imollo, client desktop minimale per condividere file mediante drag and drop

Le soluzioni per condividere file tra amici, conoscenti, colleghi di lavoro o con chiunque, ormai sono talmente tante che non ci starebbero in un’unica lista. Tra servizi online, programmi P2P e client desktop, la moltitudine di modalità per condividere un file sono molteplici, svariate, insomma per tutti i gusti!

Qui su Geekissimo abbiamo spesso proposto, e descritto, varie web app o utility per il proprio PC con le quali eseguire l’operazione sopra citata. Una nuova applicazione, totalmente gratuita, quanto interessante, è imollo.

Si tratta di un applicativo basato su Adobe AIR che consente di inviare facilmente, ed in pochi passi, qualsiasi file ai propri amici, colleghi o semplici conoscenti attraverso il drag and drop (trascinamento dei file nell’interfaccia del programma). Il funzionamento di imollo è alquanto pratico, intuitivo per tutti.

PodBlogr, ascolta le notizie del tuo blog preferito

Oggi, grazie ad internet che per noi è il nostro “pane quotidiano”, è possibile essere aggiornato in tempo reale su quanto accade in ogni angolo della terra. Grazie soprattutto ai mass-media possiamo avere a disposizione tutte le notizie che abbiamo bisogno di sapere. Ed un ruolo fondamentale in questo settore è svolto soprattutto dai vari blog e siti web che ogni giorno cercano sempre di offrire notizie nuove e fresche. E grazie ai feeds rss, la lettura di questi post è diventata molto semplice e immediata.

Oggi vediamo un interessante servizio che ci dà la possibilità di seguire i nostri feeds RSS preferiti ma senza leggerli. In che modo? Bene, PodBlogr ci permette di seguire i nostri blog, ascoltando tutto ciò che viene pubblicato.

Arriva Meebone, la versione Desktop del sito Meebo!

Sono tanti i programmi d’instant messaging che ci permettono di tenerci in contatto con i nostri amici, parenti o amori. In tutta questa marmaglia di programmi, ovviamente non tutti usiamo lo stesso e questo può essere un problema. Molte persone hanno diversi account, io per esempio, ho MSN, gTalk, Skype, Yahoo! e tenere tutti questi programmi aperti contemporaneamente rallenta tanto il PC.

Proprio per questo sono nati diversi software che vi permettono di collegarvi a più account diversi con una sola istanza. Uno di questi programmi è nato da una sua versione WEB, sto parlando del famoso Meebo, WEB application che vi permette di accedere a diversi protocolli d’instant messaging.

ReadAir ovvero utility per Google Reader

ReadAir ovvero utility per Google Reader

Per tutti coloro che utilizzano Google Reader come feed aggregator voglio segnalare una nuova applicazione sviluppata con la piattaforma Adobe Air, sto parlando di ReadAir. Il programma è disponibile per tutti i sistemi operativi e devo dire che l’interfaccia grafica in stile Mac OS X è davvero molto accattivante e ben fatta.

Per utilizzare questo programmino dovremo semplicemente inserire le nostre credenziali d’accesso a Google Reader, dopo di che ci troveremo di fronte ad una finestra che è molto simile alla pagina originale di Google Reader.

Effettuare screen delle pagine web con WebKut (AIR)

L’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), è una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop, come nel caso dell’applicazione che voglio presentarvi oggi, WebKut.

WebKut è un applicazione sviluppata interamente in Adobe Air che permette di catturare schermate di pagine web. Queste vengono visualizzate direttamente all’interno del browser di WebKut, fornito di tutti gli strumenti necessari per effettuare screenshot della pagina intera, della vista corrente di una finestra o di una selezione personalizzata.

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Adobe Air: vedere video online e non solo con Mooflair

Devo dire la verità ero molto scettico quando Adobe Air venne annunciato per la prima volta, pensai un altra applicazione desktop che non sa cosa cerca o cosa vuole. Ma appena è stata rilasciata la prima versione, mi sono dovuto ricredere, sono nate molte applicazioni cool ed utili per questa piattaforma.

L’ultima di queste è Mooflair, un player video desktop che supporta molti portali di video-sharing come Youtube, Daily Motion e Metacafe ed altri. La prima nota positiva per questo programma è senza dubbio il design eccellente.

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Adobe rilascia ufficialmente Adobe Media Player

Come annunciato qualche giorno fa in questo articolo, in questi giorni è stata lanciato ufficialmente Adobe Media Player, che era in beta pubblica dall’anno scorso.

Adobe Media Player è un applicazione desktop creata con Adobe AIR che permette agli utenti di vedere in streaming ed eventualmente scaricare video dai partner di Adobe tra i più importanti cito CBS, PBS, MTV, Revision3, e Blip.tv.

