Alternative a Megaupload, le migliori 10

La chiusura di Megaupload da parte dell’FBI è uno di quegli avvenimenti che colpiscono l’immaginario collettivo della Rete come pochi altri. Migliaia di film, serie TV, giochi e software caricati sui server di questo popolarissimo servizio di hosting sono andati in fumo, ma non bisogna drammatizzare.

Come ben sa chi frequenta determinati siti e viaggia con il download manager sempre acceso, esistono tantissime alternative a Megaupload che vengono utilizzate da mesi (se non da anni) anche dagli utenti italiani e, per questo, sono già piene di materiale interessante. Forse non quanto lo era Megaupload, ma ci andiamo veramente vicini.

Se volete saperne di più e siete interessati a conoscere le migliori alternative a Megaupload disponibili attualmente in Rete, non dovete far altro che continuare a leggere e consultare la top ten che abbiamo preparato nottetempo per voi.

  • Fileserve – è uno dei servizi di hosting più popolari degli ultimi mesi. Permette di caricare file fino a 1GB di grandezza anche ai non iscritti e supporta anche gli archivi multi-volume.
  • Filesonic – altra buona alternativa a Megaupload molto popolare. Permette anch’esso di caricare file grandi fino a 1GB (cancellati dopo 30 giorni) ma necessita di un’iscrizione gratuita per effettuare degli upload.
  • UploadStation – permette di caricare file grandi fino a 2GB senza iscrizioni. Supporta l’upload di più file contemporaneamente.

  • DepositFiles – un altro servizio di hosting che permette di caricare file grandi fino a 2GB senza iscrizioni e supporta l’upload di più file contemporaneamente.
  • Bitshare – Consente di caricare file fino a 1GB senza iscrizioni.
  • Mediafire – popolarissimo servizio di hosting gratuito molto curato nell’interfaccia che permette di caricare file grandi fino a 200MB senza iscrizioni.
  • Crocko – conosciuto anche come Easy Share, consente di caricare file grandi fino a 2GB senza iscrizioni (l’upload multiplo supporta fino ad 8 file). Il download per gli utenti free è limitato a 200MB all’ora.
  • FileJungle – altra validissima alternativa a Megaupload che permette di caricare file fino a 2 GB senza iscrizioni.
  • Oron – servizio che si sta facendo conoscere da poco e consente l’upload senza iscrizioni di 5 file contemporaneamente per un massimo di 400 MB.
  • zShare – senza iscrizioni consente di caricare file grandi fino a 500MB.
  • RapidShare – per qualcuno sarà il prossimo a salutarci, nel frattempo c’è ancora e permette di caricare file senza limiti previa iscrizione gratuita.

Tutti questi servizi presentano le consuete limitazioni che si possono annullare acquistando un account premium: countdown prima dei download, inserimento di captcha, limiti di velocità nei download, pubblicità e impossibilità di scaricare più file contemporaneamente. Voi conoscete altre alternative a Megaupload che meritano di essere scoperte? Non esitate a segnalarcele nei commenti.

33 commenti su “Alternative a Megaupload, le migliori 10”

  1. Tanto è da tempo che si usavano sempre più i web hosting alternativi a fileserve, perchè si sa che megaupload non fa guadagnare una cippa agli utenti a differenza dei concorrenti.

    Rispondi
  2. “RapidShare – per qualcuno sarà il prossimo a salutarci”
    Di questo passo saranno solo le major a dire cosa possiamo e cosa non possiamo far scaricare.
    È non parlo solo del materiale illegale.

    Rispondi
  3. Come si vede, la mentalità del tutto e gratis, non è solo un vizio Italiaco.
    🙂

    Questa è l’ennesima dimostrazione che tutto mondo è paese e che (forse) se chi produce film, musica o programmi decidesse di rendere più abbordabile il prezzo, sarebbe meno la gente che ricorre alla pirateria.

    Riguardo il campo informatico :

    Anni fà acquistavo regolarmente programmi per pc (c’erano anche meno esigenze e meno offerte di mercato) e spesso di base erano già messi nella macchina…

    Ora ti accorgi che un buon pc nuovo di zecca (nonostante il costo) ora ha tutto in versioni trial…uno giustamente s’incazza….

    Paghi 700/800 euro e non hai in mano più nulla…nè un manuale, nè i DVD di rispristino….alla fine poco o nulla oltre il S.O.

    E allora uno comincia a farsi furbo…

    Rispondi
  4. @Andre ed Eric: grazie per le segnalazioni. Ragazzi, ditecene altri, così raccogliamo tutte i vostri suggerimenti e facciamo un altro post con servizi alternativi a Megaupload per aiutare tutti in questo periodo di “transizione”. 😉

    Rispondi
  5. Il problema è che per esempio jdownloader bypassava il captcha di megaupload e quindi anche l’utente free riusciva a scaricare grandi moli di dati in tempi ragionevoli e senza tante menate. Al contrario per fileserve e netload personalmente ho dovuto comprare degli account premium per scaricare a grandi velocità, visto che tutti gli antirecaptcha provati non mi funzionavano. In alternativa ai link internet c’è sempre xdccmule che sfrutta ancora il mondo irc. Una volta messi in dowload i file non ci sono pericoli di captcha vari, ma ci sono molti meno file disponibili.

