Audiotool, comporre musica elettronica direttamente online

Il sabato si sa, è il giorno più atteso dell’intera settimana, quello che tutti noi, geek o meno, aspettiamo con tanta ansia per divertirci, svagarci e chi più ne ha più ne metta.

Considerando dunque quant’appena detto, quest’oggi ho intenzione di proporre a tutti voi appassionati lettori di Geekissimo e, soprattutto, a tutti gli appassionati di musica, un interessante applicativo online che non soltanto renderà sicuramente ancor più allegra e movimentata questa giornata ma, soprattutto, farà felici tutti gli amanti delle sette note in formato elettronico.

Si tratta di Audiotool, un applicazione web, completamente gratuita che, senza girarci troppo attorno, permette di realizzare, comporre e registrare musica elettronica, il tutto direttamente via internet ed in modo estremamente semplice, richiedendo, come unici due elementi fondamentali, un po’ di bravura ed altrettanta fantasia.

Penolo, una semplice lavagna per disegnare schizzi e condividerli online

Dando un rapido sguardo lungo il web è facile incappare in apposite applicazioni mediante cui dar sfogo alla propria creatività artistica ricorrendo all’utilizzo di strumenti particolari, quasi come se si trattasse di veri e propri applicativi di image editing, o risorse dalla natura e dall’utilizzo ben più semplice ma comunque sia particolari, come nel caso di ciò che sto per annunciarvi.

Infatti, se amate disegnare e condividere i vostri schizzi via web e, soprattutto, se siete in possesso di un account Twitter, allora senza ombra di dubbio Penolo è esattamente il servizio che fa al caso vostro.

Si tratta essenzialmente di un semplice strumento web che detta in poche parole consente di disegnare direttamente online su di una pratica lavagna e di condividere successivamente il tutto via Twitter.

ClipGenerator, ottenere automaticamente un videoclip con tutte le nostre foto preferite

Creare montaggi video con quelle che sono le nostre foto preferite costituisce sicuramente una tra le attività maggiormente eseguite dagli utenti, magari per ricordare le vacanze estive oramai passate, per festeggiare una data occasione e chi più ne a più ne metta.

Il più delle volte vengono utilizzati appositi software installabili su PC, altre, invece, potrebbe risultare preferibile impiegare specifici tool online che, in modo tanto semplice quanto veloce, consentono di realizzare accattivanti videoclip con tanto di colonna sonora di sottofondo.

Se siete alla ricerca di uno strumento di questo tipo allora, probabilmente, ClipGenerator potrebbe riuscire a soddisfare le vostre richieste.

Twitario, trasformiamo i nostri tweet in un grazioso diario online

Sicuramente Twitter, allo stato attuale delle cose, va a configurarsi come uno dei principali servizi utilizzati dall’intera utenza mediante cui dar sfogo alla propria vena “social”, permettendo, giorno dopo giorno, di scrivere esattamente quella che è la propria storia online.

Tuttavia, potrebbe risultare un idea piuttosto simpatica quella di ricordare ciò che, nei giorni addietro (magari anche diversi mesi fa) abbiamo inciso direttamente online, tramite tweet, senza dover però andare a scavare lungo l’intera pagina del nostro profilo ma, molto più semplicemente, prendendone visione così come si trattasse di un vero e proprio diario, agenda o che dir si voglia.

Se l’idea in questione vi alletta particolarmente allora, senza ombra di dubbio, potreste trovare Twitario una valida idea.

SaveVideo, un unico servizio web per scaricare video da diversi servizi online

Dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, è facile rendersi conto dei numerosi strumenti messi a disposizione dell’intera utenza mediante cui, in modo gratuito e senza troppa difficoltà, ciascun navigatore della grande rete viene messo in condizione di archiviare, direttamente sul proprio PC, i video presenti su YouTube.

Tuttavia, navigando online, è facile rendersi conto della gran varietà di servizi dedicati alla visione dei video (come nel caso del nominatissimo DailyMotion) che, di volta in volta, vanno sempre più diffondendosi divenendo mete giornaliere di un cospicuo numero d’appassionati utenti.

Proprio per questo risulta dunque necessario ricorrere all’utilizzo di uno strumento completo e, al contempo, estremamente funzionale, mediante cui effettuare il download dei video presenti sui diversi canali appositamente dedicati.

Hides, applicare una maschera per nascondere e raggruppare gli indirizzi web

In alcuni casi, specie quando si ha a che fare con un cospicuo numero di url, potrebbe risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui raggruppare il tutto sotto un unico indirizzo web al fine di velocizzare e facilitare di gran lunga l’apertura dei vari www a disposizione.

Dando uno sguardo qui su Geekissimo, come d’altronde lungo l’intero web, è facile rendersi conto del cospicuo numero di servizi della suddetta tipologia disponibili all’intera utenza, tuttavia, ciò che viene presentato in questo post è cosa ben diversa da quanto appena accennato.

Infatti, a disposizione di tutti voi geek ecco in arrivo un interessantissimo servizio interamente dedicato agli amanti del web e… della privacy!

TvTube, guardare in streaming i canali televisivi trasmessi in ogni parte del mondo

Oramai internet costituisce una delle maggiore fonti mediante cui attingere un enorme quantità di informazioni in modo tanto semplice quanto veloce e, soprattutto, avendo l’opportunità di scegliere contenuti completamente, o quasi, personalizzati da poter visionare secondo esigenza.

