Scopri chi è più famoso sul web con WebSource.it

Il servizio di oggi è veramente molto interessante. Grazie al sito WebSource.it, le liti per scoprire il più famoso personaggio sul web, il più noto modo di dire, il libro più popolare e questioni affini sono finalmente terminate!

Il sito, infatti, offre due campi di ricerca, dove inserire i dati dei due contendenti, e cliccando sull’apposito tasto è possibile scoprire quale dei due è più popolare sulla Rete, osservando il numero maggiore di risultati. Questo “sondaggio” agisce in maniera molto efficace a questo tipo di comparazioni. Facciamo un esempio pratico.

Come adattare (perfettamente) la grafica di Chrome a Firefox

Siamo giovani geek e la memoria ancora è dalla nostra parte: ricorderete sicuramente che ieri abbiamo visto insieme come trasformare il nostro Firefox in Chrome utilizzando l’add-on Chromifox. Oggi, invece, restando sullo stesso argomento, vi propongo un add-on che sviluppa risultati decisamente migliori di quelli ottenuti ieri. Si tratta di Chrome Package, un add-on sviluppato da DigDug. Il Package si compone di due estensioni, una delle quali è il tema grafico di Chromifox personalizzato dallo sviluppatore. Andiamo a vedere come comportarci per riprodurre perfettamente la grafica di Chrome su Firefox.

Scarichiamo innanzitutto l’add-on Chrome Package cliccando qui. Anche questo add-on, come quello di ieri, è in forma sperimentale; per la procedura di installazione, vi rimando all’articolo di ieri, nella fattispecie a questa parte:

… La pagina successiva, però, ci richiede i nostri dati utente Firefox Add-on, questo perché l’add-on in questione è in fase sperimentale (Release Candidate 1). Se ne siamo già provvisti, inseriamo i nostri dati e procediamo, oppure creiamo un profilo su Firefox Add-on cliccando qui e compilando i campi…

Dopo aver effettuato l’accesso e cliccato su “Add to Firefox”, si presenta una pagina con una licenza. Accettiamola senza problemi e procediamo nell’installazione, cliccando su “Accept and Install”. Come di consueto, se l’installazione ha avuto buon esito, otterremo la finestra che ci richiede il riavvio dell’applicazione. Da notare come venga segnalata l’installazione di DUE componenti (segnalati dai due rettangoli nell’immagine seguente):

Come trasformare Firefox in Chrome con Chromifox

E’ passata già una settimana dal rilascio del browser della società di Mountain View, la famosa Big G, e già Chrome è diventato modello d’ispirazione per i geek. Sebbene Chrome sia un browser veramente ben fatto, dalla grafica alle funzioni, non potete chiedere a noi veterani di Firefox di lasciarlo. Così, per i fedelissimi del browser di Mozilla, è stato programmato un add-on: il suo nome è Chromifox. Grazie a questa funzione, dunque, potremo vestire il nostro amato Firefox coi panni di Chrome. Vediamo nel dettaglio come agire.

Innanzitutto, scarichiamo l’add-on da questa pagina, cliccando su “Add to Firefox”. La pagina successiva, però, ci richiede i nostri dati utente Firefox Add-on, questo perché l’add-on in questione è in fase sperimentale (Release Candidate 1). Se ne siamo già provvisti, inseriamo i nostri dati e procediamo, oppure creiamo un profilo su Firefox Add-on cliccando qui e compilando i campi. Dunque, adesso possiamo installare il file e, se l’installazione terminerà correttamente, otterremo questa finestra di Firefox:

Come spegnere (e non solo) il proprio PC

Non è una novità: spesso lasciamo acceso il nostro PC mentre siamo fuori o mentre stiamo guardando la TV. Di sera, poi, può anche capitare che il PC resti acceso mentre noi dormiamo beati. Per ovviare a questi casi sono state programmate diverse applicazioni, ma la più completa ed efficace sembra essere Slawdog’s Free Smart Shutdown. Scarichiamola gratuitamente da questo indirizzo e cominciamo a vedere un po’ le sue funzionalità. Installiamo rapidamente, anche perché non ci sono parametri particolari da impostare, e giungiamo alla schermata principale del programma.

Cliccando sul menu a discesa, scopriamo le tante operazioni possibili: