Chrome 8 disponibile: pronto il sorpasso a Firefox?


Con la sua ormai proverbiale celerità, poche ore fa Google ha pubblicato l’ennesima major release del browser Chrome, l’ottava.

Chrome 8.0 build 8.0.552.215 si presenta a noi con all’attivo oltre 800 bug sistemati, un nuovo visualizzatore di PDF integrato racchiuso in una sandbox (che lo rende più sicuro), diversi aggiornamenti di sicurezza e qualche miglioramento nella stabilità.

Un “menu” a cui, lo ammettiamo, è davvero difficile resistere. Ma non è certo con questa release che Chrome ha iniziato a intrigare gli utenti di tutto il mondo. Anzi, alcuni dati dicono che il navigatore di Google è già utilizzatissimo e che, nel giro di uno o due anni, potrebbe addirittura superare Firefox.


A far sperare “big G” e i suoi fan è “TechCrunch”, uno dei più famosi e visitati blog tecnologici del mondo, che il 30 novembre scorso ha pubblicato delle statistiche secondo cui, dopo quattro anni di vittorie a mani basse, Firefox ha perso il titolo di browser più usato dagli utenti per visitare il sito (27.67%) lasciando il passo proprio a Chrome (27.80%).

Un caso isolato? Una tendenza che riguarda solo l’ambiente geek? Lo scopriremo strada facendo, quando faranno la loro comparsa sulla scena mondiale gli attesissimi Internet Explorer 9 e Firefox 4.0, che in quanto a velocità, performance e facilità di utilizzo non scherzano.

Nel frattempo, potete iniziare a provare Chrome 8.0 scaricandolo dal suo sito ufficiale o, se avete già installato il browser di Google sul vostro PC, avviando il programma che già si sarà aggiornato in automatico. Senza dirvi niente, come al solito.

[Photo Credits | Tom Small]

26 commenti su “Chrome 8 disponibile: pronto il sorpasso a Firefox?”

  1. Google Chrome sempre più sorprendente, veloce e stabilissimo. Devo ammettere però che dalla sua uscita sto usando IE9 ed è una scheggia, l'interfaccia mi piace molto e l'unica estensione che uso, ad-block, c'è. Attendo con ansia l'uscita della versione finale, in modo da poter testare definitivamente quale sia il miglior browser.

    Rispondi
    • A me invece piace moltissimo IE9 .
      Ora questa frase è rivolta ad altri utenti non a te. Perchè mettete pollice su o giù su un' affermazione del tutto personale? Che patetici. Posso capire se si argomenta qualcosa ma per una semplice preferenza nonè necccessario VALUTARE il commento….

      Rispondi
      • non le ha tutte (tabmix plus, download statusbar, bar tab, rikaichan funzionante sui txt, wired marker, tile tabs, combine buttons, video downloadhelper, giusto per citarne alcune di quelle che uso) e molte di quelle che ha in comune con firefox non sono integrate altrettanto bene.
        bisogna cmq riconoscere che rispetto al passato, molte grosse addons sono state "portate" con successo su chrome quindi potrebbe essere questione di tempo anche per queste.

        Rispondi
          • No, caro il mio wannabe genio, ti confermo che video downloadhelper non esiste su chrome, esistono altre estensioni con il nome simile ma che non centrano nulla con l'addon sopra menzionata. Tra l'altro tutte queste estensioni sono raggruppate in un unica addon su firefox: skipscreen.

            Rispondi
  2. Chrom* è davvero fantastico, io ho tutti i plugin e anche in alcuni casi migliori degli stessi che utilizzo su FF.
    Che dire in pochi anni ha surclassato tutti gli altri browser grazie alla sua semplicità e leggerezza.
    Una volta che si ci prende confidenza è difficile abbandonarlo per altri browser.

    Rispondi
  3. E’ da molto tempo che lo testo.

    Crhome è ottimo ma purtroppo aldilà della velocità e leggerezza delude ancora sul piano di personalizzazione e della potenza rispetto a Opera e soprattutto firefox ,che si è meno leggero(con comp. aggiun. installati) ma più potente di chrome.

    Chrome supporta le estensioni ma a tuttora risultano un pò instabili e non raggiungono la qualità funzionale ed estetica di molte di firefox.

    Anche il menù al di la della sua semplicità risulta scarno e offre poche opzioni rispetto ai suoi rivali.

    Insomma nonostante abbia ritagliato una fetta importante del mercato(sopratutto grazie al suo marchio di fabbrica) rimane per alcuni aspetti inferiore a firefox e Opera.Vediamo cosa accadrà nelle prossime release rimanendo con occhio vigile su opera che oltre rimanere il browser più innovativo sta iniziando a implemetare anche lei le estensioni che rimane il suo punto debole di sempre

    Rispondi
  4. Ah certo anche Firefox era capace di arrivare alla 8 corregendo bug minori
    Google ma mi faccia il piacere un broswer moderno non si avvalla dei numeri più grandi
    Io userò sempre Firefox anche se tra 2 anni sarà Chrome allla 15 e Firefox alla 5 preferisco Firefox che corregge bug mnori e non bada ai numeri

    Rispondi

Lascia un commento