Abbelliamo i nostri desktop con sfondi provenienti da tutti i maggiori sistemi operativi!

Carissimi amici geek, dopo diversi articoli che hanno acceso la discussione riguardante il livello qualitativo di ogni sistema operativo, oggi vogliamo mettere tutti d’accordo proponendovi un’immensa raccolta di sfondi provenienti da tutti i maggiori sistemi operativi.

Da Windows (in tutte le sue versioni, compresa quella LongHorn, che non ha mai visto la luce) a Mac OS X (nelle versioni Leopard e Tiger), passando per varie distro del sistema operativo open source Linux (Ubuntu in varie versioni, Kubuntu, Mint Linux, FreeSpire, Suse, PCLinuxOS, Fedora, ed altre) ce n’è davvero per ogni gusto e monitor.

Windows Vista, come aumentare il numero massimo di cartelle con visualizzazione personalizzata

vista

Come tutti i geek non proprio definibili come di primo pelo ben sapranno, in Windows Vista, così come in Windows XP, esiste numero massimo di cartelle nelle quali è possibile adottare un tipo di visualizzazione personalizzata.

Per essere ancora più precisi, una volta superate le 5000 cartelle memorizzate, l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft non ricorda più le impostazioni di visualizzazione di queste ultime (grandezza delle icone, abilitazione/disabilitazione di thumbnails, e così via). Ed allora, come fare a tappare quest’ennesima, fastidiosa “falla”?

Semplice: mettendo le mani nel registro di sistema! Basta quindi seguire la procedura qui sotto, per scoprire come aumentare il numero massimo di cartelle con visualizzazione personalizzata in Windows Vista:

Firefox, come integrare le migliori funzioni di Google Chrome

firefox

Ammettiamolo: allo stato attuale, il nuovo browser Google Chrome, ha potenzialità estremamente ridotte rispetto ad un concorrente “navigato” ed agguerrito come Mozilla Firefox, per il quale – al contrario del nuovo software targato Google – sono disponibili numerosissime estensioni in grado di ampliarne le funzionalità nel modo che più si desidera.

Probabilmente, la situazione a breve cambierà, ma oggi vogliamo dimostrarvi come – proprio attraverso gli ormai celeberrimi addon – sia possibile integrare le migliori funzioni di Google Chrome in Firefox. Provare per credere.

Navigazione in incognito: la funzione che permette di navigare sul web senza lasciare tracce sul proprio PC (ovvero niente cookie, niente cronologia ecc.) è sicuramente tra le più apprezzabili di Google Chrome. Ebbene, quest’ultima è integrabile anche in Mozilla Firefox tramite l’estensione Stealther.

PDF-XChange Viewer, ottima alternativa leggera e gratuita ad Adobe Reader

Anche se nelle ultime versioni sono stati fatti passi da gigante in questo senso, uno dei maggiori talloni d’Achille di Adobe Reader, il celeberrimo software utile a leggere e gestire i documenti in formato pdf, è sicuramente la lentezza con la quale quest’ultimo si avvia.

Ecco perché delle alternative free e, soprattutto, rapide, come Foxit Reader, sono riuscite subito ad entrare nei cuori, e nei computer di tantissimi utenti di tutto il mondo. Ebbene, oggi siamo qui per presentarvi PDF-XChange Viewer, un’altra ottima alternativa leggera e gratuita ad Adobe Reader.

Anche se ai più basterebbe la semplice descrizione appena fatta per dare uno sguardo al programma in questione, adesso andremo a vedere in dettaglio cosa quest’ultimo è in grado di offrirci:

Google Chrome, le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Google Chrome, il nuovo browser del gigante dei motori di ricerca, ha finalmente fatto il suo trionfale ingresso nel mercato dei browser. I tempi sono decisamente poco maturi per poter prevedere quanto quest’ultimo riuscirà a cavarsela contro rivali del calibro di Internet Explorer e Mozilla Firefox, ma una cosa è certa: come ogni prodotto targato Google, è leggero, user-friendly, e ricco di piccole/grandi funzionalità che lo rendono estremamente rapido da utilizzare.

Tra queste ultime, figura sicuramente la possibilità di accedere alle varie funzioni del programma utilizzando le scorciatoie da tastiera, utili a risparmiare tantissimo tempo. Gestione delle schede, apertura delle finestre, ricerche e gestione dei segnalibri, tutto diventa estremamente facile e veloce da richiamare. Ma adesso vediamo tutte queste hotkey di Google Chrome in dettaglio:

SafeSpace, mettiamo una barriera tra il nostro PC e le minacce del web

Anche se ripeterlo di tanto in tanto non fa mai male, ormai lo sapete benissimo: soprattutto in ambito lavorativo, associare un’ulteriore protezione agli ormai “classici” antivirus, antispyware e firewall è davvero un’ottima idea.

