Precise Clear History, cancellare la cronologia recente di Firefox specificando data ed ora

Per tutti voi lettori di Geekissimo alla ricerca di un valido add-on mediante cui rendere ben più precisa la cancellazione della cronologia di Firefox ecco in arrivo Precise Clear History, una risorsa in grado di eseguire esattamente quanto appena accennato.

L’add-on, infatti, una volta in uso, permetterà di ampliare ed ottimizzare la funzione Cancella la cronologia recente…, accessibile cliccando sulla voce Firefox annessa alla finestra del browser web di casa Mozilla e cliccando poi su Cronologia, permettendo di rimuovere la cronologia a partire da uno specifico giorno o un intervallo di date indicato dallo stesso utente.

MultiCopy, copiare parti di testo multiple ed incollarle in sequenza

Copiare più parti di testo può risultare un compito particolarmente faticoso, in particolare se si considera che, nel caso specifico degli OS Windows, la clipboard consente di memorizzare solo e soltanto un elemento per volta.

Qualora però risulti necessario copiare più parti di testo presenti su una specifica pagina web e nel caso in cui il browser web impiegato sia Mozilla Firefox un add-on quale MultiCopy potrebbe rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza.

MultiCopy, infatti, va a configurarsi come una sorta di clipboard manager interno a Firefox grazie al quale sarà possibile effettuare la copia di più parti di testo in simultanea e, successivamente, di incollare ciascuna di esse seguendo la sequenza in base alla quale ne è stata effettuata la copia.

Selection Links, aprire o scaricare più link simultaneamente agendo dal menu contestuale di Firefox

Gli accaniti navigatori di internet che spesso si ritrovano a dover cliccare su più e più link presenti su una data pagina web sicuramente potranno trovare molto utile l’add-on per Mozilla Firefox che, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporre a tutti voi appassionati lettori.

La risorsa in questione è Selection Links e, una volta in uso, permetterà di aprire più collegamenti simultaneamente semplicemente evidenziandoli e selezionando poi l’apposita voce Selection Open che verrà annessa al menu contestuale del browser web… insomma, una vera e propria comodità!

A seconda delle diverse esigenze sarà inoltre possibile scegliere se aprire tutti i link selezionati in nuove schede o, ancora, in nuove finestre.

Oltre a permettere di eseguire quanto appena accennato l’add-on consentirà anche di effettuare il download di più contenuti simultaneamente… come? Facile: agendo sempre alla stessa maniera.

Come velocizzare l’installazione dei componenti aggiuntivi in Mozilla Firefox

Uno degli aspetti più interessanti ed innovativi dei browser attualmente disponibili in rete, è la possibilità di migliorare l’esperienza di utilizzo, tramite l’installazione di componenti aggiuntivi. Con Firefox, come saprete, al momento della suddetta operazione, viene richiesta un’attesa di circa 5 secondi, prima di poter procedere; tale intervallo di tempo, è teoricamente utile per offrirvi l’occasione di riflettere se proseguire o annullare la procedura.

Per velocizzare l’installazione di un’estensione, è possibile rimuovere tale attesa; pertanto, al termine di questa guida, nel momento in cui cliccherete per installare un componente aggiuntivo, il browser avvierà immediatamente tale procedura, senza attendere. Per raggiungere lo scopo prefissato, andremo a modificare alcuni campi delle impostazioni del software stesso; si raccomanda la massima attenzione, non sono naturalmente nostre responsabilità eventuali malfunzionamenti causati da modifiche apportate dall’utente. Detto questo, vediamo come fare!

Mar Mod, estensione per personalizzare il browser Firefox

Tra i browser attualmente disponibili in rete, non esistono grandi possibilità di personalizzazione; attraverso una semplice estensione per Firefox, è possibile apportare determinate modifiche al software stesso. Ad esempio, cambiare le icone, aggiungere nuovi pulsanti all’interno dei menù, sino ad eseguire il completo backup del browser.

