T-dah: come installare una webmail sul proprio spazio senza un database!

T-dah

Chi fa da sè far per tre. Proverbio per sempre valido nella nostra vita che, però, non sempre si può applicare. Se stufi degli altri, meglio provvedere da soli. Come nel caso che vi mostreremo oggi.

Se siamo stanchi del nostro provider email, perché non diventare noi fornitori di questo servizio? E se la risposta è affermativa, perché non provarci con T-dah?

T-dah è un ottimo servizio in grado di farci mettere su un’ottima piattaforma per creare e gestire caselle di posta elettronica senza l’utilizzo di un database sul nostro sito.

Show If: un ottimo modo per mostrare online informazioni solo a determinate condizioni!

Show If

Con gli script inseribili in qualsiasi pagina web possiamo fare tutto. Anche danni, purtroppo. Basti pensare a degli script malefici molto spesso bloccati dai nostri antivirus. Ma quella è un’altra storia e la lasciamo fuori, anche se rimaniamo alquanto in tema.

Oltre a scopi poco condivisibili, gli script hanno numerosi e validissimi campi di applicazione. Un esempio? Sono addirittura in grado di decidere cosa mostrare e cosa no di una pagina web. Come? La cosa non è difficile con Show If!

Show If è un’interessante applicazione online in grado di generare codici per script che serviranno a mostrare un determinati contenuti solo e soltanto se da parte dell’utente si verificheranno particolari condizioni di configurazione.

Dinky Page: una risorsa per creare velocemente pagine web!

Dinky Page

Prima o poi a tutti sarà capitato, capita o capiterà di dover creare una pagina web per condividere informazioni del più svariato genere online, ma non sempre, purtroppo, si dispone di un sito internet personale per pubblicare.

Chi non ha uno spazio in rete non deve, però, rinunciare all’immissione su internet delle informazioni che voleva diffondere. No, non deve rinunciare perché una soluzione c’è a tutto, e in questo caso specifico ha il nome di Dinky Page!

Dinky Page è un ottimo servizio online che consente di creare pagine web direttamente nel suo editor e di pubblicare le stesse gratuitamente sull’hosting del sito stesso.

Pick Music: il sito per visualizzare i tuoi video musicali preferiti!

Pick Music

Si ritorna a parlare di musica, quest’oggi, dopo la presentazione di un servizio che con la musica aveva tanto a che fare ma che poco si può dire che assomigli al sito presentato in data odierna.

Si, dicevo, rimaniamo in tema “musica”. Ma cambiamo genere, parlando, stavolta, di video musicali di artisti famosi. Signori, non esiste solo YouTube, ma anzi, per filtrare contenuti che non sono inerenti a quelli che andiamo cercando noi, è bene utilizzare Pick Music!

Pick Music è un interessante portale che consente di visualizzare oltre un milione di video musicali dei più svariati artisti, siano essi vivi o defunti, internazionali o più semplicemente italiani.

Virtual KeyBoard: più che una semplice tastiera musicale online!

Virtual Keyboard

Appena posso, ossia appena nasce una risorsa interessante di cui parlare, recensisco con piacere siti e servizi che hanno come tema centrale la musica, così come, d’altra parte, feci non molto tempo fa con KissTunes.

Anche quest’oggi siamo qui per presentarvi un’ottima alternativa ai software, spesso a pagamento, che ci consentono di suonare uno strumento musicale con un semplice pc, e la risorsa che vi segnaliamo oggi, cari amici, è Virtual KeyBoard.

Virtual KeyBoard è un’interessante servizio online che consente di simulare con il nostro pc, il suono di ben 9 strumenti musicali tra i quali spiccano, tra gli altri, il pianoforte, la chitarra, l’organo, il sassofono ed il flauto.

Twitcam: su Twitter approda anche lo Streaming!

Twitcam

Dopo avervi presentato il servizio in grado di farci ricercare le immagini su Twitter, e dopo avervi presentato il sito che invece ci consente di farci disegnare, adesso passiamo ad altro, giungendo all’argomento Streaming.

Le possibilità dell’utente Twitter aumentano. Per coloro che vogliono trasmettere online con la loro webcam grazie a LiveStream c’è un sito apposito: Twitcam!

Twitcam è un interessante e semplice servizio online che, in maniera totalmente gratuita, consente di trasmettere dalla propria webcam e postare automaticamente il link nella pagina del nostro account Twitter, in modo da avvisare tutti che siamo online.

Lavori di gruppo? Meglio utilizzare TeamBox!

TeamBox

Coordinare nei minimi particolari una squadra di lavoro, si sa, non è una dei lavori più semplici che ci può capitare visto e considerato che, a prescindere dai campi, unire tante persone sotto un unico metro di valutazione e produzione non è facile.

Tuttavia una buona comunicazione e tanta buona volontà possono facilitare di gran lunga le cose. Basta poco a volte e, in questo caso, altro non basta che provare un buon servizio online: TeamBox.

TeamBox è una grande ed interessante risorsa open source che consente di godere di una efficiente piattaforma per la gestione di gruppi di lavoro grazie alla rete internet.

sURLL: come creare un sito di abbreviazione link!

sURLL

In passato ci sarà anche capitato di presentarne qualcuno e, bisogna dirlo, tanti altri sono poi seguiti a ruota tanto da non meritare neanche più una recensione tutta per loro vista la ripetitività intrinseca.

