TubeSort, creare ed organizzare playlist con i video di YouTube in modo semplice e veloce

Considerando l’ampia scelta di video musicali disponibili su YouTube appare senz’altro come un operazione piuttosto comune quella di ascoltare i propri brani preferiti direttamente via web, evitando dunque l’utilizzo di appositi player su quello che è il PC in uso.

A tal proposito andrebbe dunque a risultare piuttosto utile e, allo stesso tempo, proficuo, ricorrere all’utilizzo di apposite playlist mediante cui organizzare i propri brani preferiti, ritrovare quanto di interesse ed ascoltare il tutto con estrema facilità senza dover ripetere, volta dopo volta, tutta una serie di ricerche.

Sebbene si tratti di una prassi piuttosto diffusa, non è detto però che vada a risultare facilmente eseguibile per tutti gli utenti.

Chrome, come abilitare le web app di Chrome OS

Come tutti voi ben saprete, Google sta per lanciare un suo App Store in cui sarà possibile scaricare ed acquistare applicazioni Web per Chrome OS. Il debutto ufficiale di questa vetrina virtuale è attesa per fine anno, ma a quanto pare, un assaggio è già possibile averlo attraverso l’ultima dev build di Chrome (il browser) rilasciata dal gigante di Mountain View.

Come fare ce lo spiega il sito Internet gHacks, che ha pubblicato una guida su come abilitare e utilizzare le prime web application incluse di default in Chrome, quelle di Google Calendar, Gmail e Google Docs, che divengono accessibili dalla pagina di presentazione delle nuove schede e risiedono in degli appositi tab senza titolo, con la sola favicon dei servizi di “big G”. 

Ecco la procedura da seguire passo passo: può sembrare lunghetta, ma in realtà ci vuole pochissimo per portarla a termine. Divertitevi!

Fauxsaics, creare mosaici direttamente online sfruttando foto ed immagini a scelta

Le applicazioni mediante cui è possibile operare su foto ed immagini direttamente online ed in modo tanto semplice quanto gratuito sono davvero tante e tutte rispondenti, in maniera più o meno consona, a quelle che sono le esigenze di un ampio numero d’utenti.

Tra le tante e varie risorse disponibili in rete, quest’oggi prestiamo particolare attenzione ad un ulteriore ed interessante servizio grazie al quale, senza richiedere alcun tipo di conoscenza particolare, sarà possibile dare nuova vita alle proprie foto creando accattivanti foto mosaici online!

Si tratta, per l’appunto, di Fauxsaics, un semplice ma invitante servizio web che, senza richiedere alcun tipo di registrazione per il suo utilizzo ed in modo completamente gratuito, consentirà di creare fantastici mosaici nel giro di qualche click, semplicemente portando a termine alcuni pratici passaggi.

ListenMusic.FM: ascoltare musica in streaming sfruttando un vero e proprio media player online

Cari lettori di Geekissimo amanti della buona musica, ecco in arrivo un nuovo ed interessante servizio web che, senza alcun dubbio, contribuirà a rallegrare di gran lunga questo fine settimana oramai giunto quasi al termine.

Come di certo i più appassionati lettori avranno avuto modo di notare personalmente, in passato sono stati presentati molteplici ed appositi servizi mediante cui ascoltare della buona musica in streaming, in modo più o meno consono alle diverse esigenze a seconda del servizio offerto.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo dunque un occhiata a ListenMusic.FM.

Cyberlink MediaStory, creare bellissimi slideshow direttamente da Facebook

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite risorse online mediante cui organizzare al meglio le proprie raccolte fotografiche, magari creando anche tutta una serie di accattivanti presentazioni da mostrare ad amici e parenti.

Tuttavia, se si utilizza Facebook con una certa frequenza, allora si potrebbe anche considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposita applicazione in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato a partire da quelle che sono le foto uploadate direttamente sul ben noto ed affermato social network e non solo!

Il servizio in questione è Cyberlink MediaStory, un applicazione specifica per Facebook grazie alla quale, in modo semplice e senza troppe complicazioni, sarà possibile creare fantastiche slideshow delle foto e delle immagini presenti nei propri album o, in alternativa, caricando tutto quanto occorre direttamente dal proprio PC in modo tale da poter applicare, successivamente, effetti di transizione ed animazioni di varia natura, templates particolari e musica di sottofondo, il tutto agendo direttamente dal web.

Testare l’effettiva efficienza della propria password con How Secure Is My Password?

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo come d’altronde lungo l’intero web, è stato più volte affrontato l’argomento riguardante la possibilità di salvaguardare la propria sicurezza online e, di conseguenza, anche di quella che è la privacy di ogni singolo utente, mettendo in atto le dovute accortezze e servendosi, magari, di utili strumenti studiati appositamente al fine di ottimizzare ancor di più una situazione di questo tipo.

Ad esempio, un buon punto di partenza potrebbe essere senz’altro quello di cercare di utilizzare, per i servizi impiegati, password complesse e di difficile identificazione, magari costituite da sequenze di numeri e gruppi di lettere, in modo tale da tenere lontani occhi e mani indiscrete e preservare dunque l’accesso a quelle che potrebbero essere informazioni prettamente personali.

crum.bs, uno shorten url con qualche differenza

Ormai sono diventati tantissimi quei servizi che ci permettono di condividere link attraverso un URL abbreviato. Sto parlando degli URL shortner che ogni giorno diventano sempre di più. Qui su Geekissimo ne abbiamo parlato tantissime volte, anche l’altro ieri è comparso un articolo su un servizio di URL shortner particolarmente indicato per condividere brani musicali. Come dicevo stanno davvero “sfondando” il web anche perché sono molto utili e facili da utilizzare. Tutti hanno lo stesso compito, quello di accorciare un URL particolarmente lungo, ma ognuno presenta qualche caratteristica diversa.

