Google TV, due nuovi video ce la mostrano in azione

Il sito Engadget ha pubblicato due nuovi video di Google TV in azione: il primo – che potete vedere qui sopra – relativo a una dimostrazione del servizio effettuata alla Comic-Con 2010 di luglio; il secondo – che trovate più giù – in cui ci viene fatto vedere com’è possibile comandare Google TV tramite smartphone (un iPhone in questo caso).

Per chi avesse passato gli ultimi mesi rinchiuso nello sgabuzzino della stazione spaziale orbitante, ricordiamo che Google TV è un nuovo sistema – integrato nelle TV o disponibile tramite set-top box – che combina TV, videoregistratore e Internet. Ecco un elenco di tutte le sue principali caratteristiche:
  • Guardare e ricercare programmi TV in diretta;
  • Guardare e ricercare contenuti video su Internet;
  • Registrare programmi TV;
  • Ricercare e visualizzare facilmente i contenuti registrati/salvati;
  • Navigazione libera su Internet tramite browser (Chrome);
  • Visualizzare programmi TV e navigare su Internet contemporaneamente (il video si mette in un riquadro in basso a destra);
  • Possibilità di installare le applicazioni per Android;
  • Visualizzazione di foto;
  • Riproduzione di file musicali e radio online;
  • Giochi online;
  • Pagina principale personalizzabile.



Google TV debutterà sul mercato entro fine anno. Le prime televisioni a integrarlo dovrebbero essere quelle prodotte da Sony. Le caratteristiche tecniche del sistema dovrebbero comprendere il supporto alla decodifica di un doppio flusso video a 1080p e ai video in MPEG-4, capacità grafiche 3D avanzate, WiFi, HDMI e Bluetooth.

Allora, vi convince o no questa TV “made in Mountain View”?

3 commenti su “Google TV, due nuovi video ce la mostrano in azione”

  1. non vedo l'ora, già qualche anno fa dicevo "bisognerebbe inventare un dispositivo per avere internet sulla tv senza computer" finalmente sarò esaudito; non tanto per me ma per quelle persone un po' più anziane che finalmente potranno accedere alla vera informazione che la TV non vuole dare.
    speriamo non costi molto

    Rispondi
  2. Sembrerebbe il punto di inzio di un sistema veramente integrato tra i diversi mezzi di visione e comunicazione.Qui google non puo' fare flop,sino a che google buzz o wave falliscono va be' ci abbiamo provato…ma connesso a hardware di terzi la cosa diventa piu' altisonante..Se poi uniamo la causa che oracle cerca di fare al sistema per smartphone android,due insuccessi sarebbero un po troppo.Spero veramente di no….!

    Rispondi

Lascia un commento