Stiamo parlando dei siti in grado di accorciare notevolmente la lunghezza degli indirizzi web, e il riferimento a questi siti è legato da un rapporto particolare in questo articolo. Oggi non vi presenteremo un servizio da utilizzare, bensì proprio un metodo per crearlo questo servizio: sURLL!

sURLL è un’interessante e, in rapporto alle funzionalità, semplice piattaforma che consente di fare del nostro sito un sito in grado di funzionare come il più famoso TinyUrl e affini.

ImageMerger: come unire due immagini in maniera rapida!

Image Merger

Il bello della rete è che quasi tutte le cose che si possono fare offline con dei software appositi, sono poi eseguibili, in ogni caso e in minor tempo, anche online, su internet.

Oggi vi presentiamo un servizio che può ben rendere questo esempio. Un servizio che ci fa unire due immagini, e che quindi non svolge nessun lavoro particolare, ma che al contempo consente di risparmiare tanto tempo: ImageMerger

ImageMerger è un’interessante applicazione online che consente di unire due immagini in maniera rapida, veloce e gratuita ma, soprattutto, automatica.

Flooha: creare versioni modificate dei propri cms preferiti e installarle sul proprio sito gratis!

Flooha

Delle tante risorse che io abbia mai presentato da quando sono blogger (e ne ho viste davvero tante, credetemi!), poche mi hanno entusiasmato come quella che vi stiamo per presentare oggi.

Si parla di cms oggi. Quei tanto miracolosi programmini che installati su uno spazio web ci consentono di mettere su, in fretta ma con professionalità, interi siti web. Oggi vogliamo modificarli a nostro piacimento, e per farlo utilizzeremo Flooha.

Flooha è un’interessante risorsa che consente di creare pacchetti di versioni modificate dei nostri cms preferiti a seconda delle features che noi vorremo aggiungere mediante i plugin, e consente, inoltre, la possibilità di poter installare queste piattaforme su uno spazio web gratuito offerto dallo stesso servizio.

Come trasformare file midi in mp3: Hamienet Midi2Mp3!

Hameniet Midi2Mp3

Qualche volta è capitato anche a me, e non è stato sempre facile accontentare le richieste che mi sono state fatte a proposito. Non sempre, infatti, si riesce a convertire file midi in mp3, e quando si riesce i risultati non sono per forza soddisfacenti.

Sia chiaro, da un midi non si può ottenere un gran capolavoro di mp3, ma il solo fatto che ci sia qualche alternativa ai soliti programmi a pagamento consola. Che bel servizio oggi: Hamienet Midi2Mp3!

Hamienet Midi2Mp3 è un interessante servizio online in grado di trasformare, seguendo le impostazioni da noi scelte ed in modo gratuito, qualsiasi file con estensione .midi in un file con estensione .mp3.

Come nascondere file torrent in semplici immagini: Hid.im!

Hid.im

Il mondo dei torrent, malgrado i duri colpi inflitti all’estero da sentenze che ne condannavano l’uso e malgrado i vari cambiamenti di natura (vedesi il caso PirateBay, per esempio), resta in ogni caso, una realtà che copre una grossa fetta del traffico peer to peer.

Peer To Peer non significa illegale: P2P significa condivisione di file, a prescindere dai diritti o meno che qualcuno ha da pretendere su di essi. Torrent significa invece un grande standard, basato sul download di file mediante il download di altri file. I cosiddetti .torrent, da oggi “nascondibili” anche in delle semplici immagini grazie al sito Hid.im!

Hid.im è un’interessante applicazione online che consente di celare file con estensione .torrent facilitandone, così, la loro condivisione tra utenti sulla rete internet.

Assomigli ad una celebrità? Scoprilo con Celebrity Collage!

MyHeritage

Più o meno ad ognuno di noi, almeno una volta nella vita, sarà stato detto di assomigliare ad un’altra persona, famosa o non. Una cosa semplice, visto che si dice che ognuno di noi abbia almeno 7 sosia nel mondo. Ma a chi non è stato mai detto niente, a chi assomiglia?

A chi si somiglia è un qualcosa che si può sempre scoprire. Conoscendo molta gente o, perché no, consultando un archivio di personaggi famosi. Un esempio? Il servizio Celebrity Collage!

Celebrity Collage è un’applicazione online che consente di individuare, mediante l’upload di una nostra immagine, a chi assomigliamo di più tra i personaggi presenti nel loro database.

TwitPaint: condividere i propri momenti d’arte non è mai stato così semplice!

TwitPaint

Seppur vincolato nei suoi pochi 140 caratteri, Twitter, servizio di microblogging per eccellenza, ha dimostrato, nel corso degli anni, di essere più che un semplice servizio di microblogging vista la sua continua espansione con strumenti ad esso complementari.

Uno dei servizi che vale la pena presentare e che è molto ben integrato con Twitter è proprio il sito che vi presentiamo oggi. Una buona risorsa per sfoggiare la propria creatività, TwitPaint!

TwitPaint è un’interessante applicazione online che consente di fare dei disegni online e di pubblicarli subito, con un solo click, sul nostro account personale di Twitter.