Oggi vediamo un nuovo accorciatore di url che ci permette di impostare alcuni parametri importanti. Si tratta di crum.bs

Tra.kz, un accorciatore di URL particolarmente indicato per condividere brani musicali

A partire dal momento in cui i social network hanno fatto la loro comparsa online, anche gli oramai più che celebri servizi di URL shortner sono spopolati lungo l’intero web, permettendo dunque di rendere ancor più semplice ed immediata la condivisione di link eccessivamente lunghi, in particolare, ad esempio, su Twitter!

Qui su Geekissimo, più e più volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a svariati ed appositi servizi in grado di far fronte allo scopo in questione, alcuni maggiormente diffusi ed utilizzati, altri, invece, inglobanti alcune piccole ma interessanti caratteristiche aggiuntive, ma comunque sia tutti decisamente efficienti ed in grado di rispondere alle esigenze di una vasta gamma d’utenti.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, prestiamo dunque attenzione ad un nuovo ed interessantissimo accorciatore di URL che, a differenza di tutto quanto offerto e presentato sino a questo momento, va a risultare la soluzione perfetta per tutti gli appassionati al mondo della musica che amando condividere i propri brani preferiti direttamente via web.

Flipicz, creare divertenti foto animate al ritmo di un brano musicale

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente nel corso del tempo, online esisto numerosi ed appositi applicativi grazie ai quali, in modo abbastanza semplice e,soprattutto, gratuito, ciascun utente ha la possibilità di personalizzare foto ed immagini conferendogli un aspetto decisamente fuori dal comune.

Proprio a tal proposito, diamo oggi uno sguardo ad un nuovo ed interessante servizio web che, rientrando a pieno nella sopra citata categoria, consentirà di applicare un effetto piuttosto particolare e, sicuramente, poco comune rispetto a quanto visto sino ad ora.

Il servizio in questione è Flipicz, un applicazione completamente gratuita che, senza girarci troppo attorno, consentirà la creazione di una foto animata al ritmo di una data musica scelta e, successivamente, di pubblicare il tutto direttamente su Facebook.

OCROnline, un nuovo servizio di OCR OnLine

Ormai penso che tutti conoscete l’OCR e sicuramente avete un programmino o un sito web che vi permette di scansionare un libro o la pagina di un documento per poi averla in formato testo sul vostro PC. Infatti molti sono i software ma soprattutto i servizi OnLine che ci offrono questo tipo di servizio come ad esempio WeOCR server oppure Free-OCR.com.

Oggi vediamo un nuovo servizio di OCR OnLine molto valido e funzionale. Si tratta di OCROnline.com, una applicazione OnLine, che come agli altri servizi ci permette di caricare una immagine e trasformarla in testo. Ma la differenza c’è, infatti con OCROnline possiamo caricare più immagini in un unica volta, molto utile quando si tratta di un libro, ed inoltre ci dà la possibilità di esportare il nostro file di testo su un file doc, un pdf, un txt oppure un rtf.

BlipSnips, dividere e condividere video

Alcune volte capita di dover caricare un video o su youtube oppure su facebook e dare delle spiegazioni passo passo magari nella descrizione o nei commenti. Ad esempio se dobbiamo caricare un video tutorial possiamo avere la necessità di scrivere alcune informazioni ad ogni passo effettuato che ci siamo dimenticati di dirlo nel video. Oppure se vogliamo solo commentarlo minuto per minuto per dare più importanza ad una determinata scena.

Vediamo un servizio che ci permette di fare tutto ciò in pochi semplici click ed in un modo molto elegante. Si tratta di BlipSnips.

BounceApp, condividere il nostro parere su di un sito web

Capita spesso di dover visitare il sito web di un nostro amico e dargli qualche consiglio geek sulla struttura o sulla grafica, o magari di dover spiegare passo passo ad un conoscente, come effettuare la registrazione su un determinato sito, oppure spiegare come utilizzarlo. per fare questo possiamo sfruttare vari metodi, uno dei tanti è quello di creare un video ed inviarglielo. Oggi vediamo una nuova applicazione OnLine che ci consente di condividere informazioni, istruzioni o magari solo il nostro parere di un sito web qualsiasi.

Si tratta di BounceApp una applicazione OnLine creata da ZURB che ci consente di condividere e scambiare in rete idee e commenti su di una qualsiasi pagina web. Il suo compito è quello di catturare uno screenshot della pagina in questione e darci la possibilità di inserire il nostro feedback in varie parti.

Feedingo, una valida alternativa a Google Reader per dare un occhiata ai propri feed-RSS

Tutti coloro che navigano assiduamente online e, per un motivo o per un altro, si ritrovano a seguire con una certa assiduità tutta una serie di blog e siti web facenti riferimento agli argomenti d’interesse, di certo saranno ben consapevoli di quanto possa essere importante e, allo stesso tempo, fondamentale, sfruttare gli oramai celebri feed-RSS e, per ovvie ragioni, anche un apposito lettore mediante cui gestire il tutto con maggiore facilità.

A tal proposito, tra gli strumenti maggiormente impiegati, spicca senz’altro in primo luogo il ben noto ed affermato Google Reader che, per ovvi motivi, continua a mantener indiscussa la sua fama!

Tuttavia, quest’oggi, diamo invece un occhiata ad un nuovo ed interessane strumento analogo che, presentandosi come un accattivante lettore di feed-RSS, mette a disposizione di ciascun utente tutta una serie di interessanti opzioni e funzioni aggiuntive.