BExplorer: potenziare l’esplora risorsa di Seven aggiungendo la navigazione a schede, barre degli strumenti extra e molto altro ancora

Al fine di riuscire soddisfare i gusti e le esigenze della vasta utenza, dando un rapido sguardo qui su Geekissimo di certo non sarà poi così difficile rendersi conto della ben ampia scelta di tool, applicativi extra e chi più ne ha più ne metta, mediante cui personalizzare le varie funzioni dell’OS n uso.

A tal proposito, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un interessantissimo ed utile strumento aggiuntivo tutto dedicato a Windows 7 che, nel giro di qualche click e senza troppe complicazioni, permetterà di rendere ben più congeniale l’utilizzo di Windows Explorer e, nello specifico, di quanto offerto dall’ultimissimo OS di casa Redmond.

Lo strumento in questione è BExplorer, un efficiente risorsa gratuita che, senza troppe complicazioni, permetterà di ottimizzare l’utilizzo di Esplora Risorse implementando funzioni che, di default, non risultano disponibili.


Nel dettaglio BExplorer permetterà di ottimizzare l’utilizzo di Explorer aggiungendo la navigazione a schede, varie ed eventuali barre degli strumenti ed una visualizzazione “glassy”, oltre ad integrare altre interessanti caratteristiche aggiuntive quali la possibilità di modificare le icone delle cartelle e quelle delle librerie, l’aggiunta di un doppio pannello di Explorer, l’estensione per il supporto per le jump list, l’aggiunta di un riquadro per le ricerche avanzate, la sincronizzazione con il prompt dei comandi e molto altro ancora.

L’applicativo, al momento, risulta ancora in una fase alpha ma, in ogni caso, sembra funzionare senza alcun problema.

Da notare che, anche se BExplorer è stato progettato specificamente per Seven il suo utilizzo potrebbe essere eventualmente esteso anche a Windows Vista.

7 commenti su “BExplorer: potenziare l’esplora risorsa di Seven aggiungendo la navigazione a schede, barre degli strumenti extra e molto altro ancora”

  1. Wow… io ho installato QTTabBar, ma questo sembra decisamente meglio (soprattutto per il fatto di mantenere l'effetto glass sulle schede)… lo provo al volo!!!

    Rispondi
  2. Mi rimangio tutto… disinstallato al volo… non avevo capito che è una applicazione a parte. Pensavo che come QTTabBar si integrasse nell'explorer di Windows…

    Rispondi
  3. L' avrei provato ma ormai è un pò tardino. è uscito IE9 beta e fra poco rilasceranno la RC e infine la versione finale. Mi aspetto tanti plug per quello che è diventato un ottimo browser

    Rispondi

Lascia un commento