Firefox 4 beta 7, ancora più veloce

“Le novità che ci porterà Firefox 4, sono parecchie e tutte di ottimo livello, come ormai ci hanno abituato in casa Mozilla. Molti parlano di una velocità di caricamento delle pagine ancora superiore a quella di adesso.” Ecco come si concludeva l’articolo di qualche settimana fa che prevedeva il rilascio di firefox 4 nei primi mesi del 2011.

A quanto pare non avevamo tutti i torti. Infatti da poco è stato rilasciato Firefox 4 beta 7, una versione feature complete
o meglio completa di tutte le funzionalità che saranno integrate sulla release ufficiale. Tra le principali novità il motore JägerMonkey ed un supporto per l’accelerazione hardware per la grafica su Windows e Mac che permetterà anche di “abilitare” il 3D senza installare alcun plugin.

Personaggio principale della nuova release JaegerMonkey unito con JaegerMonkey JIT; un impressionante compilatore javascript con grandi potenzialità che ci permette di avere rendering di pagine e applicazioni Web velocissimi ed un avvio del browser ancora più veloce. Di seguito un grafico che mette a confronto diverse versioni di Firefox basandosi sulla velocità di esecuzione di JavaScript.

Firefox 4 Beta 7, ha una grafica ancora più eccezionale con accelerazione hardware basata su DirectX (per Windows) ed OpenGL (su MAC). Ovviamente non tutte le schede video sono compatibili. Su firefox 4 è stato portato anche il rendering in 3D che gli sviluppatori potranno sfruttare per creare giochi o pagine web in pieno stile 3D grazie all’utilizzo di WebGL e senza che l’utente installi alcun plugin.

Inoltre sono stati integrati font OpenType ed è stato migliorato l’HTML5; senza dimenticare Sync, Panorama e le App Tabs. Stando a quanto annunciato dai laboratori Mozilla, Firefox 4 si preannuncia essere il browser più veloce e divertente degli ultimi anni per un esperienza web davvero eccezionale. Ora non vi resta che installare (se non l’avete già fatto) quest’ultima versione e farci sapere le vostre impressioni.

41 commenti su “Firefox 4 beta 7, ancora più veloce”

  1. "Firefox 4 si preannuncia essere il browser più veloce e divertente degli ultimi anni per un esperienza web davvero eccezionale."

    Avrà anche (uno o due) qualità, ma parlando di velocità non credo proprio che Mozilla Firefox possa battere Google Chrome.
    Forse intendevate dire che ora è più veloce rispetto alla vecchia versione (davvero lentissima).

    Rispondi
  2. Bello, bello, bello.
    Veloce come chrome.
    Consuma MOLTA meno memoria di chrome (specialmente con più di 2 schede aperte) rimanendo sempre stabile dai 120 ai 170 mb con millemila schede.
    È sempre più simile a chrome.
    Con un paio di addon è UGUALE a Chrome xD.
    Pero mi ha convinto tant'è vero che dopo 6 mesi è tornato ad essere il predefinito di sistema :).

    … aspettando la nuova versione di Chrome

    Rispondi
  3. Ciao…vorrei chiedere se è possibile…
    Quando uscirà la versione ufficiale sarà un upgrade della versione 3.6 oppure è una cosa a parte?Scusate la mia ignoranza…ma chiedo per sapere perchè non vorrei perdere tutto di quello che ho nell'attuale versione…
    Grazie…

    Rispondi
  4. sembra davvero veloce, anche se con molte schede aperte mi va in crash, spero che migliori con l'ulteriore sviluppo prima della versione finale.

    Rispondi
  5. finalmente! the king of browsers is BACK! aspettavo con l'ansia l'integrazione di JaegerMonkey! ora si che firefox può puntare all'assalto di explorer.
    grazie per aver annesso i grafici all'articolo, sono molto comodi

    Rispondi
  6. Nel mio caso firefox dopo essersi avviato molto velocemente si impalla per qualche secondo non rispondendo più ai comandi…
    Inoltre queste "app tabs" non è che siano granchè comode, una volta chiuso firefox poi non si riaprono! E' normale?

    Rispondi
    • mitico! e ancora non c'era questa beta quando si è verificato il sorpasso! vai pandino, è ora di dare paga a tutti quanti!
      tra l'altro l'ho appena provato sia su linux che su windows xp e le differenze in avvio e nel caricamento delle pagine sono enormi! il look grafico è, nel bene e nel male, molto simile a chrome, ma in ogni caso è facilmente personalizzabile. Unica nota dolente riguarda panorama, che su linux (ho un centrino 1.6 ghz con 512 ram) gira molto lento. Per il resto questa beta è magnifica!

      Rispondi
  7. Ragazzi, è VELOCISSIMO…considerate che l'ho provato con un modem 56K e la differenza di veolcità con la linea analogica si nota maggiormente rispetto all'ADSL!
    Unico rimpianto: manca la barra di avanzamento, almeno qualcosa di sostitutivo potecano metterlo…..

    Rispondi

Lascia un commento