SkyDrive, arriva lo storage illimitato per documenti e foto

La pre-release pubblica di Windows 8 potrebbe non essere l’unico “regalino” che Microsoft farà ai suoi utenti. Secondo quanto riferito dal sito LiveSide, il colosso di Redmond starebbe per lanciare la sfida definitiva a Dropbox e Google rendendo addirittura illimitato lo storage per documenti e foto su SkyDrive, il suo popolarissimo  hard disk online grazie al quale si possono conservare gratuitamente su Internet fino a 25GB di dati.

Lo storage online illimitato non è stato ancora reso disponibile ma potrebbe arrivare presto, secondo i bene informati l’aggiornamento del servizio arriverà in contemporanea con Windows Live Wave 5, la nuova suite di applicazioni e servizi online di Microsoft che dovrebbe debuttare nel 2012. Lo spazio illimitato, come detto, riguarderà solo le foto e i documenti di Office, per tutte le altre tipologie di file lo spazio disponibile su SkyDrive rimarrà di 25GB.


L’ultimo aggiornamento relativo allo storage disponibile su SkyDrive è stato effettuato nel novembre del 2008 (in contemporanea con il lancio di Windows Live Wave 3), in quell’occasione lo spazio offerto dal servizio passò da 5 a 25GB, ma come ben capirete quello di adesso è un aggiornamento ancora più importante. Con uno spazio online illimitato su cui salvare documenti e foto e la possibile integrazione di Windows Live Mesh e SkyDrive, gli utenti di Windows potrebbero avere la ghiottissima opportunità di sincronizzare tutti i propri dati online senza preoccuparsi di quanto spazio occupano. Gratis.

In ogni caso, per ora è meglio rimanere con i piedi per terra e non fare troppi voli pindarici. Facciamo finta di non saper nulla e aspettiamo pazientemente le prossime mosse di Microsoft: vista la forte ispirazione mobile e cloud di Windows 8, di novità interessanti ce ne saranno sicuramente tante anche nell’ambito dei servizi online del colosso di Redmond. Voi cosa vi aspettate?

7 commenti su “SkyDrive, arriva lo storage illimitato per documenti e foto”

  1. La cosa che mi chiedo è: come fa Microsoft a offrire uno storage illimitato gratuitamente?
    Supponendo di caricare 1 miliardo di documenti Word da 1GB ciascuno, sono 1 milione di TB.
    Supponendo che altri 999 utenti nel mondo facciano la stessa cosa, Microsoft si ritroverebbe ad ospitare 1 miliardo di TB. Microsoft ce l'ha tutto questo spazio?

    Rispondi
  2. @anonimo1234:

    -.-" ma ke affermazioni sono queste -.-".. primo che file fa un giga di word non ne ho mai visti, secondariamente non credo sia possibile arrivare a quella cifra di TB x il momento, e terzo facendo l'ipotesi che le prime due cose siano vere, stiamo pur sempre parlando della Microsoft, una delle più grandi aziende del mondo, nn credo che abbiano problemi di spazio -.-

    Rispondi
    • veramente è a 50K, almeno da me, cmq io ho già caricato 5GB di sola documentazione per la tesi, e per l'utente precedente:
      25 pagine di analisi,tabelle e giusto quelle 5-6 immagini a definizione decente e il mio piccolo file doc tocca quota 60mb, 400 pagine così e a 1GB ci arrivo anche solo col doc (e 400 pagine per una tesi riesci a farle volendo).

      lo spazio può esser illimitato, ma se poi metton dei limiti alla grandezza dei file… ho dispense in pdf che sforano tranquillamente i 200 mb

      Rispondi
  3. Ma scusate, le foto dove le mettete? Lo spazio è illimitato anche per quelle, e ognuno di noi ha palate di GB di foto e non perderà certo l'occasione di salvarle su internet…non si sà mai, le foto son preziose.
    Il prob di spazio forse c'è.

    Rispondi

Lascia un commento