
Ammettiamolo, tutti noi abbiamo accolto l’introduzione di Google Instant con un entusiasmo secondo solo a quello di una groupie. Alzi la mano chi non si è fiondato subito a digitare parole come “dcjhgfdcrfxcghvjbh” nella barra di ricerca di Google solo per il gusto di vedere i risultati in tempo reale arrancare sotto il logo del motore di ricerca più famoso del mondo o chi, con un sorriso da ebete stampato in faccia, non è corso a telefonare un amico (geek anche lui, ovviamente) dicendogli “prova ad andare un po’ su Google…”. E fa niente che erano le due di notte, lui doveva sapere!
In quest’orgia di entusiasmo, c’è però chi è rimasto con un pugno di mosche in mano e non ha potuto godere della grande innovazione targata “big G”: gli utenti di Opera, che a tutt’oggi si ritrovano con la vecchia versione del motore di ricerca anziché quella dotata di ricerca istantanea.
La cosa è inaccettabile per noi geek, e per questo abbiamo deciso di correre ai ripari proponendovi un semplice trucchetto per abilitare Google Instant in Opera. Che ci crediate o no, ci vuole davvero poco per riuscirci: basta ingannare Google facendogli credere di usare un altro navigatore e il gioco è fatto. Ecco come procedere.
- Avviare Opera;
- Collegarsi al sito Internet http://www.google.com/webhp?sclient=psy;
- Cliccare sulla voce Accedi (in alto a destra) ed effettuare il login con il proprio account su Google;
- Ad accesso effettuato, fare click destro in un punto vuoto della pagina e selezionare la voce Modifica le preferenze per questo sito dal menu contestuale;
- Selezionare la scheda Rete;
- Impostare la voce Mascherati da Firefox dal menu a tendina collocato accanto alla voce Identificazione del browser;
- Ricaricare la pagina.
That’s all. A questo punto, la ricerca istantanea dovrebbe essere disponibile anche nel buon vecchio browser norvegese. L’unica accortezza da tenere è quella di collegarsi a Google utilizzando l’indirizzo specificato sopra e non i “classici” google.com o google.it: in teoria il trucchetto doveva funzionare anche con quelli, ma nei nostri test non è stato così.
Magari voi sarete più fortunati, chissà. Provateci e fateci sapere come va!
[Via | JKWebtalks]
A me ha funzionato su google.it loggato facendo "Mascherati da Firefox".
non capisco la differenza
non si capisce perchè Google odi Opera, non appena nota che sei con Opera ti blocco le features del genere, eppure mascherandosi da FF o IE funziona, quindi non è un problema di Opera ma di Google -.-
ma che noia .. abilitandosi come firefox, non vanno + i tasti avanti e indietro!