iPhone 4S, cosa ne pensa Siri di Microsoft?

Come tutti voi ben saprete, venerdì scorso l’iPhone 4S è arrivato in USA, Canada, Australia, Giappone, Francia, Germania e Regno Unito. Noi italiani dovremo aspettare fino al 28 ottobre per averlo, ma oltreoceano alcuni burloni hanno pensato di acquistare il nuovo smartphone di Apple e di chiedergli cosa ne pensasse di Microsoft, i suoi prodotti e il suo sistema operativo.

Sì, chiedergli. Perché iPhone 4S integra Siri, un nuovo promettente sistema di riconoscimento vocale che permette di comandare il telefono e ricercare informazioni usando un linguaggio naturale. Nell’immagine sopra trovate le domande “maliziose” fatte a Siri e le risposte restituite dal sistema nella loro versione originale, sotto una rapida traduzione in italiano.


  • D: Cosa ne pensi di Microsoft?
  • R: Io penso diversamente.
  • D: Quante persone usano telefoni con Windows Phone?
  • R: Vuoi fare una ricerca sul web per “Quante persone usano telefoni con Windows Phone”?
  • D: Possiedi una Xbox?
  • R: Ho trovato diversi negozi di giocattoli… 20 di questi sono vicini alla tua posizione.
  • D: Usi Windows Seven?
  • R: Non ci ho nemmeno mai pensato.
  • D: Qual è il miglior PC?
  • R: Non trovo alcun negozio che vende tastiere per computer. Mi dispiace.
  • D: Qual è il miglior telefonino?
  • R: Quello che hai fra le mani.

 

 

 

Scherzi a parte, la reattività di Siri sembra ottima ma per poterla provare nel nostro bell’idioma dovremo aspettare fino all’anno prossimo. Come si può leggere sul sito di Apple, infatti, Siri è disponibile solo in inglese, francese e tedesco, altre lingue fra cui l’italiano arriveranno nel 2012.

Via | WinRumors

7 commenti su “iPhone 4S, cosa ne pensa Siri di Microsoft?”

  1. w l'italia prima l'inglese poi francese tedesco spagnolo ah!! dimenticavo il cinese poi l'italiano….e poi dicono ke faciamo parte dei più evoluti……….

    Rispondi
    • A parte il tedesco, le altre sono fra le lingue più diffuse al mondo, quindi è logico vengano implementate prima dell'italiano che viene parlato qui e basta.

      Rispondi
  2. ad essere sincera il mio Android ce l'ha da una vita l'assistente vocale: cerca sul web, manda sms fa praticamente tutto. Rigorosamente in italiano e rigorosamente non di parte. Non ha certo le risposte preimpostate per il marketing!!!!

    Rispondi

Lascia un commento