Il suo nome è Mar Mod, distribuita in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con qualsiasi versione di Mozilla Firefox. Dopo esservi connessi alla pagina il cui link lo trovate in fondo all’articolo, cliccate Aggiungi a Firefox ( per una corretta installazione è richiesto il riavvio del software).

Priv3, estensione Firefox per evitare di essere tracciati dai social network

Nel momento in cui si accede ad un qualsiasi social network, il rischio che maggiormente si corre è quello di veder violata completamente la propria privacy; questo può accadere semplicemente venendo tracciati da Facebook, Google plus e Twitter. Ciò è possibile tramite l’utilizzo dei pulsante Facebook Like o i corrispettivi per gli altri servizi; infatti, cliccandolo in un qualsiasi sito, è possibile scoprire le pagine visitate e riuscire a tracciare la vostra esperienza in rete. Non essendo ben chiaro il fine ultimo di queste informazioni, perchè non proteggersi?

Per riuscire ad avere una migliore privacy, esiste un’interessante estensione di Firefox, il suo nome è Priv3; distribuita in maniera completamente gratuita, scaricabile dal link che trovate in fondo all’articolo e disponibile per qualsiasi versione de browser di casa Mozilla.

Firefox 7: estensioni scomparse? Ecco come risolvere il problema

Come hanno dimostrato gli ultimi test sulle performance dei browser di cui vi abbiamo dato conto stamattina, Firefox 7 ha segnato dei grandissimi passi in avanti fatti dal browser di Mozilla in termini di gestione della memoria, ma visto che ogni rosa ha le sue spine, anche questa release si è presentata ai suoi utenti con qualche problemino che potrebbe risultare alquanto fastidioso.

Secondo quanto riportato da Mozilla, in alcuni casi (per fortuna sporadici) Firefox 7 potrebbe far scomparire alcune delle estensioni installate nel browser prima dell’aggiornamento. Non disabilitarle, cosa che sarebbe normale in caso di incompatibilità delle estensioni con la nuova versione del programma, ma proprio farle sparire nel nulla, come se non fossero mai state installate.

Microsoft invia una torta a Mozilla per il lancio di Firefox 7

Rispettando una curiosa tradizione che ormai va avanti da anni, Microsoft ha deciso di festeggiare l’uscita di Firefox 7 inviando al team di sviluppo di Mozilla una piccola torta celebrativa corredata dal messaggio “Congratulations on shipping! Love, The IE Team” e da un bel logo di Internet Explorer nella parte superiore.

La torta è un modo come un altro che Microsoft ha per dimostrare il suo fair play nel mercato dei browser, anche perché di questi tempi né a Redmond né in casa Mozilla ci sono grossi sorrisi. L’avanzata inesorabile di Chrome ha visto scendere le quote di mercato di entrambi i browser negli ultimi mesi e una risalita non è affatto scontata.

Firefox 7 Italiano Download gratis, la versione finale disponibile sui server FTP di Mozilla

Puntuale come un orologio svizzero, Mozilla ha rilasciato Firefox 7. La nuova versione del noto browser open source porta sensibili miglioramenti nella gestione della RAM e una sincronizzazione finalmente immediata dei segnalibri e di tutti gli altri dati compresi nel servizio Firefox Sync.

Tra le altre novità della versione, una velocizzazione delle operazioni Canvas sotto Windows, l’aggiunta di un’opzione per inviare feedback sulle performance di Firefox a Mozilla e tanti altri piccoli miglioramenti in termini di stabilità del browser e compatibilità con gli standard Web. Dopo il salto, il changelog completo.

Firefox Backup Tool, effettuare backup personalizzati di Mozilla Firefox ed eseguirne il ripristino

L’esecuzione periodica di un backup dei file risulta di fondamentale importanza onde evitare che i propri dati, per un qualsiasi motivo, possano andare persi divenendo quindi irrecuperabili.

