Infografica #3: qual è il browser più utilizzato?

Molti di voi la risposta la conoscono già e magari lo stanno utilizzando ora. Un anno dopo l’avvento di Google Chrome, in che modo sono cambiati gli equilibri?

Un’analisi puntuale e comparativa, rispetto all’anno precedente, mostra la situazione attuale, con un occhio al poco amato – soprattutto dai WebDesignersIE6. E’ realmente poco importante? Chissà se la riduzione di utilizzo di IE può segnare l’inizio del declino o se l’introduzione di Internet Explorer 9 darà nuova linfa vitale al browser Microsoft.

Ps: se l’infografica vi è piaciutà cliccate su “mi piace” qui sotto o segnalatela su twitter!
Ps2: se avete ricerche o proposte per le prossime infografiche, inviateci un email e se la realizzeremo vi citeremo tra le fonti.

22 commenti su “Infografica #3: qual è il browser più utilizzato?”

  1. Però avrebbe fatto comodo un riferimento al luogo, nel senso se i dati sono mondiali, europei oppure italiani. Comunque complimenti.

    Rispondi
  2. Si capisce che Chrome è in continuo aumento, Opera nessuno lo utilizza perchè è troppo perfetto e troppo poco sponsorizzato e Firefox… E' Firefox.

    IE6 è morto. Non importa in quanti lo usano: prevedo che entro un'anno sarà meno dell'1% del totale.

    Rispondi
    • Opera non lo utilizzano perché è troppo perfetto? O.o

      In paesi come la Turchia, come dice la stessa iconografia, IE6 sarà uno standard per molti anni ancora, purtroppo!

      Rispondi
  3. chrome è veloce, ma che pesantezza! occupa troppa ram…
    safari molto bene su mac osx quando si visualizzano i filmati flash, credo sia il migliore in quanto consumo a CPU..
    firefox è il più versatile, molti plugin e compatibilità con tutto!
    opera… beh, opera è fantastico, purtroppo non è diffuso ed è un vero peccato!

    Rispondi
  4. bè prima del lancio di chrome firefox era il miglior candidato della "rivoluzione dei browser" e della campagna per abbattere IE ma con l'arrivo di google chrome E' CAMBIAAAATOOOO TUTTO! (cit.)

    attualmente sul mio pc ho installato chrome, firefox e IE9 (solo per curiosità, dato che l'avrò usato non più di una dozzina di volte) e ovviamente il predefinito è quello di casa GOOOOOOGLE

    Rispondi
    • Concordo, per chi non usa i plug in di FF chrome è il massimo.

      Io ho preferito un pò più di pesantezza però, almeno ho i plug in, soprattutto se si usa sia linux che windows, sullo stesso pc, per gestire meglio preferiti e altra roba.

      (benchè non mi soddisfi affatto Firefox su linux, personalmente mi crasha almeno 5 o 6 volte in una sessione ordinaria)

      Rispondi
  5. I migliori 3 browser secondo me

    1 Google Chrome 10 : il migliore in assoluto (il più veloce e sicuro)
    2 Firefox 4 : e migliorato tanto,inferiore a google chrome ma migliore a internet explorer 9
    3 Internet explorer 9 : migliorato tantissimo dalla versione 8

    Rispondi
    • Condivido, ma quanto la velocità deve prevalere sulla qualità? Chrome è ottimo, ma io lo paragonerei ad una Ferrari, troppi consumi, e non ci esci a fare la spesa o per lunghi viaggi.

      Firefox è un'ottima Jaguar, ha potenza, ma ci carichi due casse d'acqua!

      Rispondi
  6. E' evidente che Chrome sta galoppando ai danni di Firefox e Explorer … è altrettanto evidente che mi piacciono tantissimo le tue infografiche!

    Rispondi
  7. Io ho utilizzato sia Firefox che Chrome che IE9.Come browser predefinito uso Chrome ma voglio provare Opera visto che nei commenti dite che è molto buono 😉

    Rispondi
  8. Comunque, Opera sarebbe veramente il migliore se integrasse la sandbox come Chrome e IE9. E' scandaloso che nel 2011, con tutte le campagne di sicurezza che si fanno, ci siano browser senza sandbox come Firefox e Opera!

    Rispondi

Lascia un commento