Windows 8, menu Start in stile Metro svelato da un video [aggiornato]

Oltre ad un nuovo Esplora Risorse con interfaccia Ribbon, Windows 8 avrà anche un nuovo menu Start in stile Metro. Questo almeno è quello che si vede al secondo 0:23 del video che Microsoft ha realizzato per illustrare il supporto alle immagini ISO e agli hard disk virtuali del suo nuovo sistema operativo (qui l’articolo completo).

Il nuovo menu Start si presenta… senza programmi. Per quello che abbiamo avuto modo di vedere, consiste in un rettangolo nero in cui ci sono quattro icone dallo stile ultra-essenziale: una per la ricerca, una per la condivisione dei file, una per i dispositivi e una per le impostazioni (di cosa non ci è dato saperlo). Se volete vederlo “live”, fate pure riferimento al player di YouTube qui sotto.


Come ben visibile nel filmato, oltre al nuovo menu Start, in Windows 8 ci sono anche quelle che sembrano essere delle notifiche in stile Metro: un rettangolo nero con all’interno la data corrente, l’orario e le icone di rete e batteria. Che siano state mandate in pensione le care vecchie nuvolette di notifica, o forse si tratta di una parte del nuovo menu Start, pensato non più come un elenco di programmi ma come un centro riepilogativo delle attività di sistema? Staremo a vedere.

Intanto, non è ancora chiaro se questo nuovo menu Start sostituirà completamente quello classico – lasciando alla Start Screen il compito di lanciare i programmi – oppure se potremo abilitare/disabilitare il menu a piacimento. Probabilmente ne sapremo di più durante la conferenza BUILD 2011 che Microsoft terrà in California dal 13 al 16 settembre prossimi.

La versione finale di Windows 8 dovrebbe debuttare entro metà 2012, anticipata da almeno una pre-release pubblica, quella che sarà rilasciata a margine della conferenza di Anaheim. Fra le sue principali “feature”, l’interfaccia ottimizzata per i tablet, il supporto a tablet e sistemi ARM, un nuovo sistema di copia dei file, il supporto alla tecnologia USB 3.0, il Windows App Store per scaricare e acquistare applicazioni e giochi e la rimozione di alcune licenze di terze parti, come quella Dolby.

[Via | WinRumors]

Aggiornamento 12:44

Il sito WinRumors ha scovato anche una nuova versione della Start Screen di Windows 8, uguale a quella di Windows Phone 7, nello stesso video in cui è stato “catturato” il nuovo menu Start. Che ve ne pare?

35 commenti su “Windows 8, menu Start in stile Metro svelato da un video [aggiornato]”

  1. Sempre la solita merda…. Già hanno fatto schifo con WM7 vogliono fare lo stesso anche con Windows ?? Mah… proprio vero che appena posso passo a mac….

    Rispondi
    • bla bla bla appena posso passo a mac.. ma hai gia provato Windows 8? No? Allora prima di fare le scemenze, aspetti ancora un po… Mac è uno schifo per me e poi cosa dirai a me? A me Windows non trovo mai le merde come trovi tu, magari il tuo cervello è una merda.. chissa

      Rispondi
      • Ora capisco… basta nominare mac in un post in cui si parla di Windows e partono le offese… cari miei ho sempre usato windows dal vecchio 98 a 7 e credo che sia un OS con un ottimo potenziale… solo che non riesco a capire come possano rovinare riprendendo la fallimentare interfaccia metro che può andare bene per un design con pochi contenuti…. Allora continuiamo a pagare fior di quattrini per sistemi che saranno buoni quanto vuoi ma non implementano un programma per l'uso quotidiano fatto veramente bene, partendo da Windows live messenger fino a windows media player… e scusami se mi sono rotto di litigarci ogni volta che devo guardare un film e scaricare codec a raffica o installare vlc… Poi complimenti a te che ti firmi con il nik di un noto sito internet e offendi in pubblico la gente… non mi pare di aver avuto nulla a che fare con te… Ciao

        Rispondi
    • Auguri!!!
      Il saggio ha parlato. Basandosi su un video di 2min e 44sec di un intero sistema operativo completamente rivisto. Bravo, siete voi che mandate avanti il mondo….

      Rispondi
      • No… mi baso sulle ultime voci di corridoio… credo che stiano sbagliano a muoversi verso questo orizzonte… ma quando uscirà potrò darti un parere completo… se lo vuoi sapere sono rimasto contento dell'implementazione del lettore pdf… ottima grafica e spero anche di funzionalità…

        Un ultima cosa… evita di giudicarmi per un post grazie, ad ognuno piace ciò che piace

        Rispondi
        • Ma tu ritieni di avere le competenze necessarie per affermare una cosa del tipo "io credo che stiano sbagliando a muoversi verso questo orizzonte" ? Ma chi sei? Un project manager o una figura complementare? MA LOL.

          Ti sei dato la zappa sui piedi immediatamente "mi baso sulle ultime voci di corridoio". Bravo, ne fai anche vanto.

          Rispondi
  2. è sicuramente la strada giusta da percorrere ma deve farne ancora di strada, soprattutto graficamente, si sa che WP7 non sta riuscendo a farsi strada tra il pubblico perchè graficamente è un bel passo indietro anche rispetto WP 6,5.

    Rispondi
  3. ma sbaglio o il video è del 20/ 11/2010 ? al secondo 0.48 c'è scritto che l'ultima modifica a win 7 e del 20/11/2010 alle 6.23

    Rispondi
  4. I soliti Utonti… da quando in qua si lascia un Sistema operativo solo per l'apparenza?? inoltre non è nemmeno l'interfaccia definitica quella che vedete… è ovvio che sia brutta… cmq prima di criticare a vanvera aspettate almeno la beta pubblica…. e provatela

    Rispondi
  5. Decisamente un passo indietro dal punto di vista estetico! Trovo seven bellissimo esteticamente, lo preferisco anche a Mac os X sotto alcuni aspetti!

    Rispondi
  6. La cosa che non capisco proprio è perché prima perdono tempo a fare tutti gli effetti grafici in un so (W7) e poi in un altro so (W8) eliminano tutto il lavoro fatto?
    Mi sembra uno spreco enorme di tempo e risorse …

    Rispondi
    • Perchè windows 7 è considerato come “un grosso service pack ” da sostituire al pessimo windows vista…mentre windows 8,se così si chiamerà,sarà un sistema operativo tutto nuovo che,non avrà nulla a che fare con le precedenti versioni.

      Rispondi
    • a cosa serve fare un'altro sistema operativo uguale identico a quello vecchio? per quello ci sono già i service pack, che migliorano le prestazioni di un sistema operativo

      Rispondi
    • Ci sono già 3000 blog diversi che trattano di gnu,linux,ubuntu,arch,hurd,gentoo… Senza voler togliere nulla ad ubuntu,windows 8 girerà sul 50% di computers nel mondo (almeno) in qualche anno…Mi sembra parecchio serio…Ubuntu deve crescere.

      Rispondi
  7. Non mi piace l'interfaccia Metro, spero che le funzionalità siano ottime, in futuro, magari tra un paio di anni, cambiando portatile, potrei prendere un VAIO con Windows 8 anche se sono tuttora un utente soddisfatto di Seven

    Rispondi
  8. Ma vi rendete conto che viene rilasciato un video in cui si parla di una cosa innovativa come l’implementazione della lettura di file .ISO e .VHD, utilissima, e che manderà in pensione programmi come daemon tools, e voi concentrate il succo dell’articolo sull’interfaccia?
    Sinceramente non capisco questa vostra scelta…

    Rispondi

Lascia un commento