Web Script Lab: generatore online di Ajax Loader, Favicon e Domini Web 2.0

Oggi voglio segnalarvi una ottimo tool online, Web Script Lab, che ci offre la possibilità di utilizzare 3 generatori online che potrebbero tornare utili a Webmaster o agli addetti ai lavori nel campo Internet.
Ecco qui di seguito la descrizione dei 3 servizi gratuiti per la creazione di Gif animate per i loader in Ajax, Favicon e Domini Web 2.0:

Ajax Loading Gif Generator:

Generatore di immagini per il loading in stile Ajax, una volta inseriti i parametri avrete la vostra Gif animata da mettere all’interno del vostro sito o blog, utilizzate per indicare che in quel momento si sta caricando qualcosa.

Favicon Generator:

Generatore di immagini 16×16 da utilizzare come Favicon, le icone piccoline che vedete come i loghetti nella barra degli indirizzi dei Browser.
Anche qui il funzionamento è semplicissimo, basta effettuare l’upload dell’immagine da convertire per generare la favicon. I formati supportati sono Jpg, Png, Gif o Bmp per un massimo di 150Kb.

Iconlet: nuovo motore di ricerca per icone

Iconlet è nuovo motore di ricerca, specializzato nella ricerca delle icone. La grafica è molto pulita, in stile web 2.0, e fa molto uso del codice ajax che possiamo vedere all’opera quando selezioniamo i filtri per le ricerche personalizzate.
Per effettuare la ricerca vi basterà inserire la chiave che cercate, se volete potete utilizzare anche la ricerca avanzata spuntando le dimensioni delle icone disponibili, scegliendo tra i formati: 12 x 12, 16 x 16, 22 x 22, 32 x 32, 48 x 48, 64 x 64 e 128 x 128. Inoltre c’è anche la possibilità di filtrare la ricerca per il tipo di licenza che ha l’icona, se è free e di pubblico dominio, GNU, Creative Commons o Eclipse.

Domainsbot: motore di ricerca web 2.0 per domini liberi

Pochi giorni fa ho pubblicato un articolo su un The Seek, nuovo motore di ricerca semantico per la ricerca dei domini liberi. Grazie a al nostro lettore Simone, sono venuto a conoscenza di Domainsbot, un altro motore di ricerca, validissima alternativa e sopratutto di creazione italiana. Programmato anche questo in Ajax, facilita la ricerca dei domini liberi con parole simili.
A mio avviso è nettamente superiore, anche a livello di prestazioni, infatti Domainsbot controlla il doppio delle estensioni confronto a The Seek, difatti troviamo: .com, .net, .org, .info, .biz e .us.

The Seek: trova i domini liberi rapidamente

The Seek è un nuovo motore di ricerca che permette di trovare i domini liberi in pochissimi istanti grazie all’uso del codice ajax.
Basta digitare il dominio che vogliamo verificare che sia libero, e gia dalla prima lettera apparirà il suggerimento delle parole. Per il momento effettua la ricerca solo sui .com, .net e .org. Ottimo per gli addetti ai lavori, consente di modificare immediatamente le parole grazie ai suggerimenti in caso di domini non disponibili.
Senza effettuare noiose e lentissime ricerche potremo sicuramente trovare qualche dominio libero che si avvicina alla nostra prima scelta.

Jotform: creare form per siti o blog

Di siti che offrono la possibilità di creare dei form ne ho visitati tanti, ma a mio avviso questo è il migliore che abbia visto fino ad oggi.
Il servizio che ci offre Jotform, infatti ci da la possibilità di creare dei form web 2.0 direttamente online, ma a differenza di quelli provati finora questo permette l’inserimento di opzioni avanzare, tra cui la possibilità d’inserire il captcha per evitare lo spam o il form per ricevere pagamenti o donazioni tramite Paypal, Google Checkout, WorldPay, ClickBank, Bip e 2checkout.
Per utilizzarlo basta effettuare la registrazione gratuita ed avrete accesso all’editor, che vi permetterà di creare e personalizzare il form di cui necessitate.

Iconfinder: motore di ricerca per icone

Iconfinder è nuovo motore di ricerca ancora in fase di beta, specializzato nella ricerca delle icone. La grafica è molto pulita, in stile web 2.0, e fa molto uso del codice ajax che possiamo vedere all’opera quando selezioniamo i filtri per le ricerche personalizzate.
Per effettuare la ricerca vi basterà inserire la chiave che cercate, spuntando le dimensioni delle icone disponibili, scegliendo tra i formati: 12 x 12, 16 x 16, 22 x 22, 32 x 32, 48 x 48, 64 x 64 e 128 x 128.