Dunque, risulta piuttosto facile dedurre quelle che sono le differenze tra web e TV che, pur permettendo di intrattenere e rimanere informati si discosta di gran lunga da quello che è il concetto di “internet”.

Tuttavia, tenendo in considerazione quanto appena affermato, potrebbe però risultare una gran comodità dare uno sguardo ai nostri canali televisivi preferiti ma… direttamente da web, in streaming, senza dover attingere, per forza di cose, al “tubo catodico”!

Fontself, creare scritte utilizzando font originali e personalizzati

Chi utilizza il web per divulgare i propri pensieri e le proprie idee di certo sarà ben consapevole di quanto possa essere importate ricorrere ad una forma di scrittura concisa e facilmente comprensibile dai lettori.

Tuttavia, nonostante sussistano le caratteristiche in questione è probabile che, dopo un po’, ci si possa stancare di ricorrere sempre all’utilizzo dei medesimi caratteri, spingendo ciascun blogger, o che dir si voglia, alla ricerca di nuovi strumenti mediante cui rendere i propri testi ancor più accattivanti e con una marcia in più.

Sicuramente, tutti cloro che si ritrovano in queste parole troveranno particolarmente interessante un servizio web tanto divertente quanto bizzarro quale Fontself.

Tweetgif, condividere divertenti animazioni su Twitter

Oggi giorno sono davvero in tanti gli utenti che, per svariati motivi, si ritrovano ad utilizzare Twitter, il noto social network, insieme ad amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta.

Considerando dunque il largo uso che viene fatto dell’affermato strumento di micro blogging, quest’oggi, tenendo ben presente anche il clima domenicale, scopriamo insieme un nuovo e divertente servizio online mediante cui dare un po’ di colore ed un tocco di allegria al proprio profilo di Twitter e a quello degli altri utenti.

Si tratta infatti di Tweetgif, un nuovo applicativo online che, partendo dal semplice invio di comunissimi tweets, consente di allegarvi delle simpatiche animazioni di vario genere scegliendo tra i tantissimi modelli disponibili.

YoWindoW, previsioni meteo con grafica 3D

Il tempo in questi ultimi periodi ha lasciato molto a desiderare. Giorni di pioggia fortissima e di clima mite si susseguono a ritmi frenetici. I mal di testa non mancano, e le influenze avanzano minacciose. Insomma, come dice un vecchio detto che non sentivo dalle elementari: “Marzo pazzerello col cappello e coll’ombrello”.

Purtroppo questa è l’indole matta del mese di marzo, situato giusto in mezzo tra la primavera e l’inverno. E’ proprio in questo periodo che più che mai si rende necessaria la consultazione di un meteo, un buon meteo aggiungerei. In rete se ne trovano a centinaia, molti dei quali davvero ottimi (ma pur sempre limitati).

Findicons, migliaia di icone gratuite reperibili immediatamente

L’utilizzo delle icone sconfina in un ambito piuttosto vasto che, in linea generale, riguarda prettamente l’utilizzo del PC e quello di internet, a seconda delle diverse circostanze.

Tenendo in considerazione quanto appena detto, è facile notare come, nel corso del tempo, siano stati resi disponibili online tutta una serie di appositi motori di ricerca mediante cui reperire in maniera pratica ed immediata un qualsivoglia tipo di icona in modo tanto semplice quanto veloce.

Considerando il vasto assortimento di strumenti per la ricerca delle icone e considerando anche la discutibile efficacia di alcuni di essi, quest’oggi voglio proporre a tutti voi geek, appassionati di risorse dedicate alla personalizzazione, un ottimo e recente strumento online mediante cui ricercare, e non solo, le icone.

Timeticker, conoscere l’ora esatta in qualsiasi parte del mondo

Conoscere l’ora esatta in qualsiasi punto del globo di certo non è una curiosità di molti ma, senza ombra di dubbio, costituisce uno dei principali interrogativi di tutti gli appassionati viaggiatori o, molto più semplicemente, di tutti i curiosi navigatori del web.

A questo proposito, nel corso del tempo, sono stati ideati e proposti numerosi servizi web mediante cui conoscere l’ora esatta in qualsiasi parte del mondo, il tutto con estrema facilità e facendo affidamento su quella che è la potenza e l’affidabilità della grande rete.

Quest’oggi vediamo però un’altra ottima applicazione online il cui scopo consiste esattamente nel seguire la linea appena accennata, offrendo però un interfaccia utente piuttosto amichevole ed invitante.

Canvastic, eseguire disegni animati direttamente online

Tutti coloro che utilizzano Windows di certo conosceranno lo storico Microsoft Paint, il celebre strumento per il disegno integrato da anni ed anni negli OS di casa Redmond.

Ovviamente, com’è facile notare, si tratta di una risorsa piuttosto semplice e scarna, sicuramente non al pari di quelli che sono i ben più elaborati e completi strumenti adibiti al disegno professionale.

Seguendo la stessa scia minimalista ed essenziale del Paint, ecco però far capolino, direttamente via web, una simpatica applicazione che, presentando a grandi linee la medesima interfaccia utente, consente di eseguire dei semplici disegni direttamente online, integrando però una piccola ma interessante particolarità.