Mp32Tube: come condividere i nostri mp3 su YouTube!

Mp32Tube

Mentre pensavo all’introduzione da scrivere per questo articolo, complice anche un po’ di commozione per un qualcosa di personale, mi è venuto proprio uno spunto di riflessione, non convenzionalissimo, da proporvi. Vi siete mai chiesti cosa possono avere in comune un portale video e una canzone? Io mi sono risposto da solo: a volte fanno commuovere!

Fatta questa premessa e riempito lo spazio di introduzione con un qualcosa che mi premeva diffondere malgrado questa mia considerazione altro non sia che una sciocchezza o poco più agli occhi di molti, quest’oggi vi vogliamo proporre un servizio che fa proprio da ponte tra un mp3 e YouTube: Mp32Tube!

Mp32Tube è un’applicazione online che consente di creare facilmente e in maniera rapida, oltre che gratuita, video con un’immagine fissa e una canzone di sottofondo, che andranno poi comunque a finire sul più noto tra i portali video.

ReadPrint: come leggere online i classici in inglese!

ReadPrint

A tutti sarà capitato, specie in estate, di leggere, per studio o per passione, un libro in inglese, ai fini di migliorare le nostre conoscenze linguistiche provando concretamente quanto sappiamo tradurre mentalmente un’idioma che non è il nostro.

Io stesso ho provato questa cosa, ma, devo dire, avrei preferito risparmiare qualche soldino. L’avrei potuto fare, se avessi scoperto prima o se mi avessero già presentato un ottimo servizio: ReadPrint!

ReadPrint è un interessantissimo e culturalissimo portale online che consente di accedere alla lettura integrale dei più grandi classici della letteratura scritti in lingua inglese.

Gifsoup: come convertire i video di YouTube in simpatiche GIF!

Gifsoup

I video di YouTube ormai spopolano, e complice anche la diffusione di Adobe Flash Player, ormai tutti i computer permettono di visualizzarli correttamente. Così come la quasi totalità delle connessioni degli italiani, naturalmente.

Tuttavia, se proprio siamo interessati ad un video, e vorremmo, per esempio, averlo come avatar su un forum, salvo implementazioni al cms, ciò non è possibile. O almeno non se non utilizziamo Gifsoup!

Gifsoup è un’interessante e molto curiosa applicazione web 2.0 che consente di convertire, almeno in parte, filmati di YouTube in simpatiche e semplici immagini in formato GIF.

Konkuri: come gestire in rete tornei di calcetto, leghe di Fantacalcio ed altro ancora!

Konkuri

Come sicuramente tutti gli amici sportivi e non sapranno, il mese di settembre, o anche la fine di agosto, rappresentano il periodo di inizio di tutte le attività sportive legate al calcio, siano esse giocate o virtuali, come per esempio il celebre fantacalcio.

Se siamo appena tornati dalle vacanze, e stiamo organizzando una piccola lega tra amici, stupiamo questi ultimi informatizzando tutto il sistema pensato. E facciamolo con un sito che parla la nostra lingua: Konkuri!

Konkuri è un servizio online tutto italiano che consente di gestire in maniera comoda e semi-automatica ogni genere di torneo, da quello di calcetto tra amici a quello di calciobalilla al bar, dalla lega di fantacalcio con il vicinato alle partitelle di freccette del giovedì sera.

uQuery: il motore di ricerca per le applicazioni per iPhone ed iPod Touch!

uquery

Con la nascita di search engines adatti ad un certo tipo di ricerche, a patto che essi siano ben sviluppati, possiamo sempre più dire addio, per questo genere di azioni, al classico ma generico Google.

A dimostrazione di quanto detto prima, per tutti gli utenti che ci stanno leggendo e che utilizzano quotidianamente un iPhone, un iPod Touch o tutti e due insieme, c’è il sito uQuery!

uQuery è un interessante ed utile motore che consente di ricercare applicazioni per iPhone e iPod Touch tra le ben oltre 72.000 disponibili, e ce lo farà fare in maniera gratuita e molto intuitiva.

Get EXIF Info: come sapere quando e con cosa è stata scattata una foto!

Get EXIF Info

La diffusione delle nuove generazioni delle cosiddette macchine fotografiche, le fotocamere, complice anche il calo dei prezzi che le ha riguardate, ha rivoluzionato, favorendone il largo impiego, i nostri modi di immortalare i ricordi.

Ma se prima, per avere informazioni su una fotografia, bisognava controllare se c’era una scritta dietro, adesso, misteri tecnologici, basta una semplice applicazione per ottenere informazioni aggiuntive: Get EXIF Info!