    Rispondi
  6. grazie al Megaupload i Blockbuster stanno chiudendo e un sacco di persone perdono il posto di lavoro grazie a quelli che stanno scaricare le cose!Percio son contento che l’han chiuso!

    Rispondi
  7. MegaUpload
    MegaVideo
    Rapidshare
    4Shared
    Hotfile
    DepositFiles
    Netload
    Uploadedto
    Letitbit
    Filefactory
    UploadBox
    Uploading
    Hellshare
    Easyshare
    Megashares
    Videozer
    Zshare
    x7
    Crocko
    Sharingmatrix
    Freakshare
    Filesonic
    Vip
    Shareflare
    Extabit
    Fileserve
    SimpleUpload
    EnterUpload
    Megashare
    Shragle
    Filesend
    Sendspace
    Turbobit
    Slingfile
    Filesmonster
    Gigasize
    Egoshare
    Usershare
    Sharebase
    Ugotfile
    Cramit
    VideoBB
    Uploadstation
    Hitfile
    Filecrown
    Uploadspace
    Exoshare
    Uppit
    Bitshare
    Datei
    Kickload
    2Shared
    Uptobox
    Wupload
    Bayfiles
    Transitfiles
    Buckshare
    Fileape
    Hulkshare
    Mixturevideo

    fra video e hosting

    Rispondi
  8. Questi a volte li ho utilizzati, per un motivo o per l’altro:
    Uploading com
    FileDen
    MediaFire
    OpenDrive
    SendSpace
    DivShare
    FileDropper
    File Savr
    Ifile it

    Rispondi
  9. Confermo uploading tra i più diffusi, questi a volte li ho utilizzati, per un motivo o per l’altro:
    FileDen
    MediaFire
    OpenDrive
    SendSpace
    DivShare
    FileDropper
    File Savr
    Ifile it
    (non capisco come funziona il filtro: è la terza volta che invio il commento senza url) 🙂

    Rispondi
  10. FileDen.com e mediafire, per un motivo o per l’altro ne ho utilizzati anche altri, ma non me li fa inserire (forse mi filtra come spam).

    Rispondi
  11. Si può utilizzare il servizio filehosting Oron come utente registrato e avere 250 GB di spazio libero gratuito o ottenere spazio illimitato come membro Premium Oron. È anche possibile condividere i file con dimensioni fino a 2 GB e scaricare file da Oron a velocità illimitata. Vedi di più qui: http://www.oron-premium.com.

    Rispondi
  12. Basta che apri jdownloader o fileuploader e guardi la lista da lì 🙂
    Comunque è inutile fasciarsi la testa, ci ricordiamo bene cosa successe dopo la chiusura di Napster.
    Per citare il brano “Me scarico tutto” dei mitici Prophilax: “Per un server ch’hanno chiuso, n’artro mijione già sta là”

    Rispondi
  13. Chiedo per favore al mod di cancellare i miei commenti 7-8-9, sono doppioni del 6. Ero abituato a veder comparire “il tuo commento è in attesa, etc” mentre oggi mi rimbalzava ad inizio articolo, per questo credevo non fossero stati presi.
    Chiedo scusa per la seccatura.
    Ciao : )

    Rispondi
  14. Si’ ok,ma a me interesserebbe di piu’ sapere quali Siti hanno in memoria Films o serie tv,intendo dire:scrivo un titolo e me lo trova e posso scaricarlo (come facevo da qualche mese su Megaupload).
    Insomma,in un paio di Siti che hanno questo tipo di possibilita’ (tipo Italia-streaming per es.),ora e’ impossibile scaricare qualcosa anche per il blocco di Megavideo.
    Questo e’ quello che intendo dire.

    Rispondi
  15. FileSonic ha disattivato la possibilità di condividere link. Filesonic, fileserve, videobb hanno chiuso i programmi di affiliazione (pagamento) e stanno chiudendo tutti gli account sospetti e rimuovendo materiale protetto da copyright dai loro server. Hotfile non viene più usato da tempo perché è molto aggressivo nella rimozione di file sospetti… La fine di un’era.

    Rispondi
  16. vorrei ricordare che HOTFILE è già andato a processo (senza che gli chiudano il sito?!) per violazione del copyright ed è stato costretto a segnalare i dati dei maggiori uploader di contenuti illegali sul loro database.

    Rispondi
  17. Ragazzi… gli host server stanno chiudendo o stanno cambiando le regole (orientati verso le drop box). Non è che facendo elenchi di altri host risolviamo. Tra l’altro è vero, ce ne saranno altri, ma l’idea è quella di non “far investire” gli utenti. Se Mega è andato nel cesso chi investe pure 5 euro per roba tipo “Uptobox”? E’ facile dire “io ho usato questo o quello”, a gratis l’hanno fatto tutti! Ma chi paga e si prende la briga di uppare giga e giga di roba su un host dove trova si e no qualche cosa? In cambio di che? Con Mega e gli altri big fai l’abbonamento per dare/avere, ha un senso, ma per dare solo la possibilità ad altri di scaricare… non lo farà nessuno. Fin quando sarà chi uppa a pagare in primis, non se ne viene fuori facilmente. Secondo me servono altri sistemi di scambio o una rivoluzione.

    Rispondi
  18. In questa miriade di host bisogna capire perà chi offre gratuitamente migliore banda per uploadare e poi condividere un video magari in hd ….

    Rispondi

Lascia un commento