Album Reminder, per non perdere neanche un album musicale dei nostri artisti preferiti

album-reminder-image

La musica rappresenta oramai un elemento continuamente presente nella nostra vita. Tuttavia, riuscire a tenere traccia di ogni singola novità in campo musicale non è certo cosa facile data la gran quantità di album prodotti giorno dopo giorno.

Viene dunque in nostro aiuto Album Reminder, una soluzione online lanciata per la prima volta nel Novembre del 2008, che permette a tutti gli appassionati di musica di scoprire in modo efficace e continuo tutti i nuovi album musicali.

Album Reminder è un servizo rivolto a tutti, indipendentemente dal generi musicali preferiti, poiché fornisce informazioni su circa 146.473 artisti verificati giornalmente, permettendo in tal modo di soddisfare i gusti musicali di ciascun utente.

Kantaris, media player innovativo

player

Per gli amanti del software multimediale ed in particolar modo Open source, ecco in arrivo un nuovo player completamente gratuito basato sul codice di Videolan Client e Bass audio library.

Stiamo parlando di Kantaris, un riproduttore multimediale dall’interfaccia accattivante simile a quella di Windows media Player che supporta nativamente i principali formati audio e video come AVI, MPEG, MGEG-AVC, WMV, MOV, MKV, QuickTime, matroska, divx, xvid, H264, MP3, WMA, OGG, ecc…

Sviluppato da Christofer Persson, studente universitatio, Kantaris si differenzia dagli altri comuni player per l’integrazione con Last.fm e Apple movies trailers.

Per ascoltare la musica in streaming dal rinomato sito di social music basterà inserire il nome del cantante che ricerchiamo e Kantaris ci fornirà un elenco di brani trasmessi da Last.fm.

Parkr!, attrazioni turistiche on the web

parkr-image

Se siete appassionati di parchi di divertimento, o se siete semplicemente curiosi di conoscere dove sono localizzate le più belle attrazioni turistiche nel mondo, Parkr! È quello che fa per voi.

Parkr! Rappresenta infatti un database di parchi di divertimento che, servendosi dell’ ausilio di Google Maps, mostra sulla cartina quelle che sono le principali strutture di divertimento di tutto il mondo, contrassegnate dall’icona del sito, dando la possibilità di votare e commentare.

Il progetto è stato realizato da Angelo Penone, sia per quanto riguarda la grafica sia per la programmazione che sta dietro al social network.

Ships, al timone con Google Earth

ships-immage

Se poter guidare una barca è sempre stato il vostro sogno o semplicemente se siete curiosi di sapere cosa si prova ad essere al timone per un giorno Ships risponde alle vostre domande.

Ships rappresenta un browser game, rilasciato dalla PlanetInAction.com, che utilizza come background le mappe di Google Earth. Si tratta sostanzialmente di un gioco, ovviamente gratuito, che ha come obiettivo quello di portare a spasso navi di varia tipologia, quali ad esempio piccole barche, barche per il trasporto di merci, container e navi da crociera, tutte visibili in tre diverse angolazioni.

Transferr, organizziamo i nostri preferiti in un unica pagina

transferr-image

La necessità di avere sempre a portata di mano, sui vari browser che utilizziamo, tutti i nostri preferiti è oramai diventa un qualcosa di imprescindibile. Può però capitare che passando da un browser all’altro o magari effettuando la connessione ad internet da quella che non è la nostra abituale postazione, i preferiti di cui comunemente facciamo uso non siano a nostra disposizione.

Viene dunque in nostro aiuto Transferr, servizio online in lingua inglese che, mediante registrazione (ovviamente gratuita), consente di organizzare la gestione dei nostri preferiti creando una sorta di pagina quasi del tutto personalizzabile alla quale e possibile accedere e in cui non soltanto vengono ovviamente riportati i vari link che abbiamo scelto di salvare, ma anche l’anteprima di ciascuna pagina web che abbiamo aggiunto ai nostri segnalibri.

Psykopaint, trasformare una foto in un opera d’arte

psykopaint

Una delle caratteristiche più affascinanti dei software che consentono di effettuare il ritocco immagini è proprio quella di poter conferire alle immagini un tratto artistico, particolare ed affascinante.

Ma se non si dispone di un programma che consente di fare tutto ciò come si può ovviare? Viene dunque in nostro aiuto Psykopaint, un applicazione on-line che senza l’ausilio di alcuna installazione consente di ottenere gli stessi effetti artistici che è possibile conferire ad un immagine con software quali Photoshop, Gimp e similari.

Ciò che caratterizza Psykopaint è che dopo aver caricato una data immagine sul sito è possibile scegliere che tipo di pennello utilizzare (ve ne sono ben 6 differenti tipi), la modalità in base alla quale un dato effetto deve essere miscelato con l’immagine ed ovviamente è possibile definire anche la saturazione.

Acrobat.com Presentations, le presentazioni ora sono online

adobelabs

Ed ecco un altro utile strumento per la collaborazione a distanza che di sicuro renderà felici tutti coloro che non possono essere nello stesso ufficio contemporaneamente.

Stiamo parlando di Acrobat.com Presentations, il nuovo servizio online offerto da Adobe che aiuta a creare presentazioni professionali visibili direttamente sul web mediante browser, utilizzando strumenti e schemi. Certo, di prodotti che offrono servizi simili ve ne sono diversi, tuttavia il vero punto di forza di tale servizio sta proprio nel fatto che con Acrobat.com Presentations è possibile collaborare a distanza.

Infatti, in tal modo, i diversi membri di un eventuale team possono modificare la stessa presentazione simultaneamente, tenendo traccia di ciò che gli altri utenti stanno visualizzando in quel momento onde evitare che il lavoro di uno possa interferire con quello dell’altro.

Ufo Stalker, UFO a portata di click

ufostalker

Appassionati di ufologia? Curiosi di scoprire in quali parti del mondo sono avvenuti gli ultimi avvistamenti di UFO? UFO Stalker risponde alle vostre domande.

UFO Stalker rappersenta sicuramente di un progetto inconsueto realizzato dalla MUFON, una delle più vecchie e conosciute organizzazioni americane dedita allo studio dell’ufologia, che, tramite un mashup di Google Maps consente di tenere traccia, in tempo reale, dei presunti UFO individuati dagli utenti e degli avvistamenti più famosi riportando sulla mappa la posizione dettagliata.