AppJump Launcher, straordinario launcher per gestire e catalogare le Web Apps di Google Chrome

Diversi giorni fa ha aperto ufficialmente i battenti il “negozio virtuale” di Google, meglio conosciuto come Chrome Web Store. Molti di voi, sicuramente, avranno già installato tantissime Web Apps tra cui applicazioni, giochi, nuovi temi. A pochi giorni dal Web Store di Google, arriva, direttamente nella galleria di estensioni del browser Chrome, AppJump Launcher ovvero uno straordinario launcher per gestire, organizzare e catalogare nel migliore dei modi tutte le Web Apps installate in Google Chrome.

AppJump Launcher è molto utile a tutti coloro che preferiscono lanciare le Apps di Chrome in maniera alternativa, senza aprire una nuova scheda e cliccare sull’apposita icona della Web App. L’estensione, alla sua prima versione di sviluppo, funziona in maniera molto semplice, offre diverse funzionalità, ed un discreto grado di personalizzazione. Una volta installata nel browser, AppJump Launcher aggiungerà un comodo pannello a tendina nel quale saranno visualizzate tutte le Web Apps installate in Google Chrome.

longSHORE, analizzare il contenuto presente dietro uno short URL e crearne dei nuovi

In determinate occasioni potrebbe essere molto comodo e vantaggioso creare uno short URL, specie quando si vuole abbreviare link troppo lunghi. Sparsi per la rete sono veramente tanti i servizi web e le applicazioni che gratuitamente e nel giro di un paio di click permettono l’esecuzione di questa operazione. Dal più famoso ed antenato bit.ly, a TinyURL o al nuovo goo.gl di Google tanto per citarne alcuni, fino ad arrivare a tantissimi altri che, in un modo o nell’altro, svolgono la medesima funzione di accorciare e restringere un link.

Un nuovo servizio web molto interessante per le caratteristiche offerte è longSHORE. A differenza di tanti altri simili, oltre ad offrire un modo veloce e conveniente per accorciare gli URL, permette di analizzare un qualsiasi short link per verificarne l’autenticità e di evitare che vengano aperti collegamenti nocivi o potenzialmente dannosi.

Nella pagina principale del servizio web è possibile, nei due campi presenti, inserire lo short URL per espanderlo ed analizzare il contenuto presente oppure inserire una qualsiasi URL ed ottenere un link breve. Ma le potenzialità maggiori di longSHORE sono legate all’estensione (per Firefox) e agli userscript (per Google Chrome ed Opera) disponibili che lo stesso servizio offre. Entrambi lavorano nello stesso modo.

System Monitor II Gadget, potente gadget per monitorare RAM e CPU dal desktop

Monitorare frequenze ed andamento dei principali componenti di un PC sicuramente è confortevole per sapere, in tempo reale, l’utilizzo che se ne sta facendo. Le migliori soluzioni, per effettuare questo tipo di operazione, sono sicuramente i gadget.

Disponibili per la prima volta su Windows Vista e riconfermati in Windows 7, questi piccoli “elementi” presenti sul desktop forniscono l’accesso immediato a numerose risorse presenti nel PC e permettono, in maniera molto semplice per chiunque, di eseguire svariate operazioni vista anche l’elevata quantità disponibile.

Uno di questi, molto utile agli utenti per monitorare l’hardware principale di un computer, è System Monitor II Gadget. Direttamente sul desktop si potranno visualizzare le informazioni del sistema mediante un’interfaccia chiara e semplice da comprendere. Il gadget dopo averlo installato e trasportato sul desktop, di default riporta alcuni importanti parametri tra cui l’utilizzo della memoria corrente, quella utilizzata, la percentuale di utilizzo del processore e di ogni core, clock, modello e grafico per visualizzare istante per istante l’andamento.

Intel Processor Diagnostic Tool, software gratuito per diagnosticare una CPU Intel

Chi si appresta ad acquistare un nuovo computer o nello specifico un nuovo processore (CPU) sappi che ci sono diverse accortezze al quale guardare prima di spendere il denaro. Una delle più importanti, quanto necessarie, è l’analisi delle periferiche hardware presenti all’interno. Grazie ad accurati strumenti ad elevato tasso di precisione, in maniera molto semplice l’utente può andare ad informarsi circa i componenti pre-installati.

Un valido software, gratuito per Windows, adatto ad effettuare una diagnostica completa di una CPU Intel è Intel Processor Diagnostic Tool. Molto semplice da utilizzare, compatibile con le sole versioni a 32 bit dei sistemi operativi redmondiani, non fa altro che eseguire una serie di controlli per constatare, con accurata precisione, le esatte funzionalità del processore Intel sotto esame, l’identificazione del marchio, la frequenza di funzionamento, le caratteristiche ed un test “di stress” sul processore.

FILEminimizer Pictures, ridurre dimensioni immagini e foto senza perdere la qualità

Navigando per la rete si possono ricercare e reperire, in maniera semplice ed intuitiva, numerosi programmi e servizi web che hanno lo scopo e la funzione ben precisa di comprimere le dimensioni delle immagini senza perdere la qualità. Di tutti questi, sono altrettanto numerosi coloro che, o per un motivo o per un altro, non eseguono nella maniera corretta ed ottimale il proprio lavoro.

