Il sito Internet “I Started Something” ha pubblicato un’interessantissima analisi su MoSH, la nuova interfaccia di Windows 8 che abbiamo visto la settimana scorsa nel video rilasciato da Microsoft dopo la conferenza D9 All Things Digital. Quale migliore occasione per conoscere più da vicino la nuova UI del sistema operativo redmondiano e scoprire dettagli che magari ci sono sfuggiti nel filmato?
Per noi nessuna, quindi diremmo di non perdere più tempo e passare subito all’azione: analizziamo la nuova interfaccia di Windows 8 in dettaglio e scopriamo, passo dopo passo, cosa ci aspetta nel nuovo attesissimo OS di Microsoft. Buona lettura a tutti!
Schermata di login: la nuova schermata di accesso di Windows 8 ricorda molto quella di Windows Phone 7 e include, finalmente, tante icone e informazioni utili. Fra queste: la data, l’ora, i prossimi appuntamenti e notifiche con il numero di messaggi da leggere sia nella posta elettronica che nell’IM (iconcine in basso a sinistra). Novità non meno importante, supporta gli sfondi personalizzati!
Lockscreen: semplice più che mai, con la classica lista di utenti e la possibilità di inserire la password per accedere alla propria sessione di lavoro.
Schermata Start: ne abbiamo già parlato a lungo. Si tratta della schermata che sostituisce il menu Start nella nuova UI di Windows 8. Proprio come la schermata principale di Windows Phone 7, è strutturata a “tasselli” in cui sono presenti notifiche e informazioni aggiornate in tempo reale provenienti da tutte le applicazioni: dai messaggi da leggere nel client di posta elettronica alle previsioni del tempo. Ogni “pagina” della schermata è strutturata a tre colonne, il che ne rende facile sia l’utilizzo che lo scorrimento su touch-screen.
Icone classiche: com’è possibile vedere nella schermata qui sopra grazie alle icone di Office, anche le applicazioni che non sono dotate di tasselli aggiornati in tempo reale possono essere inseriti nella nuova schermata Start senza problemi. Forse sono un po’ antiestetiche, ma siamo sicuri che la situazione cambierà con il rilascio di Office 15.
Animazioni: Windows 8 utilizzerà un bel po’ di effetti di transizione e animazioni presi in prestito dalla Metro UI di Windows Phone. L’avvio o la chiusura delle applicazioni, viene ad esempio rappresentata come fosse l’apertura o la chiusura di una porta di fronte ai nostri occhi.
Barra di accesso rapido: Posizionando le dita nell’angolo destro dello schermo, si ha accesso a una nuova barra di accesso rapido tramite la quale cercare o condividere informazioni, tornare alla schermata Start, connettere (?) e regolare le impostazioni dell’applicazione in uso.
Applicazioni immersive: una delle funzionalità di Windows 8 che più apprezzeranno i possessori di tablet, che così potranno usare le applicazioni a tutto schermo e avere tutte le loro informazioni a portata di mano senza rinunciare allo stile ormai inconfondibile dell’interfaccia MoSH.
Passaggio da un’applicazione all’altra: reso abbastanza fluido e comodo dalla possibilità di sostituire l’applicazione corrente con un’altra con un semplice tocco delle dita, ma mancano degli indicatori per sapere quali e quante applicazioni sono in esecuzione. Speriamo li inseriscano nella versione finale dell’OS.
Visualizzazione di due applicazioni in contemporanea: il multi-tasking di Windows 8 permette di affiancare due applicazioni ai lati dello schermo e di regolare lo spazio fra loro con un comodo separatore personalizzabile.
Toolbar: le barre degli strumenti di Windows 8 vengono visualizzate sia sopra che sotto l’applicazione in uso. Ne è un esempio Internet Explorer 10, in cui le anteprime delle schede aperte vengono visualizzate nella parte alta dello schermo mentre la barra degli indirizzi e i classici pulsanti di navigazione sono posizionati in basso.
