Anti-Twin, trovare i file duplicati in Windows e liberare facilmente spazio sul disco

A lungo andare, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, il proprio PC tende a riempirsi di un enorme numero di file (è il caso dei file condivisi, quelli reperiti in rete, quelli ricevuti tramite servizi di instant messaging e chi più ne ha più ne metta!) occupando dunque una gran quantità di spazio.

Proprio a tal proposito, se si considera che, nella maggior parte dei casi, su un dato PC potrebbero essere presenti anche un cospicuo numero di file doppioni o, per meglio dire, duplicati, allora l’idea di poter ricavare maggiore spazio libero potrebbe apparire ancor più invitante.

Per facilitare dunque l’esecuzione di tale tipo d’operazione possiamo prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed efficiente strumento quale lo è Anti-Twin.

ClipUpload, l’upload dei file online è ora tanto semplice quanto un copia e incolla

Tutti coloro che si ritrovano a dover macchinare frequentemente tra upload dei file e servizi web adibiti all’esecuzione di questo tipo d’operazioni di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto un procedimento di tale tipologia possa richiedere l’impiego di tempo prezioso che, in parecchie circostanze, potrebbe essere sfruttato in ben altro modo.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato appare forse opportuno dare un occhiata ad un interessante ed efficiente applicativo tutto dedicato agli OS Windows che, senza alcun dubbio, gran parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Il programmino in questione è ClipUpload, una risorsa completamente gratuita che promette di rendere il processo di caricamento e condivisione dei file online tanto semplice quanto un copia e incolla, offrendo infatti la possibilità di gestire il tutto direttamente dal proprio desktop e, in particolare, dalla taskbar.

Ma ora bando alle ciance e vediamo, nel dettaglio, come ClipUpload è in grado di agire semplificardo il processo di upload dei propri file online.

Folder Cleaner: eliminare automaticamente, o quasi, specifici file da più cartelle

Ripulire il proprio PC da file dall’utilità tutt’altro che effettiva costituisce una di quelle operazioni che, in taluni casi, potrebbero permettere non soltanto una migliore gestione del proprio OS ottenendo dunque un maggior livello d’ordine ma, nella maggior parte dei casi, potrebbe risultare un qualcosa di particolarmente utile anche al fine di ricavare maggiore spazio libero sul proprio hard disk.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo quindi un occhiata ad un interessante programmino che, in quattro e quattr’otto, consentirà di liberarsi facilmente di tutti quei file archiviati nelle più svariate cartelle che, per un motivo o per un altro, risultano inutili, a patto però che siano tutti della stesa tipologia.

Send To Toys, personalizzare i comandi associati alla voce Invia a accessibile dal menu contestuale di Windows

Tutti i più accaniti utilizzatori degli OS Windows di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente l’effettiva utilità, in svariate situazioni, della voce Invia a accessibile direttamente dal menu contestuale disponibile per ciascun file.

Tuttavia, nonostante gli evidenti vantaggi che è possibile ottenere sia in termini di praticità che di velocità, vi è comunque da considerare che, potendo, la personalizzazione della suddetta voce di menu consentirebbe di rendere l’esecuzione delle varie operazioni da compiere un processo ancor più rapido ed immediato.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete di quest’avvio, allora, di certo, non vi lascerete sfuggire facilmente un ottimo programmino quale Send To Toys.

DetachVideo, separare i video dal browser e visualizzarli in un’apposita finestra dedicata

Ricercare e guardare i video presenti online costituisce, senza alcun dubbio, una tra le attività maggiormente svolte dall’intera utenza che, servendosi degli appositi canali e servizi presenti lungo l’intero web, viene messa in condizione di accedere a quelli che sono i contenuti multimediali d’interesse.

Generalmente, per poter visionare al meglio i contenuti scelti, si è soliti ricorrere all’utilizzo delle varie ed eventuali opzioni messe a disposizione dell’utente per cui, a seconda del servizio in uso, sarà possibile visionare il video a schermo intero, selezionare una qualità di visualizzazione differente ecc…

Purtroppo, però, non vi è traccia di un opzione che consenta di guardare il video scelto in una finestra separata del browser web in uso, rendendone decisamente più semplice la visione, in particolare quando ci si ritrova a dover eseguire più operazioni simultaneamente.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate un OS Windows, sarà possibile usufruire di tale opzione ricorrendo all’utilizzo di un pratico e semplice applicativo quale DetachVideo.

