Ci sono tante novità che, già oggi, possiamo associare al nuovo aggiornamento iOS 19 in uscita nei prossimi mesi. In particolare, pare che iOS 19 possa semplificare il trasferimento di una eSIM da un iPhone a un telefono Android. Secondo un rapporto di Android Authority, il prossimo aggiornamento iOS 19 di Apple potrebbe semplificare il trasferimento di una eSIM da parte degli utenti iPhone a uno smartphone Android.

Focus sul nuovo aggiornamento iOS 19: cosa cambia per le SIM
Il sito ha trovato stringhe nella versione beta di Android 16 di SIM Manager di Google che fanno riferimento a una nuova funzionalità “Trasferisci ad Android“. L’impostazione includerebbe un’opzione per trasferire in modalità wireless una eSIM da un iPhone a un telefono Android.
Sebbene trasferire una eSIM da un iPhone a un altro sia semplice, al momento non è così semplice trasferirla da un iPhone a un dispositivo Android. Passare da un iPhone a un telefono Android richiede in genere di contattare un operatore, ma in futuro potrebbe non essere più così.
Il trasferimento ad Android potrebbe essere aggiunto all’interfaccia “Trasferisci o ripristina iPhone” che si trova nella sezione Generali dell’app Impostazioni. Apple potrebbe ampliare la funzionalità di Trasferimento rapido eSIM per trasferire un’eSIM tra iPhone e dispositivi Android, inoltre sembra che potrebbe essere disponibile un backup del codice QR in caso di interruzione della connessione wireless.
Il codice in Google SIM Manager suggerisce che sarà necessario iOS 19 per avviare un trasferimento, ecco perché potrebbe essere una funzionalità di iOS 19.
Sull’altro dispositivo, vai all’app Impostazioni > Generali > Trasferisci o ripristina iPhone > Trasferisci ad Android >
“Non riesci ancora a connetterti in modalità wireless?” “Assicurati che l’altro dispositivo abbia iOS 19 o versioni successive.”
Potremmo forse sentire di più sulla funzione di trasferimento eSIM alla WWDC, anche se potrebbe essere qualcosa che verrà introdotto in sordina. Google potrebbe anche essere al lavoro su una funzionalità reciproca che renderebbe più facile per un utente Android trasferire dati su un iPhone.
Inoltre, pare che Apple stia lavorando a un’app multipiattaforma indipendente per i giochi, riporta Bloomberg. L’app permetterà agli utenti Apple di lanciare giochi, e includerà sezioni dedicate ai risultati di gioco, alle classifiche, ai contenuti editoriali e alla comunicazione. Apple prevede di preinstallare l’app su iPhone, iPad, Mac e Apple TV entro la fine dell’anno, in concomitanza con il lancio di iOS 19, macOS 16 e tvOS 19. L’app di gioco debutterà alla Worldwide Developers Conference, prevista per il 9 giugno.