Microsoft: utilizzare i software pirata è troppo costoso

 Microsoft: utilizzare i software pirata è troppo costoso

Pur essendo opinione comune quella che dire software pirata equivale a dire software gratuito un recente studio commissionato da Microsoft, intitolato “The Link Between Pirated Software and Cybersecurity Breaches: How Malware in Pirated Software is Costing the World Billions” e condotto da IDC e dalla National University of Singapore svela che durante questo 2014 le aziende andranno spendere quasi 500 milioni di dollari per far fronte ai danni causati dal malware presente nelle copie non originali delle varie applicazioni.

I software pirata, quindi, possono rivelarsi tutt’altro che gratuiti, un dato questo che risulta ancor più evidente se si tiene conto del fatto che la somma in questione salirà a 25 miliardi di dollari per gli utenti consumer i quali sprecheranno ben 1,2 miliardi di ore nella risoluzione dei problemi.

Citando i risultati dello studio in questione Microsoft sottolinea il fatto che la distruzione di software pirata si rivela un business solo e soltanto per i gruppi criminali organizzati che riescono in tal modo a ricavare enormi profitti poiché possono installare facilmente malware sul computer dell’utente e rubare numerose informazioni sensibili come ad esempio password, codici di accesso a conti online e dati personali. Il problema diviene poi ancor più evidente se i computer in questione vengono utilizzati da aziende, governi e istituzioni finanziarie.

Dallo studio emerge infatti che in ben 11 paesi su 203 computer acquistati come nuovi ma in realtà caricati con software pirata il 61% è stato infettato con malware. Nella maggior parte dei casi, però, gli utenti non sono a conoscenza del fatto che il computer esegue software contraffatto.

Le paure più comuni riguardo la situazione in questione sono, attenendosi a quanto dichiarato dalle persone intervistate, che il software pirata possa sottrarre dati personali, che possa effettuare transazioni non autorizzate e che possa eseguire varie altre azioni senza consenso. Nonostante tali timori il 43% degli intervistati ha dichiarato di non installare gli aggiornamenti di sicurezza.

[Photo Credits | Flickr]

Via | Neowin

9 commenti su “Microsoft: utilizzare i software pirata è troppo costoso”

    • @woddy68:
      Si, circa il 90% della popolazione mondiale.
      E non perchè è preinstallato,
      ma anche perchè si dualboota e si virtualizza
      e poi si fa i fighi sui blog di tecnologia a sporconare.

      Rispondi
    • @woddy68: si , gli ignoranti (dal punto di vista informatico).

      I sistemi open souce non hanno nulla da invidiare come shells e funioni, e sonomolto più sicuri.

      Se non fosse per loro, per il gaming e le aziende che usano software vecchio, windows sarebbe in via di morte

      Rispondi
  1. Signori !!!
    Evitiamo di divulgare certe “castronerie” e obblighiamo piuttosto i commercianti a darci la COPIA del sistema operativo quando acquistiamo un PC >assemblato e non<
    MICROSOFT siete alla canna del gas !!!

    Rispondi
  2. Non sono un detrattore di Windows ma trovo questa ricerca quantomeno incompleta e superficiale. Bisognava per lo meno fare un confronto con chi usa solo software originale

    Rispondi
  3. @woddy68 direi quasi tutto il mondo… Io uso anche Ubuntu, ma Windows é più “semplice” e supportato. Il mac? Buono solo per i DJ.

    Rispondi
  4. andrea ha detto:

    @woddy68 direi quasi tutto il mondo… Io uso anche Ubuntu, ma Windows é più “semplice” e supportato. Il mac? Buono solo per i DJ.

    Confermo in pieno.

    Rispondi

Lascia un commento