Microsoft SteadyState ci lascia, ecco le migliori alternative gratuite

Microsoft SteadyState, lo abbiamo visto qualche tempo fa, è un ottimo software gratuito che permette di impostare delle restrizioni nell’utilizzo del sistema e, soprattutto, di lavorare in un ambiente virtuale. Purtroppo, però, il colosso di Redmond ha deciso di cessarne lo sviluppo (dal 31 dicembre prossimo non sarà più disponibile per il download) e di non aggiornarlo per renderlo compatibile con Windows 7.

Questo vuol dire che dobbiamo rassegnarci all’idea di dire addio a questo programma. Dobbiamo assolutamente trovare delle valide alternative in grado di sostituirlo, e dobbiamo farlo anche presto. Noi abbiamo un paio di ideuzze – che adesso vi illustriamo – in proposito: voi valutatele e diteci cosa ne pensate.

Returnil System Safe

Evoluzione del già noto Returnil Virtual System, questo programma, disponibile sia in versione free che a pagamento, rappresenta una soluzione completa per la virtualizzazione e la messa in sicurezza del sistema. Come il suo predecessore, funziona in un ambiente virtuale che rende possibile l’installazione di applicazioni, lo scaricamento di file e la navigazione su Internet senza lasciare tracce o compromettere il sistema reale: tutte le modifiche effettuate e i dati scaricati (fatta eccezione per quelli contenuti in cartelle classificate dall’utente come “sicure”) vengono cancellati con un semplice riavvio della macchina. Al nuovo accesso al sistema tutto torna come lo si era lasciato prima di avviare il software, come se nulla fosse mai successo.

AltEdge, attivare l’hotkey Alt+Tab di Windows direttamente dal proprio mouse

Tutti coloro che utilizzano Windows con una certa frequenza di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, nella maggior parte dei casi, possa andare a risultare piuttosto comodo ricorrere all’utilizzo della fatidica hotkey Alt+Tab mediante cui passare in modo pratico ed immediato da una finestra all’altra, per visualizzare facilmente il proprio desktop o le varie ed eventuali applicazioni aperte.

Considerando quindi la gran comodità offerta dalla funzionalità in questione l’idea di poter rendere il tutto eseguibile direttamente dal proprio mouse andrebbe ad apparire, senza alcun dubbio, come una gran bella comodità!

Tenendo conto il fatto che, purtroppo, di default, tale funzionalità non risulta gestibile dal mouse, possiamo prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un efficiente programmino quale AltEdge.

SlimComputer, velocizzare il PC rimuovendo facilmente il software aggiuntivo installato

All’acquisto di un nuovo computer già assemblato, solitamente, una volta avviato l’OS, ci si ritrova a dover fare i conti con tutti gli innumerevoli e spesso inutili software aggiuntivi resti disponibili direttamente dalla casa produttrice del nuovo PC.

Come già ribadito anche in passato qui su Geekissimo, tali applicativi, ma anche varie ed eventuali barre degli strumenti extra, software promozionali e quant’altro presentano un utilità tutt’altro che effettiva, implicando dunque il rallentamento della postazione in uso e portando l’utente a snervarsi non poche volte.

Tuttavia, se proprio non avete alcuna voglia di armeggiare cercando di rimuovere il tutto manualmente ma, comunque sia, preferite fare in modo che il vostro fido PC non sia soggetto all’esecuzione di tale tipo di software dalla dubbia utilità, allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di SlimComputer.

CMenuEdit, personalizzare facilmente il menu contestuale di Windows Explorer aggiungendo comandi e opzioni d’interesse

Tutti coloro che utilizzano un OS Windows, che si tratti di appassionati ammiratori dei sistemi operativi di casa Redmond o di utenti intenti ad armeggiate con mouse e tastiera soltanto da qualche tempo poco importa, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente l’efficacia e l’importanza dell’utilizzo del menu contestuale accessibile previa pressione del tasto destro del mouse.

Mediante l’utilizzo del menu contestuale, infatti, ciascun utente viene dunque messo in condizione di accedere in modo ancor più pratico e, soprattutto, veloce, ad un vasto numero di differenti funzionalità.

Considerando quindi l’evidente vantaggio ricavato, potrebbe dunque risultare particolarmente utile personalizzare le fattezze del menu contestuale in base a quelle che sono le singole esigenze di ciascun utente, il tutto semplicemente ricorrendo all’utilizzo di CMenuEdit, un semplice ma utilissimo programmino gratuito.

123 PDF to Image, convertire i file PDF in immagini nel giro di qualche click!

Come già ribadito numerose altre volte qui su Geekissimo, i documenti in formato PDF risultano, allo stato attuale delle cose, una delle tipologie di file maggiormente diffuse lungo l’intero web, e non solo, proprio grazie all’estrema praticità riscontrata in una gran varietà di situazioni.