Get EXIF Info è un interessante servizio online che consente di avere informazioni aggiuntive su una foto, previo caricamento della foto stessa, in maniera gratuita e davvero molto essenziale.

iconPot: centinaia di icone gratuite da utilizzare anche per uso commerciale!

iconPot

Quanto possano essere utili le icone, cari amici, lo lascio dire a voi. La cosa è innegabile, e l’essere user friendly è una prerogativa attuale che ogni progetto telematico di ogni giorno deve assolutamente avere.

Trovare delle icone gratuite, però, non è semplice. Soprattutto perché spesso, anche se se ne trovano alcune, vi sono dei vincoli che danno alquanto fastidio. Si, dove volete voi, ma non su iconPot!

iconPot è un interessante servizio online che consente di scaricare ed utilizzare in maniera libera, e senza render conto a nessuno, centinaia di icone gratuite in maniera semplice ed intuitiva.

IdThis: sono gli utenti ad aiutarti ad identificare i soggetti delle foto!

IdThis

Oggi giorno, con la diffusione che internet ha preso e con gli aspetti che caratterizzano questa era della rete, le risorse online sono diventate mezzi attraverso i quali può essere condiviso, tra le altre cose, anche il proprio sapere.

Potenza del web 2.0, insomma! Qui parliamo di reciprocità, di mano scambievole, di messa a disposizione di conoscenza. Che, in questo caso particolare, viene veicolata verso il riconoscimento di immagini. Cari amici, vi presentiamo IdThis!

IdThis è un interessante servizio online che consente di far identificare immagini, e più propriamente i soggetti rappresentati in esse, da una community pronta a mettere alla portata di tutti nozioni fondamentali affinché ciò che è ritratto nelle foto venga propriamente qualificato.

MoMuPl: la ricerca delle colonne sonore? Una cosa semplice!

MoMuP

A chi, guardando un film, non è mai capitato di essere affascinato dalla colonna sonora appena ascoltata? Chi, almeno per una volta, non ha perso parte del suo tempo libero per ricercare questo genere di canzoni? Io, sinceramente, credo che tutti abbiano fatto queste cose.

Per fortuna sono tante le mani in aiuto che il web ci tende. Una ve l’abbiamo già presentata qui, un’altra, invece, ve la presentiamo oggi. E il suo nome sapete qual è? E’ MoMuPl!

MoMuPl è un interessante servizio online che, appena digiteremo il titolo di un film, ci troverà e farà ascoltare tutte le colonne sonore collegate all’opera cinematografica cercata.

QuickestView: la rapidità fatta url stats checker!

QuickestView

Per ogni webmaster, conoscere le statistiche e i dati relativi alla popolarità del proprio sito web, è più che una priorità, perché aldilà di quello che può essere “soddisfazione personale” il fatto di aver creato un proprio portale, è importante sapere quanto siamo influenti nel mondo della rete.

Molti sono i servizi online che si occupano di valutare quantitativamente il successo dei progetti web, e tanti ancora sono i siti che li raggruppano. Uno di questi? QuickestView!

QuickestView è un interessante portale web 2.0 che consente di consultare i migliori progetti di monitoraggio e statistica web e, tra le altre cose, anche i motori di ricerca più usati attualmente.

SPECIALE INTERVISTA: DriveCast, quando il podcast diventa mobile e personalizzato!

DriveCast

Malgrado abbia alle mie spalle ormai tantissimi articoli, vi scrivo in maniera molto sincera se affermo che non c’è mai fine allo stupore. Si, se da un lato c’è il fatto che ormai se ne sono viste tante, dall’altro c’è, invece, lo stupore che può derivare, per un giovane blogger, dall’aver ricevuto un qualcosa che mai si era ricevuto prima: un comunicato stampa!

Per carità: ricevere un comunicato stampa è un po’ come il ricevere una segnalazione da un amico, cosa che lascia molto pensare in termini di scelta tra il recensire o no il servizio in questione, però, vi dico, è una cosa bella sapere che quel comunicato stampa è un qualcosa di biunivoco: promuove il sito di cui si parla in esso, e dà la possibilità di conoscere, e sopratutto di far conoscere, risorse che difficilmente si sarebbero scovate in altro modo.

Non vi nascondo, cari lettori, che mi auspico che chi vuole mi dia sempre un “fischio” (c’è la pagina Contatti, e poi le email vengono girate al destinatario..). I blogger scrivono partendo da un riferimento. E, volere o volare, da un qualcosa si deve pur sempre cominciare.