Tra i maggiori esponenti di questa linea di difesa informatica aggiuntiva, è sicuramente annoverabile SafeSpace, un utilissimo programma gratuito, che, una volta installato, permette di erigere una barriera tra il nostro PC e le minacce del web. Virus, spyware, keylogger, e software maligni di vario tipo, nulla riesce ad intaccare Windows XP/Vista quando il software di cui parliamo oggi è in funzione.

Il meccanismo che lo contraddistingue – come molti di voi avranno già intuito – è quello del sandboxing, che consiste nella cancellazione automatica di tutte le modifiche apportate al sistema da un determinato programma in un determinato momento, proprio come nulla fosse mai accaduto. Viene ricevuta una mail contenente un virus ed il sistema s’infetta? Basta riavviare il computer e tutto torna come prima, quasi come per magia. Si capita su siti poco raccomandabili e un keylogger inizia a registrare le attività del PC?. Basta un riavvio e tutto torna sicuro. E così via.

Ecco tutti i migliori emulatori di videogame gratuiti!

Dopo una lunga giornata di duro lavoro, staccare un po’ la spina è quasi d’obbligo. E quale miglior modo di fare ciò, per un geek, se non quello di passare qualche ora immersi nel magico mondo dei videogame?

Questo il motivo per il quale, oggi, vogliamo presentarvi una lista contenente quelli che sono, molto semplicemente, i migliori emulatori di videogame gratuiti. Che la vostra passione siano le console del presente, quelle del passato, i vecchi computer o gli arcade, qui troverete tutto quello di cui avete bisogno per divertirvi alla grande. Non vi resta che scegliere il vostro preferito ed iniziare a giocare (ricordando che, per legge, di tutti i giochi utilizzati negli emulatori, bisogna possedere almeno una copia originale):

  • ePSXe: è indubbiamente il miglior emulatore di Playstation per PC. Per farlo funzionare, oltre al programma stesso, occorre scaricare un BIOS (disponibile in questa pagina), il file zlib1.dll da inserire nella stessa directory di ePSXe e, se necessario, alcuni plugin audio/video aggiuntivi (in modo da far funzionare correttamente tutti i giochi supportati).

WordPress, 8 imperdibili plugin dedicati al SEO

wp

Carissimi amici blogger, eccoci tornati a parlare di SEO (search engine optimizator), ovvero, tutti quegli accorgimenti che permettono di posizionare nel migliore dei modi il proprio sito web nei motori di ricerca. Si tratta indubbiamente di un fattore positivo, sia per il numero delle visite, che per eventuali guadagni, ed una delle piattaforme che rende questa attività molto rapida e semplice è sicuramente WordPress, che – come ben saprete – può avvalersi di numerosissimi plugin gratuiti, utili anche in questo senso.

Non serve quindi essere dei maghi, per capire che oggi stiamo per illustrarvi 8 imperdibili plugin dedicati al SEO in WordPress. Adottandoli tutti riceverete sicuramente degli ottimi risultati, in men che non si dica. Che aspettate allora?

HeadSpace2: plugin che permette di regolare in maniera del tutto automatica i tag, i titoli delle pagine ed i titoli dei post per ottimizzarli nel migliore dei modi in ottica SEO.

Video Tutorial: OpenOffice, come cambiare il modello predefinito dei file di testo

OpenOffice.org, la nota suite di programmi per ufficio gratuita, multi-piattaforma ed alternativa a quella celeberrima di casa Microsoft, è un prodotto ormai maturo e molto user friendly. Eppure, contiene ancora diverse utili funzioni alle quali è abbastanza macchinoso accedere, con il risultato che molti utenti, sentendosi spaesati, “gettano la spugna” credendo erroneamente che queste ultime non siano state integrate nel programma.

Esempio lampante di ciò, è la possibilità di cambiare il modello predefinito dei file di testo in OpenOffice Writer (il software di videoscrittura alternativo a Word), di facilissima applicazione ma non altrettanto facilissima individuazione. Questa utilissima funzione, serve a cambiare le caratteristiche del foglio che ad ogni apertura di OpenOffice Writer si pone dinanzi ai nostri occhi, permettendoci quindi di cambiare il carattere di scrittura predefinito, l’allineamento del testo, lo spazio tra i paragrafi, e così via.

La semplicissima (quasi elementare) procedura da seguire per cambiare il modello predefinito dei file di testo in OpenOffice è illustrata nel video qui sopra, mentre la sua trascrizione è consultabile di seguito:

Guida: come creare un disco di pronto soccorso per il PC

Carissimi amici geek, è decisamente giunto il momento di metterci nuovamente all’opera, e creare qualcosa di veramente utile per la salute dei nostri PC!

Come avrete già ampiamente intuito dal titolo di questo post, oggi torniamo a focalizzare la nostra attenzione sui dischi di pronto soccorso, quelli utili a mettere in salvo i dati importanti ed a rimettere in sesto sistemi che, per una ragione o l’altra, non ne vogliono più sapere di avviarsi in modo corretto.