Tuttavia, nel caso in cui sul PC in uso non si disponga di un apposito lettore PDF, la visualizzazione dei documenti di tale tipologia diviene piuttosto difficoltosa, implicando dunque l’impossibilità di visualizzare correttamente il file oggetto dell’attenzione.

Dunque, a patto che non si decida di ricorrere all’impiego di un apposito lettore, i file PDF non potranno essere visualizzato, a meno che non si abbia intenzione di utilizzare una semplice ma efficiente alternativa in grado di mostrarci il documento in questione sottoforma di immagine.

Restamper, modificare in tutta sicurezza i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle

Già in passato, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a diversi ed appositi strumenti per Windows mediante cui modificare e personalizzare, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, le proprietà e gli attributi riguardanti un dato file, come ad esempio l’ora e la data di creazione e le info relative all’ultima modifica apportata.

Tenendo ben presente che, purtroppo, di default, non è possibile eseguire tale tipologia d’operazione, quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore e valido applicativo in grado di far fronte in modo piuttosto efficiente ad una necessità di questo tipo, presentando, tra le altre cose, una marcia in più rispetto a tutto quanto di analogo sia stato analizzato sino ad ora.

Nel dettaglio, si tratta di Restamper, un programmino portable ed utilizzabile in modo completamente gratuito su tutti gli OS di casa Redmond che, una volta in esecuzione, consentirà di modificare agevolmente quelli che sono i dettagli relativi a data e ora di file e cartelle semplicemente trascinandoli direttamente nella finestra del programmino e settando dunque le voci disponibili.

SocialRiver, visualizzare comodamente tutte le ultime news di Facebook direttamente sul proprio desktop

E’ cosa ben risaputa, oltre ad essere piuttosto evidente, che Facebook, il social network per eccellenza, costituisce un ottimo e pratico strumento mediante cui restare costantemente aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime novità riguardanti non soltanto colleghi, amici e parenti ma, inoltre, anche tutte le varie ed eventuali pagine d’interesse, come ad esempio quella di Geekissimo.

Se si utilizza il ben noto ed affermato servizio di social networking per far fronte a tale tipologia di necessità, allora, di certo, l’idea di poter controllare comodamente e facilmente tutte le ultime news più aggiornate direttamente dal proprio desktop e senza compiere alcuno sforzo potrebbe risultare piuttosto invitante.

Quindi, se siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui compiere esattamente tutto quanto appena indicato non esitate ad utilizzare SocialRiver.

GoneIn60s, ovvero come ripristinare rapidamente tutte le finestre chiuse in modo accidentale

Scommetto che anche a voi, cari lettori di Geekissimo, sarà capitato, almeno una volta nella vita, di chiudere erroneamente una data finestra aperta in Windows e che, guarda caso, si trattasse proprio di quella sulla quale stavate lavorando da ore nell’intento di reperire un file di fondamentale importanza nascosto nei meandri dell’OS, al fine di terminare la stesura dell’ultimo post per il proprio blog e chi più ne ha più ne metta.

Al susseguirsi dell’iniziale ed impulsivo attimo di rabbia immediato e conseguente la chiusura della finestra incriminata, la maggior parte dei geek decide dunque di riprendere la propria attività cercando di ottenere nuovamente, per quanto possibile, i risultati antecedenti al fatidico passo (o per meglio dire “click”) falso.

Tuttavia, nel caso in cui una situazione di questo tipo capitasse piuttosto spesso o, molto più semplicemente, fosse nostra intenzione tutelare in modo ancor più attento il proprio operato, allora, senz’altro, ricorrere all’utilizzo di un ottima utility quale GoneIn60s risulta tutt’altro che una cattiva idea!

FilerFrog, aggiungere strumenti importanti a windows

Senza ombra di dubbio windows è uno dei sistemi operativi più utilizzati e commercializzati e senza sottovalutare gli altri penso che sia uno dei più “avanzati” (soprattutto windows 7) con tutte le funzionalità di cui un utente ha bisogno. Ma certamente windows non può fare tutto da solo e spesso e volentieri, soprattutto per noi geek, siamo costretti ad installare programmi di terze parti per migliorare queste funzionalità.

Un esempio può essere la gestione dei file compressi, infatti su windows è possibile aprire o creare un file zip senza problemi, ma quando si tratta di un file RAR, ecco che dobbiamo ricorrere a winRar. Oggi vediamo un software studiato apposta per windows che ci consente di “potenziarlo”. Il suo nome è FilerFrog.