Mercato sistemi operativi: Windows 8 supera OS X Mountain Lion

Nel mercato dei sistemi operativi, Windows 8 continua a crescere. Ma in maniera molto lenta. I dati Net Applications targati febbraio 2013 hanno evidenziato come il nuovo sistema operativo Microsoft abbia conquistato solo il 2,67% di market share a dispetto di una quota di mercato che il mese precedente era davvero poco sotto, al 2,26%.

L’unico elemento degno di nota, se proprio dobbiamo sforzarci e trovarne uno, è il superamento di OS X Mountain Lion da parte di Windows 8. L’ultimo sistema operativo di Apple staziona su una percentuale di diffusione pari al 2,61%, mentre il successore di Windows 7, come detto, è riuscito a mettere il muso avanti di 0,06 punti.

Mercato Browser Febbraio 2013: giù Chrome, su Internet Explorer

Le ultime statistiche di Net Applications sul mercato browser sono foriere di ottime notizie per Microsoft e di piccoli dispiaceri per Google. A febbraio 2013, si sono infatti registrate una crescita della market share di internet Explorer, che passa dal 55,15% di gennaio al 55,82% attuale, ed una flessione di Google Chrome, che perde l‘1,21% dei suoi utenti passando da una quota di mercato del 17,48% ad una del 16,27% in appena 28 giorni.

Google dice addio alla barra nera?

Pur essendo lì, nelle nostre pagine di ricerca, da qualche anno, c’è ancora qualcuno a cui la barra nera di Google non va a genio. Stiamo parlando chiaramente degli sviluppatori di “big G” che, alacremente, lavorano a nuove soluzioni per rendere più semplice e intuitivo il menu di navigazione fra tutti i servizi della galassia Google.

Un ultimo test “captato” dal sito Internet Google Operating System ci svela quella che potrebbe essere la nuova home page del motore di ricerca più usato del mondo senza la discussa barra nera. Al suo posto, il gigante di Mountain View avrebbe in programma di inserire un pulsante unico, collocato nella parte alta a destra dello schermo, con un menu a comparsa.

Avast 8, disponibile la versione RTM

Avast si aggiorna. Il popolare antivirus sviluppato in Repubblica Ceca giunge alla versione 8 RTM, che semplifica ulteriormente la già ottima interfaccia utente del software e aggiunge un paio di funzioni interessanti, come la rimozione di toolbar e add-on malevoli dai browser (disponibile anche come applicazione stand-alone) e l’aggiornamento dei programmi installati sul PC.

Windows Phone Blue, nuovi dettagli

ZDNet ha svelato nuovi interessanti dettagli su Windows Phone Blue, l’atteso update per Windows Phone che Microsoft starebbe preparando con lo scopo di uniformare il processo di aggiornamento di Windows Phone e Windows per PC e tablet, che come ben sappiamo adotterà presto uno stile simile a quello di OS X con release annuali distribuite prevalentemente via digital download.

Facebook velocizza il caricamento della like box

Credete di essere gli unici fortunelli a cui la like box di Facebook si carica in circa due secoli e mezzo? Beh, non è così. Il riquadro di Facebook presente in molti blog e siti Internet è lento di suo e i responsabili del social network se ne sono accorti. Tanto è vero che ora hanno rimesso mano al codice e l’hanno velocizzato di 2-4x.

Internet Explorer 10 per Windows 7 disponibile per il download

Microsoft ha rilasciato la versione finale di Internet Explorer 10 per Windows 7. Il browser non presenta novità esclusive rispetto alla versione compresa in Windows 8 ma include tante funzioni utili che gli utenti del programma apprezzeranno sicuramente. Fra queste, segnaliamo il Do Not Track attivato di default e il supporto migliorato per gli standard Web e l’HTML5.

App .Net diventa freemium, ecco come provarlo gratis

App .Net è un social network per nerd fighetti in cui si scrive prevalentemente in inglese. È nato come risposta “libera” a Twitter, non include pubblicità ma si paga per usarlo.

Fatta questa brutale premessa, dobbiamo dire che nelle ultime ore il servizio è diventato freemium e si può provare gratis senza sottoscrivere abbonamenti. Basta accedere ad esso mediante un ref link generato da un utente che fa già parte di App .Net.

Tablet Nokia, Elop frena gli entusiasmi

In occasione del Mobile World Congress di Barcellona, il sito Internet The Verge ha realizzato un’intervista con il CEO di Nokia, Stephen Elop, nella quale si sono toccati vari argomenti. Fra questi, non poteva mancare il tanto vociferato tablet Nokia, sul quale, però, Elop sembra voler gettare metaforicamente un po’ di acqua fredda per frenare gli entusiasmi generali.

Blocco dei cookie pubblicitari e finestra separata per la navigazione privata, Firefox prepara la riscossa

Guardando le ultime statistiche del mercato browser, è evidente che Firefox abbia sofferto molto la crescita di Chrome. Ma se il browser del panda rosso non è riuscito a mantenere il suo ruolo di principale antagonista rispetto a Internet Explorer non è solo merito di Google. È anche colpa dello stesso Firefox che, nonostante il chiacchieratissimo ciclo di release accelerato, non è riuscito a mantenere il passo dei suoi diretti concorrenti.

Come camuffare la posizione geografica in Google Chrome

Come tutti i browser più moderni, anche Chrome permette ai siti Internet e ai servizi online di rilevare la posizione geografica dell’utente (previa autorizzazione). Questo lo sanno un po’ tutti. Meno nota è una funzione molto interessante del navigatore firmato Google che consente di camuffare la propria posizione geografica specificando delle coordinate personalizzate.

GIMP: 5 plugin must-have

GIMP è probabilmente la migliore alternativa free a Photoshop attualmente disponibile in Rete, ma ci sono molti aspetti di questo ottimo software che possono essere migliorati. Come? Magari usando dei plugin gratuiti, che permettono di espandere le funzionalità del programma rendendolo ancora più simile – in termini di funzionalità – a Photoshop. Eccone qualcuno da installare più oggi che domani!

Internet Explorer 11 sarà integrato in Windows Blue?

Il sito Internet Win8China ha pubblicato un nuovo screenshot di Windows Blue in cui viene mostrata una versione di Internet Explorer esteticamente identica a quella attuale ma con la dicitura IE11 nella console per sviluppatori. Questo lascia intuire che nel sistema operativo successore di Windows 8 sarà inclusa anche una nuova versione del browser solo leggermente modificata rispetto a quella attuale. Intanto sono emersi anche altri interessanti dettagli su Blue.

Wallpaper Geek #5: sfondi gratis per la settimana dal 25 febbraio al 3 marzo 2013

Uno sfondo al giorno toglie la noia di torno, ne siamo sempre più convinti. Eccoci allora qui, pronti a proporvi sette nuovi sfondi per il desktop da usare nella settimana entrante. Sette immagini, una diversa dall’altra, che speriamo possano incontrare i vostri gusti e fare bella mostra di sé sui desktop dei vostri computer.
Scegliete quelli che vi piacciono di più, cliccate sulle loro anteprime e procedete con il download. Buon divertimento!