Tastierino virtuale: uguale a quello di Windows Phone 7 con supporto per la modalità di scrittura rapida a due mani (secondo screenshot). Non c’è altro da aggiungere.
MoSH anche in Explorer: pur operando nelle applicazioni che necessitano della UI classica di Windows (es. Office), si può avere accesso alla barra di accesso rapido e ad alcuni tasselli dell’interfaccia MoSH.
Chicche finali: analizzando il video dimostrativo di Windows 8 rilasciato da Microsoft, i ragazzi di “I Started Something” hanno notato la presenza di alcuni mockup di Windows 8 alle spalle di Jensen Harris. Quelli sulla sinistra sembrano riguardare la configurazione iniziale del sistema dopo l’installazione (in cui è possibile scorgere l’inserimento di un PIN tramite tastierino numerico), mentre quelli sulla destra sembrano essere relativi al file manager con vari tipi di visualizzazione dei documenti.
Per ora è tutto. Non dimenticate di consultare ogni giorno le news più aggiornate su Windows 8 cliccando sull’apposito banner che trovate nella barra laterale del blog. Ci sarà di che divertirsi!
[Via | I Started Something]
#1Giuseppe
Chissà se Microsoft riuscirà ad avere un gran successo con Windows 8, o fallirà come ha fatto con Windows Vista. Aspetterò l'uscita!
#2gabrielnait
mamma mia che perla di commento chapeau!
#3Blog123
Comunque io davvero non capisco questo dispendio di risorse: Microsoft fa di tutto per creare un'interfaccia con trasparenze, effetti, pulsanti rotondi, e così via in Vista e 7 e ora passa di nuovo a un'interfaccia squadrata e senza trasparenze…
#4Marco
Secondo me è troppo indirizzato per i touch screen… sarà meno comodo con l'interfaccia tradizionale…
#5Vehtz!!
l'interfaccia sarà diversa per l'uso tradizionale! spero solo una maggior integrazione per i giochi!
#6windows 8
Non fallirà come Windows Vista ma sarà un grande successo! Si vede e si capisce…. Credo che Giuseppe e Gabrielnait sono i crociati anti-Microsoft…
#7geek lover ^_^
nooooo, che schifo l'interfacciaaaaaaa, ce li vendono con un touch al posto della tastiera? o direttamente un blocco gigante touch XD.
Non condivido affatto il design, a livello ardware uno spreco per le animazioni e chicche varie…la carrozzeria non fa la macchina -_-
#8Mars
Solo gusti personali: non mi piace.
#9Gamba
Scusate, vediamo se ho capito bene… Tutta questa roba a tasselli con queste icone enormi è solo il menù start? O è proprio tutta qui l'interfaccia grafica? Il desktop, windows Aero, la taskbar rimarranno più o meno così come sono? Perchè proprio non riesco a immaginarmi un pc con una grafica cosi…
#10Mars
Caro Gamba, da quello che ho capito, la vecchia interfaccia (desktop,taskbar,aero,ecc.) non esiste più di default. Credo di aver capito, inoltre, che almeno sui computer desktop con pochi click si dovrebbe poter tornare alla bella e funzionale interfaccia di Windows 7. Se è così nessun grosso problema per me, altrimenti è un no-no.
#11Gamba
Speriamo davvero che si possa tornare ad aero… Mi piace davvero moltissimo. Questa nuova interfaccia è tutta da scoprire, ma a colpo d'occhio non mi sembra proprio all'altezza della vecchia.
#12Andrea7
una cagata come windows vista! Poi almeno per ora preferisco le buone vecchie tastiere..
#13Francesco
O.O E il Desktop, le icone, le cartelle?? che fine hanno fatto??
#14lucio
per me e una cagata gigantesca
#15Simone
L’interfaccia di Win 8 è la più brutta che abbia mai visto.