Passando al caso specifico, accogliendo la proposta di utilizzo del servizio Drivecast, extra-funzionale sito pluriaccessoriato molto web 2.0 e tanto, tanto in linea con gli ultimi canoni delle webmashup, ho avuto modo, tra le altre cose, di porgere alcune domande allo staff di questa risorsa che, devo dire in maniera impeccabile, ben si è rappresentato nella persona di Daniela Martino, figura impegnata attivamente nel progetto di InRete, azienda che è dietro al servizio.

Senza ulteriori fronzoli, di seguito è riportato quello che ho domandato. Ed è da qui, cari amici, che potremo capire bene con cosa abbiamo a che fare! I miei auguri di buona lettura.

1) DriveCast! Che cos’è? A cosa serve? Quando è nato? A chi è rivolto?

DriveCast è un media manager web-based che ti permette di:
Acquisire i contenuti multimediali
Organizzarli nella tua libreria online
Fruirne potendoli portare sempre con te.

Tra le funzioni di DriveCast vi è l’opportunità di ascoltare in streaming le radio di tutto il mondo scegliendo da una completa lista scaturita da ricerche approfondite dal nostro team, possibilità di sottoscriversi a podcast e impostare una registrazione radio decidendo l’inizio e la fine del recording e, se non si trova nella lista la radio di interesse, la si può segnalare al nostro team che si preoccuperà di inserirla in DriveCast per soddisfare al meglio le esigenze degli utenti. Altra funzione molto ambita che DriveCast mette a disposizione dei nostri utenti è il MultimediaWebRecorder che permette di tenere traccia dei contenuti multimediali trovati durante la navigazione in rete.

Il progetto DriveCast nasce circa quattro anni fa da una collaborazione con Fiat (che sviluppò un nuovo sistema on board entertainment chiamato Blue&Me) sulla nuova 500. Al tempo il progetto si chiamava Carcast e, dopo una serie di studi e ricerche, si è pensato di aprire il progetto anche all’utenza fuori da Fiat, notando che il suo uso avrebbe potuto giovare a molte persone.

2) Servizio di nicchia o aperto a più tipologie di utenza, quindi? Quanto pensate potrà incidere sulle abitudini del fruitore medio questa novità in campo di gestione e sincronizzazione podcast?

FontCapture: crea il tuo carattere, con la tua scrittura!

FontCapture

Specialmente quando sei tu a recensirli, alcuni servizi non te li dimentichi! Soprattutto quando ne vedi altri molto simili ma, come vuole l’usanza, differenti sempre per qualcosa. E ti va di recensire anch’essi, fosse solo per dare un’alternativa a quelli prima proposti.

Tutta questa introduzione per cosa? Per parlarvi di FontCapture, sito molto simile al già presentato YourFonts, ed ottima alternativa nel caso i risultati della risorsa prima citata qui non soddisfino poi tanto.

FontCapture è un interessante sito che consente, per chi non l’avesse ancora capito, di creare il proprio carattere “informatico” con la propria scrittura, ossia utilizzando semplicemente la propria grafia originale.

Ning: come creare il tuo social network su misura!

Ning

Non che siamo nuovi a questi argomenti, visto che la creazione di un social network è un qualcosa che già si è visto, su questo sito. Però, si sa, Totò, pur nella sua celebre ma solo apparente ignoranza, in uno dei suoi film diceva “Abbondandis abbondandum”, e il resto tocca a voi capirlo.

Dunque, cari amici, il servizio che vi presentiamo quest’oggi, vi abbiamo già detto cosa fa. Nel caso non abbiate letto il titolo, non ci resta altro che dirvi il suo nome, quindi. Signori: Ning!

Ning è un interessante servizio online che consente di creare il nostro social network personale su misura, a nostra immagine, in maniera semplice, intuitiva e completamente gratuita.

ArtVex: 10000 clipart liberamente scaricabili per tutti!

ArtVex

Delle volte la semplicità delle classiche clip-art, in unione con la loro estetica quasi sempre alquanto accattivante, batte, per le cose semplici, tecnologie più complesse, ma forse sprecate per alcune tipologie di lavori.

Sembra giusto, dunque, dare uno spazio adatto anche a queste immaginette. E perché no, segnalare una risorsa che di queste immagini ce ne fa scaricare a bizzeffe: ArtVex!

ArtVex è un interessante servizio online che consente di scaricare, gratuitamente e senza alcuna particolare procedura da effettuare, ben diecimila clipart liberamente utilizzabili.