A lungo andare, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, il proprio PC tende a riempirsi di un enorme numero di file (è il caso dei file condivisi, quelli reperiti in rete, quelli ricevuti tramite servizi di instant messaging e chi più ne ha più ne metta!) occupando dunque una gran quantità di spazio.
Proprio a tal proposito, se si considera che, nella maggior parte dei casi, su un dato PC potrebbero essere presenti anche un cospicuo numero di file doppioni o, per meglio dire, duplicati, allora l’idea di poter ricavare maggiore spazio libero potrebbe apparire ancor più invitante.
Per facilitare dunque l’esecuzione di tale tipo d’operazione possiamo prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed efficiente strumento quale lo è Anti-Twin.