Firefox 4 arriverà con (altro) ritardo, intanto spuntano i primi mockup per Firefox 5

Più di un anno e undici mesi (presto diventeranno dodici) e 11 versioni beta al passivo per Firefox 4. Questo è il tempo impiegato fino ad ora da Mozilla sulla sua nuova versione del “panda rosso” che, secondo le ultime voci di corridoio, arriverà con l’ennesimo ritardo.

Da quanto possiamo apprendere, molto probabilmente ci sarà una beta 12 nei prossimi giorni per passar successivamente, il 25 febbraio, alla Release Candidate (RC). La versione finale di Firefox 4, inizialmente attesa per i primi giorni del prossimo mese, arriverà alla fine di marzo.

I ritardi sono legati ai “soliti” bug (22 esattamente) che circondano l’intero browser, i quali necessitano di una correzione prima che venga reso disponibile un nuovo aggiornamento di versione.

Chiudendo questa parentesi legata a Firefox 4, diamo uno sguardo ai primi mockup grafici per Firefox 5, previsto entro la fine del primo semestre di quest’anno, attualmente già in fase di sviluppo. I primi concept indicano la volontà di Mozilla di semplificare la gestione dei componenti aggiuntivi e gli aggiornamenti automatici oltre ad introdurre alcune “chicche” veramente interessanti e a migliorare quelle già presenti.

Modifiche nell’interfaccia, lievi e mirate

L’interfaccia del browser sarà più reattiva, vedrà la presenza di modifiche estetiche e nell’uso delle schede. Ci sarà un aggiornamento nel campo relativo al motore di ricerca, aumentato a 240 pixel con l’aggiunta di colori per identificare i vari “search engine“.

Un gestore di addon rifatto

Verrà introdotto un nuovo gestore dei componenti aggiuntivi con diverse novità a seguito. In primis gli aggiornamenti automatici per tutte le estensioni ed i plugin installati, il blocco automatico e la correlata disabilitazione per gli addon (provenienti da software di terze parti) che si installano automaticamente.

Per entrambi (aggiornamenti e addon/plugin esterni) l’utente avrà la possibilità di decidere se installare, attivare e disattivare tali componenti.

Site Specific Browser: un debutto o un plagio al Pinned Site di IE 9?

Il cambiamento più interessante per Firefox 5 riguarderebbe la funzione Site Specific Browser, ovvero un modo rapido e semplicissimo per poter accedere rapidamente alle funzioni di un determinato sito senza navigarci al suo interno.

Verranno proposti dei menù e dei link di navigazione per interagire, per fare un esempio, con i social network (e non solo!).

Questo è il primo esempio di come Mozilla tenta di affrontare le web-application trasformando siti web in applicazioni, mentre il browser rimane il protagonista dominante e piattaforma di visualizzazione primaria.

Chissà come si evolveranno le cose in futuro e quali potranno essere le azioni eseguibili dall’utente.

Conclusioni…

Ci si augura tempi di rilascio piuttosto brevi, anche per rimanere in linea con le parole dei giorni scorsi di Mozilla (versioni 5, 6, 7 entro la fine del 2011) nell’aggiornamento apportato alla roadmap di Firefox.

Per quanto riguarda tutto il resto (concept e anticipazioni sulle caratteristiche), la parola sta a voi lettori!

[via – ConceivablyTech, ZDNet, Neowin | photo credits – arkett]

20 commenti su “Firefox 4 arriverà con (altro) ritardo, intanto spuntano i primi mockup per Firefox 5”

  1. anche se ci saranno dei ritardi, spero riescano a coprire al meglio questi bachi e non si dilunghino ancora per molto. Forza Mozilla! 😀

    Rispondi
  2. A dire il vero con le estensioni i Pinned Site ci sono da una vita quindi l'allusione a IE9 è del tutto gratuita, anche xkè al massimo è lui che ha copiato dall'estensione per FF.

    Rispondi
    • come si integrano queste gradevoli estensioni in chrome ? non ci ho guardato molto ma ho trovato chromed bird che per twitter è una meraviglia ma a livello di schede come quelle viste nell'esempio non ne ho trovato

      Rispondi
  3. mozilla sta aggiungendo ogni giorno un chiodo alla bara di firefox e questo mi rattrista non poco.
    Ormai mi sono votato a consigliere anche ai miei clienti di usare chrome con il nostro sistema di cms perchè più performante non solo nello scripting lato client ma anche nel rendering (che ci permette di snellire anche i tempi di rendering, visto che Zend spesso non brilla per le performance). Purtroppo le versioni beta di ff4 non brillano per stabilità e ben poco hanno portato come miglioramenti nelle prestazioni, spero che il nuovo ciclo di sviluppo porti a sensibili miglioramenti per quello che, oltre ad un browser, è un vero fenomeno sociale che sarebbe davvero triste vedere morire lentamente…

    Rispondi
    • hai ragione!
      aprite gli occhi invece, chrome è avanti e IE9 batte firefox 3 di brutto, ed è più rapido anche di firefox4!
      questi sono fatti obiettivi…

      voi tenetevi pure firefox 😉 non sono io che ci perdo….

      Rispondi
      • firefox non ERA male anzi.. ma con chrome non gli sta più dietro… fate caso anche che sui vari sitemi operativi on cloud gira sempre ed esclusivamente chrome e non altri browser.. sto provando in quetsi giorni jolicloud ed è una meraviglia a mio parere.. mi ha rimesso in sesto un vecchio portatile che sarebbe finito in un cestino ed ora va che è un piacere

        Rispondi

Lascia un commento