La fotocamera del Samsung Galaxy S26 Ultra pronta alla rivoluzione

Sono enormi le aspettative nei confronti del Samsung Galaxy S26 Ultra. Samsung ha l’abitudine di introdurre funzionalità rivoluzionarie nei suoi prodotti solo per abbandonarle dopo un po’ di tempo. Una di queste funzionalità potrebbe tornare con la fotocamera del Galaxy S26 Ultra.

Samsung Galaxy S26 Ultra
Samsung Galaxy S26 Ultra

Il Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe avere un’apertura variabile

Secondo il tipster Ice Universe, Samsung potrebbe dotare la fotocamera del Galaxy S26 Ultra di apertura variabile. Questa funzionalità sarà disponibile solo sulla fotocamera posteriore principale del telefono. Huawei e Xiaomi stanno offrendo questa funzionalità sui telefoni di punta, ma non sono stati i primi a introdurla.

Samsung ha introdotto la doppia apertura con il Galaxy S9 e il Galaxy S9+. Questi telefoni potevano passare da F1.5 a F2.4, a seconda della scena. Scegliendo l’impostazione di apertura F1.5, si consente a più luce di entrare nel sensore della fotocamera, con conseguente riduzione del rumore ma un campo visivo più stretto. L’apertura F2.4 sarebbe ideale in condizioni di luce diurna in cui non c’è carenza di luce o quando è necessario un campo di messa a fuoco più ampio.

Questa funzione a doppia apertura era disponibile nella serie Galaxy S10, ma Samsung l’ha rimossa con la serie Galaxy S20. Sembra che Samsung stia pianificando di portare l’apertura variabile con la serie Galaxy S26. Non è chiaro se si tratti di un’apertura veramente variabile (impostazioni multiple), come quella trovata sullo Xiaomi 14 Ultra, o semplicemente di una doppia apertura (solo due impostazioni) come visto sul Galaxy S9.

Il Galaxy S24 Ultra ha introdotto un sensore da 50 MP per la fotocamera teleobiettivo con zoom ottico 5x, e il Galaxy S25 Ultra ha aumentato la risoluzione della fotocamera ultrawide a 50 MP. Con il Galaxy S26 Ultra, si prevede che Samsung aumenterà la risoluzione della fotocamera teleobiettivo con zoom 3x a 50 MP.

Si vocifera inoltre che lo stesso Samsung Galaxy S26 Ultra sarà dotato di una batteria al silicio-carbonio con capacità fino a 5.500 mAh e di un display più efficiente dal punto di vista energetico.

Insomma, ci sono tante novità potenziali che possiamo prendere in esame oggi, per tutti coloro che seguono da vicino le vicende del Samsung Galaxy S26 Ultra, alla luce della necessità, per il produttore coreano, di dare un forte segnale sia ai propri clienti, sia ai principali competitors che in questo preciso momento storico operano nel settore. Staremo a vedere quali saranno le prossime mosse da parte del brand asiatico.

Lascia un commento