Ci si può trovar di fronte a dei software o applicativi web che riducano il peso delle immagini in malo modo. Ad esempio si può verificare la perdita della qualità, la foto potrebbe subire sgranature e tanti altri fenomeni simili e correlati. Una valida soluzione gratuita ed efficace nello svolgere questa operazione si chiama FILEminimizer Pictures.

Si tratta di un software gratuito adatto prevalentemente a chi vuole ridurre le dimensioni delle immagini o di qualsiasi fotografia senza nessuna perdita di qualità. Il suo punto di forza e la tecnologia nativa integrata nel programma utilizzata durante l’ottimizzazione della foto. Infatti, dopo la compressione, le immagini rimangono nello stesso formato, con un peso minore e con la stessa qualità.

Sys Information, informazioni sul sistema e periferiche hardware del PC a portata di click

A volte può essere necessario raccogliere le informazioni relative ad un sistema operativo, specie se stiamo parlando di Windows. Analizzare e scoprire in maniera approfondita i componenti presenti nel proprio computer può essere d’aiuto per risolvere un problema o cercare, in maniera specifica, il nome e le caratteristiche di un determinato componente.

Programmi per ottenere informazioni dettagliate su un PC ne esistono a decine, come abbiamo potuto vedere anche qui su Geekissimo. Una nuova utility in grado di analizzare nel dettaglio tutte le periferiche hardware presenti nel PC è Sys Information.

Il programma utilizza diverse schede per visualizzare le informazioni su più pagine. La scheda general è la più completa di informazioni. All’interno è elencato tutto l’hardware del computer. Sono presenti informazioni circa il sistema operativo in uso, dati relativi a CPU, GPU (scheda video), display, hard disk collegato e, per finire, alcune info relative ad internet (indirizzo IP), RAM e memoria virtuale in uso e ancora disponibile.

Google Docs Viewer, visualizzare e creare file in Google Docs da un’apposita estensione

Se si è utente di Google Docs con una certa frequenza, potrebbe essere necessario quanto comodo utilizzare delle estensioni per il browser Google Chrome che facilitino la creazione, e le varie operazioni correlate, di documenti, presentazioni e fogli di calcolo.

Per creare uno dei tre tipi di file descritti è necessario aprire ogni volta Google Docs sul browser dal proprio account Google. Se questo tipo di operazione per molti è considerata un compito noioso da svolgere, ecco disponibile al download l’estensione Google Docs Viewer, grazie alla quale direttamente in Google Chrome ed in un solo click si può facilmente ottenere la lista completa di tutti i documenti presenti.

Entrando nel dettaglio, con Google Docs Viewer è possibile elencare (per titolo o data), visualizzare, cercare, rinominare, cancellare o creare documenti in Google Docs in un solo click direttamente nell’interfaccia di questo componente aggiuntivo. L’ unica operazione preliminare da eseguire, prima di utilizzare l’estensione, è accedere con i propri dati dell’account Google e consentire l’accesso a Google Docs dell’estensione.

Grooveshark, ascoltare musica e radio online in maniera gratuita

Nell’intero web sono presenti tanti portali e servizi web che, assolutamente in maniera gratuita, permettono di ascoltare musica e radio di qualsiasi genere ed entità. Uno degli ultimi ad accodarsi al lungo plotone già esistente è Grooveshark.

Portale web di assoluta pregevolezza, Grooveshark è una delle migliori risorse messe a disposizione degli utenti senza che essi, per ascoltare musica, debbano per forza sottoscrivere un abbonamento a pagamento. Grooveshark giova di un immenso database musicale, di tanti generi adattai a tutti i gusti e di ottime stazioni radio. In pochi click di mouse, tramite l’apposito motore di ricerca presente, è possibile ricercare i propri artisti o canzoni preferite.

L’utilizzo di Grooveshark è molto intuitivo (nonostante la lingua inglese presente) vista la grafica, ordinata con un una disposizione degli elementi nitida e precisa. La ricerca del brano desiderato o di un determinato artista avviene in maniera diretta senza inutili perdite di tempo o attese. Nei risultati ottenuti, per avviare la riproduzione di una qualsiasi canzone, spostare il puntatore del mouse sopra al brano cercato e cliccare sul tastierino play presente alla sinistra del titolo.

Project ROME, piattaforma di Adobe per creare progetti multimediali gratis

Diverse settimane fa, Adobe ha deciso di dar vita a Project ROME, una piattaforma completamente gratuita che può far comodo a tanti utenti “smanettoni” della grafica e ambiziosi di creare nuovi progetti multimediali.

Entrando nel dettaglio si tratta di un servizio gratis sviluppato interamente da Adobe dove si possono creare, editare e pubblicare le proprie creazioni artistiche e grafiche. Project ROME offre una vasta gamma di strumenti grafici virtuali consentendo a chiunque, seduti comodamente dal proprio PC, di creare progetti riguardanti la fotografia, testo, video, audio, animazioni, e (per i più esperti) veri e propri siti web ed presentazioni digitali.

Project ROME è disponibile sia come Web App, quindi utilizzabile direttamente nel browser senza installare s nulla sul PC e sia come programma desktop (necessita che nel computer sia installato Adobe AIR).