HP Slate 500 svelato ufficialmente

Dopo infiniti tira e molla, rinvii e apparenti cancellazioni di ogni genere, finalmente ci siamo: l’HP Slate 500 è stato presentato ufficialmente.

Il tablet originariamente disegnato per essere il numero uno degli iPad-killer uscirà presto negli States ma – sorpresa delle sorprese – non sarà destinato all’utenza di massa, bensì solo a quella dei professionisti. Windows 7 è stato confermato come sistema operativo (nella versione Professional), mentre sono andati a farsi a benedire tutti i buoni propositi sulla poca esosità del prezzo del dispositivo, che sarà venduto a 799 dollari.


Sul fronte tecnico, l’HP Slate 500 è equipaggiato con un processore Intel Atom Z540 da 1.86GHz, 2GB di RAM e 64GB di memoria SSD. Il suo display misura 8.9 pollici ed è di tipo capacitativo (per una risoluzione di 1024×600 pixel), supporta i video in alta definizione (1080p) ed ha due fotocamere: una VGA frontale e una da 3.0 MegaPixel sul retro.

Ai lati del terminale (fatti di materiale metallico) si trovano una porta USB e la presa per le cuffie. Il dock in dotazione al dispositivo permette di posizionare il tablet in modo eretto e di collegare quest’ultimo alla TV di casa, grazie a una presa HDMI.

Insomma, tecnicamente non è male. Ma ormai è chiaro che il buon vecchio HP Slate si è “sgonfiato” ed è diventato tutt’altra cosa rispetto a quello che tutti noi ci aspettavamo (anche perché il suo posto sarà preso da un tablet con Web OS).

In ogni caso, adesso vi lasciamo con delle foto e un video di “prova su strada” della tavoletta pubblicati da “Engadget”. Non perdeteveli!


[Photo Credits | Engadget]

9 commenti su “HP Slate 500 svelato ufficialmente”

  1. Era l' unico talbet che mi sarebbe piaciuto avere. Ma 799 è impronibile. Ha fatto la stessa fine dell' iPad, inutile… per il prezzo proprosto.
    Ma in effetti è destinato ai professionisti per cui sarà una specie di pc da portare appresso e da usare nelle aziende.
    PEccato… potevano fare la versione home

    Rispondi
    • anch’io penso costi troppo, peró posso capire l’hp… dopo tutto ha le funzionalità di un notebook, e anche se l’hardware è quello di un netbook, l’ipad (+ o – stesso prezzo) se lo mangia… certo, poi bisogna vedere come ci gira 7pro…

      Rispondi
  2. Più volentieri un notebook allora. Perchè spendere tutti quei soldi per una cosa che presto diverrà di consumo come i netbook. Flop commerciale annunciato…

    Rispondi
  3. Un iPad Apple da 64 GB costa 200$ di meno ed è migliore (tenendo conto dell'azianità di presentazione) di quello.
    Questo ha pure Window7 e la metà o poco più di superficie disponibile (per tacere del resto..). 7 " di diagonale, appunto….
    Non spereranno mica di venderlo, vero?

    Rispondi

Lascia un commento