In questo campo, abbiamo già incontrato diversi strumenti utili “pre-confezionati” (come antivirus, antispyware, strumenti per la manutenzione dei dischi fissi, e via discorrendo), eppure, come ben sappiamo, creare un qualcosa con le nostre stesse mani risulta infinite volte più divertente, nonché interessante per capire il funzionamento di taluni elementi.

Ecco perché stiamo per vedere insieme come creare un disco di pronto soccorso per il PC, in maniera totalmente gratuita ed in una manciata di minuti. Ecco la procedura da seguire passo passo per ottenere risultati più che soddisfacenti:

Tinymail, proteggiamo il nostro indirizzo e-mail dagli spammer

Con un fare che quasi si addice ad una “brava mammina”, noi geek, abbiamo la buona abitudine di consigliare a chiunque – ed in particolar modo chi si accinge a muovere i primi passi nel magico mondo del web – di non divulgare con troppa disinvoltura il proprio indirizzo e-mail nella grande rete. La ragione di ciò è ovvia: una volta indicizzati dai vari motori di ricerca, gli indirizzi di posta elettronica in bella mostra diventano, in men che non si dica, pane per i denti di spammer e malintenzionati di vario genere, pronti a tempestare di elementi poco desiderabili le varie caselle e-mail rintracciate.

Ebbene, carissimi amici, oggi vogliamo presentarvi un nuovo, interessante servizio web, che ci permette proprio di tenere al sicuro il nostro indirizzo e-mail, camuffandolo in parte. Il suo nome è Tinymail, è gratuito, non necessita di registrazioni ed è estremamente semplice da utilizzare.

Windows XP, come riattivarlo velocemente dopo una reinstallazione

Per un motivo o l’altro, sono moltissimi gli utenti di Windows XP che hanno l’esigenza di reinstallare frequentemente il proprio sistema operativo. Come facilmente immaginabile, ad ogni reinstallazione, quest’ultimo va attivato partendo da zero, mediante una procedura che risulta tutt’altro che rapida o comoda. Fattore che, soprattutto per chi ha regolarmente acquistato una licenza da Microsoft, è alquanto irritante.

Proprio alla luce di tutto questo, oggi vogliamo proporvi una semplicissima guida, nella quale vedere insieme come riattivare velocemente Windows XP dopo una reinstallazione. La procedura, funziona egregiamente su qualsiasi versione del sistema, a patto che quest’ultimo venga reinstallato sulla medesima macchina (quindi se volete “evitare” la lunga attivazione su copie del sistema operativo installate su computer diversi, rispetto a quelli dove era già presente un XP regolarmente attivato, il trucchetto non funzionerà).

Ecco come procedere, per filo e per segno:

2D icons pack, 100 icone in stile cartoon per abbellire i nostri desktop

Carissimi amici geek, ormai ci siamo. L’estate sta per chiudere i battenti anche quest’anno, e le ferie della maggior parte degli italiani sono volate via, a velocità tali da giustificare nuovi studi sull’effettiva complessità del concetto di tempo.

A dire il vero, essendo Domenica, rimane ancora qualche ora da passare in pieno relax, magari dedicando ancora una volta qualche minuto all’abbellimento dei nostri desktop. Ecco perché oggi vi presentiamo 2D icons pack, un nuovo set gratuito contenente ben 100 icone in stile cartoon, più sei skin da applicare ad eventuali barre dock utilizzate (quelle in stile Mac OS X, per intenderci).

Internet Explorer 8 beta 2, tutte le nuove funzionalità già presenti in Firefox!

Come ormai tutti ben saprete, Microsoft ha recentemente reso disponibile al pubblico la versione beta 2 dell’ottava versione del browser Internet Explorer. Le novità che l’azienda di Redmond ha introdotto in quest’ultima, così come nella prima beta rilasciata qualche mese addietro, sono notevoli. Eppure, nemmeno quest’ultima release pare essere protagonista di quel colpo di reni che in molti si aspetterebbero da una multinazionale del calibro di Microsoft, ormai chiaramente impegnata in un’aspra competizione con il mondo dell’open source da un lato, ed Apple dall’altro.

A dimostrazione del fatto che si poteva decisamente fare di più, oggi vogliamo proporvi una lista contenente tutte le nuove funzionalità di Internet Explorer 8, incredibilmente già presenti – nativamente o grazie alle estensioni – da diverso tempo, nel browser open source Mozilla Firefox. Basta dare uno sguardo veloce alle righe che seguono per capire bene lo stato dei fatti:

Ricerca nella pagina

Internet Explorer evidenzia tutti i risultati della ricerca effettuata in una determinata pagina, segnalandone il numero accanto alla barra di ricerca.

  • Find In Numbers – Mostra il numero di risultati trovati in una determinata pagina, accanto alla barra di ricerca di Firefox (la funzione di evidenziazione è già integrata nel browser).
  • HighlightAll – Tramite un solo click, evidenzia tutti i risultati della ricerca effettuata in una determinata pagina, segnalandone il numero.