
La mancanza di nuovi modelli di iPad sembra aver influito in maniera negativa sulle spedizioni dei tablet che, appunto, lo scorso trimestre sono risultate poco brillanti.
Stano infatti ai dati forniti da IDC in generale sono state registrate basse performance: in tutto il mondo c’è stato un calo del 9,7% rispetto al precedente trimestre per un totale di circa 45 milioni di unità vendute. Se confrontate però con lo stesso trimestre dello scorso anno le performance risultano buone: è stata infatti registrata una crescita del 59,6%.
IDC sottolinea dunque come i tablet siano riusciti ad attirare molto più l’interesse dei consumatori rispetto allo scorso anno ma fa anche notare il fatto che gli acquirenti stanno attenendo il prossimo trimestre per l’acquisto di un prodotto, specie coloro che hanno pianificato di comprare il nuovo modello di iPad.
I nuovi modelli di tablet della mela morsicata dovrebbero infatti essere introdotti sul mercato nel corso del prossimo trimestre, un dato questo che ha influito in maniera non positiva sulle performance dell’iPad. L’assenza di un modello di nuova generazione durante lo scorso trimestre ha infatti fatto registrare performance più basse rispetto a quanto stimato dagli analisti di IDC. Gli iPad venduti sono stati 14,6 milioni di unità contro i 19,5 milioni del primo trimestre del 2013.