Pessima la gestione relativa alla distribuzione dell’aggiornamento One UI 7.0. Dire che i fan sono delusi dalla gestione di One UI 7.0 da parte di Samsung sarebbe un eufemismo. Sono passati alcuni mesi dal lancio della prima beta e tuttavia non c’è ancora traccia del rilascio della versione stabile per dispositivi come la serie Galaxy S24, Galaxy Z Fold 6/Flip 6 e altri.
Non c’è stata alcuna giustificazione per questo ritardo. Samsung non ha nemmeno affrontato l’elefante nella stanza: perché deve continuare a mantenere questi dispositivi in versione beta mentre la serie Galaxy S25 viene distribuita con One UI 7.0?

Ci sono poche giustificazioni per il ritardo dell’aggiornamento One UI 7.0
È evidentemente pronto per il rilascio pubblico. Due telefoni economici, il Galaxy A06 5G e il Galaxy F06, sono già stati lanciati con One UI 7. Con molti modelli della serie Galaxy A in arrivo che dovrebbero essere spediti anche con One UI 7.0, diventa molto più difficile, quasi impossibile, in effetti, giustificarlo.
I fan sono rimasti sorpresi da quanto questo sia insolito per Samsung. L’azienda ha fatto un lavoro incredibile con i suoi aggiornamenti software negli ultimi due anni. Abbiamo visto con le prime iterazioni che Samsung avrebbe concluso il programma beta in circa due mesi. Le prime build stabili sarebbero state quindi distribuite prima della fine dell’anno.
Samsung aveva già affermato che questa volta gli utenti dovranno aspettare più a lungo perché One UI 7.0 è un aggiornamento sostanziale, confermando alla Samsung Developers Conference di ottobre 2024 che questo aggiornamento non sarebbe arrivato prima dell’anno successivo.
Anche tenendo conto del tempo aggiuntivo necessario per sistemare tutto, ora è tutto un po’ troppo. Non è che non ci siano stati aggiornamenti significativi di One UI in passato che Samsung non è riuscita a far uscire abbastanza rapidamente. La roadmap di rilascio attualmente vociferata, secondo cui One UI 7.0 potrebbe non arrivare sui dispositivi esistenti prima di aprile, non ispira fiducia. Mentre i dipendenti Samsung hanno suggerito che le voci potrebbero essere imprecise, c’è la possibilità che molti degli altri dispositivi idonei per One UI 7 potrebbero non riceverlo prima di buona parte dell’estate.
Questo ritardo potrebbe addirittura costringere Samsung ad abbandonare One UI 7.1 perché non ci sarebbe abbastanza tempo per prepararla per i nuovi dispositivi pieghevoli che verranno lanciati a luglio o agosto 2025. Quindi, cosa succede? Ci sono tante ipotesi in piedi, ma è certo che così facendo Samsung rischia di perdere importanti quote di mercato a causa di una gestione rivedibile con l’aggiornamento One UI 7.0.