Plugin extra per Ubuntu ed aggiornamento di Compiz Fusion

Non so quanti utilizzatori di Ubuntu hanno avuto problemi con l’installazione delle plug-in extra… plug-in extra che, spesso inutili, ci hanno creato problemi. Oggi voglio dare la soluzione a tutti gli utilizzatori di Ubuntu Gutsy (7.10) per poter risolvere gran parte dei problemi inerenti a Compiz Fusion.

Errori del tipo
make: *** No rule to make target `build/3d.lo’, needed by `c-build-objs’. Stop.
sono dovuti spesso e volentieri ad una versione obsoleta di Compiz Fusion (non ricordo esattamente quale e’ contenuta nei repo ufficiali, ma credo si aggiri intorno alla 0.56)

A me e’ successo di non riuscire ad installare nessuna delle plug-in extra aggiornate dopo l’agosto 2007, e dato che stiamo parlando di plug-in del calibro di 3D Windows, FreeWins ed Anaglyph la cosa mi spiaceva parecchio.

Come vedere le Playlist di YouTube a schermo intero

L’altra sera, in preda al solito fare niente, mi e’ venuta voglia di guardare una puntata di Poker Mania. Ovviamente non era serata Poker su Italia 1. Per fortuna mi e’ venuto in contro YouTube con il suo fornitissimo palinsesto. Il problema? La puntata era suddivisa in 7 parti da 9 minuti l’una ed io non riuscivo a creare una playlist che mi permettesse in modo automatico di vedere tutti gli episodi in sequenza in modalità’ schermo intero. Questa e’ la mia risposta al problema.
Innanzitutto abbiamo bisogno del grandissimo VLC (o di qualsiasi altro player che ci permetta di visualizzare un flusso di rete video). L’altra cosa essenziale e’ il link del video su YouTube. Ovviamente non ci e’ sufficiente l’indirizzo Web della pagina contenente il Video, ma serve il link diretto al video che si puo’ ottenere in questo modo:

Apriamo il sorgente della pagina con il video che vogliamo vedere (con Firefox basta cliccare col destro e selezionare “Visualizza sorgente pagina”) e scorrendola dobbiamo cercare la scritta “video_id=” e copiare il codice fino al simbolo &; poi sempre nella stessa stringa troviamo la scritta “&t=” ed anche qui copiamo il codice fino alla & successiva. Nell’attuale versione di YouTube questi codici possono essere reperiti da due porzioni di codice:

var swfArgs = {“BASE_YT_URL”: “http://it.youtube.com/”, “sourceid”: “y”, “video_id”: “TAQuP70UKr4”, “l”: 464, “sk”: “KX-tW5SzNGEU1eXoLy_fLgU”, “t”: “OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM”, “hl”: “it”, “plid”: “AARHDoZuoWRDc-heAAAAoAAAAAA”, “e”: “h”, “sdetail”: “p%3A/”};
var fullscreenUrl = ‘/watch_fullscreen?fs=1&BASE_YT_URL=http%3A%2F%2Fit.youtu
be.com%2F&sourceid=y&video_id=TAQuP70UKr4&l=464&sk=KX-tW5SzNGEU1e
XoLy_fLgU&t=OEgsToPDskIfMz5DIq6nET4Kdc3YEKPM&hl=it&plid=AARHDoZuoW
RDc-heAAAAoAAAAAA&e=h&sdetail=p%253A%2F&title=Poker Mania Parte 7 – 01/05/2007’;

Come creare una copia completa e perfetta del vostro PC con DriveImage XML: basta formattare!

Qualche tempo fa, dopo aver rovinato il PC con l’ennesimo inutile programma, prima di iniziare il lungo processo di formattazione e ripristino del sistema, mi sono fermato a pensare se non ci fosse una soluzione piu’ comoda e soprattutto definitiva per ritornare alla configurazione ottimale del mio calcolatore. Dopo qualche ricerca, sono arrivato a conoscenza di Acronis True Image, un programma eccezionale che permette di fare un backup completo del PC (compresi programmi e configurazioni), che potete in seguito ripristinare molto comodamente anche tramite un Boot Disk creato dal programma stesso.

La cosa carina e’ che il backup (rigorosamente compresso) poteva essere collocato anche su un HD esterno e che il Boot Disk, volendo, poteva contenere nativamente i driver per la localizzazione dei drive esterni. Cio’ significa che possiamo formattare il nostro PC, aggiornarlo, installare i programmi necessari e di uso comune, configurare quello che vogliamo e fatto questo abbiamo la possibilita’ di fare la copia perfetta e compressa del nostro HDD su un Drive di archiviazione esterno, per poi poterla ripristinare velocemente (il processo, automatico, dura dai 15 ai 25 minuti) anche nel caso in cui il sistema operativo ci “lasci a piedi”.

Bene, dove sta il problema? Il problema e’ che Acronis True Image non e’ esattamente Freeware anzi, vogliono 49,99 dollari (circa 35 euro). A questo punto (nonostante l’abbia comprato) mi sono messo alla ricerca di un suo sostituto Freeware… DriveImage XML!

Infatti DriveImage XML svolge la stessa funzione di backup completo generando una coppia di file: un XML che contiene la descrizione del nostro Drive e un DAT che contiene l’immagine dei dati binari del nostro HDD (questa soluzione implica di poter accedere ai dati del backup anche tramite programmi alternativi, basta che possano aprire file XML).

Vediamo come fare…