Come preannunciato, Steven Sinofsky è salito sul palco della conferenza D9 All Things Digital per svelare nuova interfaccia utente di Windows 8. Un’interfaccia doppia, che abbinerà la classica UI di Windows a cui siamo abituati da anni a un’interfaccia moderna pensata soprattutto per i tablet e i dispositivi touch.
Strutturata con dei “tasselli” simili a quelli di Windows Phone 7 – con le icone dei programmi che si trasformano in dei riquadri al cui interno ci sono notifiche e informazioni di vario genere – la nuova schermata Start di Windows 8 (che va a sostituire l’omonimo menu nella nuova UI) dà accesso immediato a tutti i programmi e i file presenti nel computer o nel tablet che si sta usando.
Supporta il multi-tasking (con le applicazioni che si possono affiancare lateralmente) ed usa Internet Explorer 10 per riprodurre i widget e le applicazioni Web in HTML5 che il nuovo OS permetterà di affiancare a quelle classiche per il desktop. Per capirne di più, guardate pure il video dimostrativo che c’è qui sotto.
Di seguito, un sunto di tutte le principali caratteristiche della nuova interfaccia di Windows 8 che Microsoft ha presentato alla conferenza D9 All Things Digital:
- Avvio veloce delle applicazioni da una schermata “a tasselli” che sostituisce il menu Start con una visualizzazione personalizzabile delle applicazioni a tutto schermo.
- Tasselli live con notifiche e informazioni dalle applicazioni aggiornate in tempo reale.
- Passaggio da un’applicazione all’altra fluido e naturale.
- Possibilità di allineare e ridimensionare le applicazioni ai lati dello schermo per il multitasking.
- Applicazioni Web in HTML5 e Javascript che possono sfruttare tutta la potenza del PC.
- Navigazione ottimizzata per i touch-screen con tutta la potenza dell’accelerazione hardware garantita da IE10.
Alla domanda se la nuova UI fosse solo un livello aggiuntivo sulla classica interfaccia di Windows, Sinofsky ha risposto che la nuova UI girerà sempre in background e permetterà di fare altre cose oltre a quelle svelate oggi.
Quanto all’uscita di Windows 8 (che nel frattempo potrebbe pure cambiare nome), il Presidente della divisione Windows di Microsoft non ha voluto sbilanciarsi e ha dichiarato che “sicuramente non uscirà quest’autunno“. Inoltre, mostrando alcuni tablet ARM con il nuovo sistema operativo, Sinofsky ha confermato che Windows 8 non richiederà più risorse hardware di Windows 7.
Maggiori dettagli su Windows 8 e la sua capacità di regalare la stessa esperienza utente su vari tipi di hardware, dai PC ai tablet passando per i notebook, saranno svelate alla conferenza BUILD di settembre. Segnatevelo sui vostri calendari!
[Via | WinRumors]
Speriamo che Microsoft riesca a fare quello che Apple non ha "volutamente" fatto…unificare i sistemi operativi per tutti i dispositivi 🙂
Fantastica!
Francamente mi sembra una interfaccia abbastanza confusa.
Non si differenzia dai comuni menù dei cellulari dove le applicazioni sono messe tutte in un menù. Per cui è solo questione di abitudine…
se sarà davvero così.. apple può passare al mercato della frutta (a vendere mele appunto)… speriamo lo facciano davvero stabile e veloce!! pagherei il prezzo pieno per un sistema operativo così!!!
Per i tablet è caruccia, per i fissi è un'indecenza xD
Bello bello
Forse mi sbaglierò ma a me sembra concettualmente una rivisitazione in chiave moderna del Program Manager di Windows 3.11 con le applicazioni sul desktop e senza menù start.
Sembra Windows Phone7, e mi dà un senso di chiusura e poco movimento. Non mi trovo a mio agio con quell'interfaccia nè su smartphone, nè su pc touch!
che scomodita'!!
è l'interfaccia per dispositivi touch (tablet, all-in-one, etc) 😉
Mi piace: non richiederà piu risorse di vista! Lunga vita a XP
Spero che microsoft sopprima XP il prima possibile 😉
Le risorse ormai sono un fatto relativo.
Ormai tutti i nuovi computer montano processori con 2 o più core e con 4 o più GB di RAM.
Inoltre, se usi applicazioni tipo AutoCAD o Premiere sei obbligato ad acquistare un computer potente, su cui Vista/7/8 gira benissimo.
Se invece usi un PC vecchio solo per navigare, XP è inutile. Tanto vale metterti qualche distribuzione Linux ridotta all'osso, tipo JoliOS (che tra l'altro si avvia/spegne in 10 secondi).
mi piace come molta gente qui pensi che chiunque lavori con il computer debba per forza usare programmi potenti ed esosi di risorse come autocad, premiere, mana etc.
a me non piace cosi' tanto l'interfaccia metro….
Wow, a me piace, sembra davvero innovativo… e poi è una buona notizia il fatto che non richiederà più risorse hardware di w7. Beh, non ci resta che aspettare la sua uscita e sperare che Microsoft faccia un buon lavoro come quando ha realizzato l'ottimo Windows 7.
Bella davvero l'interfaccia metro…la trovo molto accattivante e intuitiva…poi sotto non gira OS da smart phone ma uno vero su cui mettere office o photoshop o magari anche giochi fatti ad hoc e soft del genere mica android o iOS. Se MS fara bene il suo lavoro Apple può passare davvero ad altro magari lanciarsi nel mondo delle console non so tipo iPlay e presentarala come "it's magic".
Bello… però richiede il touch 🙁