Così come per i file archiviati sulla postazione multimediale in uso anche per quanto concerne quelli che sono i dati relativi a Mozilla Firefox vale la stessa regola per cui avere a propria disposizione uno strumento quale Firefox Backup Tool può rivelarsi senz’altro utilissimo… a patto però che il sistema operativo impiegato sia a 64-bit.

Firefox Backup Tool, infatti, è un software completamente gratuito e destinato a sistemi operativi Windows solo e soltanto a 64-bit che, in modo semplicissimo, consentirà di eseguire il backup di tutti i dati relativi alle impostazioni ed alla configurazione di Mozilla Firefox.

ShareMeNot, add-on Firefox per bloccare i pulsanti di condivisione sui social network

Ad oggi, nella maggior parte dei siti web, sono presenti determinati pulsanti in grado di permettere la condivisione sui social network; tuttavia, in alcune occasioni, tale azione viene commessa in automatico, senza attendere una nostra decisione. Per evitare tutto questo, è stato creato un componente aggiuntivo per Firefox, adatto proprio per questo scopo.

Il suo nome è ShareMeNot, distribuito in maniera completamente gratuita, può essere scaricato dal link che trovate in fondo all’articolo. Per l’installazione, una volta connessi alla pagina indicata, cliccate Aggiungi a Firefox, riavviate il browser e dirigetevi in Firefox -> Componenti aggiuntivi, per verificare la buona riuscita dell’operazione eseguita.

Screenshoter, catturare screenshot direttamente da Firefox in modo semplice ed immediato

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha spesso la necessità di realizzare degli screenshot avrà sicuramente avuto modo di testare più e più software adibiti a tal scopo al fine di trovare la risorsa in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze.

Una valida alternativa ai classici applicativi da desktop potrebbe però essere quella di servirsi di un apposito add-on per Firefox che, in maniera semplice ed immediata, consente appunto di catturare screenshot direttamente dalla finestra del browser web.

L’add-on in questione è denominato Screenshoter e, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato restituendo screenshot di intere pagine web, della sezione attualmente visibile nella finestra del browser o, ancora di un’area selezionata dallo stesso utente.

Customizable Shortcuts, add-on Firefox per personalizzare le combinazioni da tastiera

Per migliorare e velocizzare l’utilizzo di un qualsiasi software, può essere necessario utilizzare combinazioni da tastiera, per accedere più rapidamente a determinate funzioni. Dopo aver affrontato tale argomento in Windows, esiste la medesima possibilità anche per il browser Mozilla Firefox.

Per raggiungere l’obiettivo prefissato, è necessario installare un componente aggiuntivo, distribuito in maniera completamente gratuita, il suo nome è Customizable Shortcuts. Per installarlo, collegatevi al link proposto in fondo all’articolo, e cliccate Add to Firefox; non è richiesto il riavvio del programma, affinché possa essere installato correttamente. Successivamente, cliccate Firefox -> Opzioni e, nel menù delle impostazioni, dovrebbe essere stata aggiunta una voce con nome Shortcuts.

AlertBox, tenere traccia delle modifiche apportate alle pagine web agendo direttamente da Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante software per OS Windows grazie al quale, in maniera estremamente semplice, monitorare i vari ed eventuali cambiamenti a cui possono essere soggette singole pagine web come, ad esempio, la sostituzione di un dato insieme di parole ad un altro.

Qualora però, piuttosto che sfruttare una risorsa da desktop, preferiste ricorrere all’impiego di uno strumento simile ma utilizzabile direttamente da browser web allora potreste provare a dare uno sguardo a AlertBox, un add-on specifico per Mozilla Firefox.

Questo add-on, una volta in uso, consente di selezionare singoli elementi d’interesse presenti sulle pagine web e di tenerli sotto controllo andando quindi a notificarne all’utente le eventuali modifiche, di qualsiasi genere esse siano.

AlertBox  aggiunge un apposito pulsante alla finestra di Firefox mediante cui si ha la possibilità di abilitarne o disabilitarne l’utilizzo in un sol click.