Kernel 2.6.34, la versione 1.0.23 dei driver ALSA, X.org 7.5, KMS attivato per ATI, Intel e Nvidia (Nouveau per i driver delle schede video Radeon), Upstart (sviluppato da Canonical) come init daemon predefinito per l’avvio del sistema ed il sistema conntrack e test di sistema per il filtraggio del traffico di rete.

Gli ambienti desktop disponibili sono GNOME 2.30.1, con la possibilità di testare la nuova versione 3.0, KDE 4.4.4 e SC LXDE desktop (è comunque possibile anche installare Xfce 4.6.1 per computer più datati). Le principali applicazioni disponibili: GoogleCL, OpenOffice.org 3.2.1, Mozilla Firefox 3.6.6, Rosegarden 4.10 o ancora la versione 3.0.5 di Thunderbird.

Tra gli strumenti di sviluppo, sono stati inclusi numerosi compilatori (GCC 4.5, Mono 7.1 e GDB 2.6.4), svariati ambienti di sviluppo (Netbeans 6.8, KDevelop 4.0,Qt-Creator 1.3.1 e Monodevelop 2.2.2). openSUSE 11.3 include come nuovi pacchetti MariaDB server e MySQL Cluster.

Oltre all’edizione standard è stata anche rilasciato openSUSE Education: Li-fe che include il desktop environment Sugar, così come applicazioni specifiche per l’insegnamento innovativo di Fisica, Chimica, Astronomia, Matematica etc….

openSUSE 11.3 è disponibile nel sito web ufficiale (qui) ma può anche essere scaricato attraverso la rete BitTorrent, scaricando l’apposito file torrent.

La prossima uscita è prevista per Marzo 2011; fino allora, si può godere appieno di un solido sistema che ha molto lavorato, come già detto, per l’integrazione con i dispositivi mobile e migliorato la compatibilità con i netbook.

Infine, ultima nota importante per poi lasciarvi notare le novità, openSUSE mantiene la sua stabilità e robustezza a tutti i livelli, insieme a una vasta gamma di software, dimostrando ancora una volta di essere una delle migliori distribuzioni Linux disponibili gratuitamente.

Cosa ne pensate?

57 commenti su “openSUSE 11.3 versione Finale: È tra noi”

  1. Non l'ho ancora testato, ma sono curioso, devo dire che sono anche un po' timoroso visto che con la 11.2 mi trovo già benissimo, è già perfetto, chi vivrà vedrà!

    Rispondi
    • Anch'io ho trovato davvero ottima la versione 11.2. Leggendo sul sito ufficiali gli update, però, mi sono tuffato in questa nuova 11.3 e devo dirti che è fantastica. Veloce, semplice, nessun problema 😉

      Rispondi
    • Non ti so dire con precisione come gira openSUSE sul Mac Mini che tu citi. Non credo ci siano problemi, anche perché il Mac Mini non ha delle caratteristiche particolarmente differenti da un "normale" computer (vedi i netbook con i loro proceessori, schede video & co.).

      D'altronde, ricordo che openSUSE è progettata per essere veloce e stabile, per cui credo proprio non avrai alcun problema con questa installazione 😉

      Rispondi
  2. 러시아 측이 이날 ‘평창 동계올림픽에 출전할 선수 169명을 발표하면서 러시아 여자 스피드스케이팅 1500m 종목 출전권을 획득했던 예카테리나 시코바, 율리아 스코코바를 제외하면서 예비 2순위였던 노선영이 출전권을 받을 수 있었다.

    Rispondi
  3. Howdy! I am about to begin my own blog and was wondering if you know where the best place to acquire a website url is? I am not even sure if that’s what its known as? (I’m new to this) I’m referring to “%BLOGURL%”. Exactly how do I go about acquiring one of these for the website I’m creating? Many thanks

    Rispondi
  4. ▲박성현(사진=LPGA)‘슈퍼스타’ 박성현(25ㆍKEB하나금융그룹), ‘8등신 미녀’ 전인지(24ㆍKB금융그룹), ‘부활 샷’을 날린 리디아 고(21ㆍPXG)가 샷 대결을 벌인다.

    Rispondi
  5. Hi. I was contemplating adding a hyperlink back to your site since both of our websites are based around the same niche. Would you prefer I link to you using your website address: %BLOGURL% or blog title: %BLOGTITLE%. Please let me know at your earliest convenience. Thanks alot 🙂

    Rispondi
  6. I know this if off topic but I’m looking into starting my own weblog and was wondering what all is needed to get set up? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very internet savvy so I’m not 100% positive. Any suggestions or advice would be greatly appreciated. Appreciate it

    Rispondi
  7. Appreciating the time and effort you put into your blog and detailed information you present. It’s awesome to come across a blog every once in a while that isn’t the same out of date rehashed material. Fantastic read! I’ve saved your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.

    Rispondi
  8. Another issue is that video games are usually serious as the name indicated with the key focus on learning rather than amusement. Although, there’s an entertainment feature to keep your young ones engaged, each one game is normally designed to work with a specific group of skills or curriculum, such as mathmatical or scientific discipline. Thanks for your posting.

    Rispondi
  9. Koncz déclaré dans une interview avec The Manila Timesthat Pacquiao, qui détient 56- 5-2 record avec 38 KO, ne prend pas à la légère Algieri comme le prouve l’effort de l’ic?ne de la boxe philippin dans sa camp.

    Rispondi
  10. ‘International Gamers Survey 2009/2010’ exhibits that overall much more males gamble on-line. Be certain about betting prior to confirming the money you use for sport. If your money are little, there are Sets to match your requirements.

    Rispondi
  11. After research just a few of the weblog posts in your website now, and I actually like your method of blogging. I bookmarked it to my bookmark web site checklist and might be checking again soon. Pls check out my site as properly and let me know what you think.

    Rispondi

Lascia un commento