A breve disponibile la versione ufficiale di “Adobe Media Player”, vediamo di cosa si tratta

Adobe ha orientato negli ultimi tempi la sua politica verso il Web Development, soprattutto verso lo sviluppo dell’ Adobe Integrated Runtime (meglio conosciuta semplicemente come Adobe AIR), una piattaforma versatile all’interno della quale coesistono Flash, Html e JavaScript per dare vita ad applicazioni web che non hanno davvero nulla da invidiare a quelle desktop

Qualche tempo fa vi abbiamo elencato 6 ottime applicazioni per Adobe Air, oggi invece voglio parlarvi dell’ultima creatura di casa Adobe, Adobe Media Player.
Come vi può suggerire il nome, è un’applicazione per la riproduzione di contenuti multimediali, audio e video (FLV), e si preannuncia come uno dei prodotti più interessanti sulla piazza.

Rilasciata un’alpha pubblica di Adobe AIR per Linux

Rilasciata un\'alpha pubblica di Adobe AIR per Linux

Ottime notizie per tutti gli utenti Linux, Adobe ha rilasciato una versione alpha pubblica di Adobe AIR appunto per tutti gli utenti del pinguino, questo vuol dire che adesso si potranno far girare le proprie applicazioni utilizzando l’ Adobe Integrated Runtime su Windows, Mac e Linux.

Voglio condividere con voi lettori alcune delle mie applicazioni Adobe AIR preferite e che utilizzo maggiormente:

Truccati e cambia look al tuo volto con Taaz

Vi siete mai domandati come apparireste con una nuova acconciatura? A me è capitato spesso, e penso che sia anche una cosa abbastanza normale voler cambiare look ogni tanto, per sembrare diversi, solo che eventualmente avere un anteprima di se a disposizione, per evitare di andare alla ventura, sarebbe davvero molto utile.

Ebbene, oggi esiste un servizio web per il ritocco fotografico di semplice utilizzo ma molto specifico, indirizzato principalmente alle donne, in grado di modificare il taglio e il colore dei capelli, il trucco, il colore degli occhi o della pelle e altri tratti somatici di un volto fotografato, si chiama Taaz, vediamo nello specifico come si utilizza.

6 ottime applicazioni per Adobe Air

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Adobe Air (Adobe Integrated Runtime) è, in parole povere, un runtime multi-piattaforma che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop.

Proprio per questo oggi vedremo insieme una lista con ben 6 ottime applicazioni per Adobe Air, tutte fatte molto bene e di estrema utilità. Provatele tutte e diteci quali sono le vostre preferite:

  • Twhirl: ottimo client per Twitter. Permette di gestire più account contemporaneamente, cercare gli utenti e la loro timeline completa, scrivere, ricevere notifiche quando arrivano nuovi messaggi e tantissimo altro.
  • Google Analytics: un must-have per chiunque gestisca un sito/blog e quindi vuole tenerne d’occhio l’andamento statistico. Permette infatti di sapere facilmente, come recita il suo slogan, chi, come e quando naviga su un determinato sito.

AOL rilascia Xdrive Desktop Lite

AOL rilascia Xdrive Desktop Lite

AOL Xdrive è un servizio di online storage, con il quale gli utenti possono salvare fino a 5 GB di file, gratuitamente. Gli utenti Windows potevano anche installare un virtual hard drive per rendere più facile l’upload o il download dei file, ma nei vari test di riscontravano parecchi problemi, sopratutto con il processo Explorer.exe

Oggi AOL ha lanciato la beta pubblica di Xdrive Desktop Lite, una nuova applicazione per l’upload ed il download dei file dal tuo spazio Xdrive. La cosa forse più interessante è che questo software è sviluppato utilizzando la piattaforma Adobe AIR, che rende possibile l’utilizzo su PC e Mac.

100 ottime risorse per il web 2.0 design

Se siete dei web designer, questo allora è proprio il vostro giorno fortunato! Infatti noi di Geekissimo abbiamo appena sfornato proprio per voi una delle nostre mega-liste: 100 ottime risorse per il web 2.0 design.

Da badges a sfondi, passando per favicon, tutorial, icone, pulsanti, grafici e tanto altro ci sono davvero tantissimi strumenti che speriamo vi possano essere di aiuto nel vostro lavoro. Buona lettura:

BADGES

Web 2.0 Badges – Ottimo set di badges scaricabile ed utilizzabile gratuitamente.

Fresh Badge – Generatore di badges.

adClustr – Badges gratuiti.

Deziner Folio – Collezione di vari badges.