Windows 8 Pro RTM trapelato in Rete

Se qualcuno dalle parti di Redmond sperava di poter tenere Windows 8 al sicuro fino al 15 agosto (data del suo rilascio su MSDN), si sbagliava di grosso.
Dopo i leak della settimana scorsa, è infatti arrivata sulla rete Torrent un’altra versione del sistema operativo, quella Professional, che oltre ad integrare Windows Media Player – programma che mancava nella prima ISO trapelata in Rete – include anche un’opzione per avere il Windows Media Center.


Le ISO di Windows 8 pro RTM arrivate sul P2P sono due, una a 32 ed una a 64 bit. Per entrambe sembrerebbe essere necessario l’inserimento di un seriale in fase d’installazione ma per i dettagli tecnici fate riferimento al forum WinUnleaked: lì c’è scritto tutto.

Per il resto, c’è molto poco da dire. Rispetto alla versione Enterprise trapelata nei giorni addietro, questa Pro non include nulla di nuovo. Anzi, è priva della funzione Windows To Go che permette di creare una chiavetta auto-avviante del sistema operativo. Le novità visibili ad occhio nudo rispetto alla Release Preview si concretizzano invece nel nuovo tema desktop senza trasparenze e nei nuovi sfondi per scrivania e Start Screen.

Per quei due o tre che non lo sapessero ancora, Windows 8 Pro è la versione di Windows 8 che Microsoft ha messo in promozione per il passaggio dalle edizioni precedenti del sistema operativo. Entro il 31 gennaio 2013, chi scaricherà una versione aggiornamento dell’OS avrà l’opportunità di acquistarlo a soli 39,99 dollari.

L’uscita del sistema operativo nei negozi è fissata per il prossimo 26 ottobre (in concomitanza con il tablet Surface RT). Andando avanti di questo passo, per allora ci sembrerà un prodotto già vecchio. Pazienza.

8 commenti su “Windows 8 Pro RTM trapelato in Rete”

  1. Meno male che Windows non crea audience. è la seconda volta (prima con win7) che il mondo impazzisce per questo OS e non è ancora uscito.

    Rispondi
    • @W. Axl Rose:
      Ci sono dei metodi che funzionavano per la Consumer preview e per la release preview
      ma siccome vanno a sovrascrivere due librerie di sistema te li sconsiglierei per ora,
      potrebbero creare crash o problemi nella gui,
      un pò di tempo ed uscirà qualche tool o qualche semplice modifica da registro per farlo

      basta che fai qualche ricerca come “remove watermark windows 8 pro (o professional)”
      e rimanere in attesa di qualche guida a riguardo, tanto oramai manca poco al 15 agosto,
      appena la iso verrà rilasciata nei canali MSDN molta più gente ce l’avrà nelle mani
      e potrà sbizzarrirsi a smembrare il sistema e creare tweak per questo e quest’altro

      P.S. no non mi fido dei leak che stanno avvenendo in questi giorni,
      ho visto da una parte degli screen con un installazione identica
      a quella di windows 7 tranne qualche icona cambiata
      al contrario di quanto visto fin’ora con con le diverse preview,
      Quindi c’è buona possibilità che siano dei fake ben fatti.

      Rispondi
    • @niknik79:
      non te la prendere, magari quando Apple si deciderà a fare un sistema
      provando almeno a colorare la barra superiore di nero anzichè riempire
      l’utenza di problemi e bug probabilmente qualcuno parlerà
      anche del nuovo OS X, così come quando una distro Linux comincerà
      a prevalere davvero sulle altre per completezza ed aiuterà
      l’utente ad usare più mouse e meno tastiera stando meno
      in terminale anche Linux farà il suo chiasso, per ora c’è il 90% del mondo
      che aspetta di fare il prossimo passo verso il futuro,
      non averne a male hai solo fatto scelte sbagliate.

      P.S. purtroppo non fai parte di geekissimo da tanto tempo quanto me
      altrimenti sapresti perfettamente che prima dell’avvento di windows 7
      almeno 7 articoli su 10 su questo blog riguardavano la mela
      perciò diciamo che è bene ogni tanto equilibrare le cose.

      Rispondi
    • @Stardust:

      Avete ragione anke voi però parlare in continuazione di un pulsante, uno sfondo, aero/non aero ecc sarebbe meglio fare 1articolo al giorno riassuntivo delle novotà anziche 4 o 5. Geekissimo mi piace, lo leggo, però ultimamente è un pò pesante leggere SOLO di questo (fallimentare) sistema operativo

      PS: x la cronaca odio la apple

      Rispondi

Lascia un commento