Browser Chooser, utilizzare il browser giusto a seconda delle situazioni

2009-09-04_111402

Ad oggi i browser disponibili all’uso sono svariati, alcuni più sfruttati dall’utenza, altri un po’ meno ma comunque sia ognuno con i suoi pregi ed i suoi difetti.

Se anche voi, così come me, utilizzate, a seconda dell’uso e della comodità, più di un browser sul vostro fido PC, sicuramente il tool che sto per presentare in quest’articolo potrebbe risultarvi particolarmente utile.

Si tratta di Browser Chooser, una piccola e leggerissima applicazione open source per Windows che permette di associare a determinati programmi e comandi un browser differente a seconda delle scelte personali di ciascun utente.

Dopo aver scaricato Browser Chooser sarà necessario eseguire quest’utile programmino, poiché trattandosi di un applicazione portatile non è necessario installarlo, ed iniziare a sperimentarne l’efficienza.

SpeedyFOX, miglioriamo le prestazioni del Browser Firefox

speedyfox

Tutti ormai utilizzia, chi più e chi meno, Firefox, il noto browser di casa Mozilla. Per quanto possa essere noto e per quanto possa essere di ottima qualità, il software soffre di alcune pecche nelle prestazioni, alcune volte può risultare troppo pesante o può andare in crash da un momento all’altro. C’è da dire, a suo favore, che con dei piccoli ritocchi nella configurazione, si possono migliorare le prestazioni del software, non di poco.

Se si riesce ad adottare la giusta soluzione di configurazione in pochissimo tempo si possono vedere i miglioramenti come vengono messi in atto. Queste piccole modifiche, possono essere fatte sia a mano che non, oggi vi presentiamo un piccolo programma che applica queste modifiche in maniera automatica, in modo da permettervi di utilizzare il software senza troppi problemi e senza dove modificare delle cose che non sapete con il rischio di rendere il software inutilizzabile.

ChromePlus: Chrome, ma con molte funzioni in più!

Ecco cosa vuol dire avere a che fare con software open source: le funzioni integrate in Google Chrome non ti sembrano abbastanza? Prendi il suo codice sorgente (o, per meglio dire, quello di Chromium), aggiungine di nuove e condividi con l’intera umanità il risultato finale.

Questo è proprio quello che hanno fatto Laura G. Van, Jalon Zhai e tutti i componenti del Maple Studio, i quali hanno unito le loro forze per dar vita a ChromePlus, una versione modificata del browser di “big G” ricca di funzionalità extra, come:
  • Mouse Gestures, grazie alle quali comandare il browser con l’ausilio di “scorciatoie” da mouse;

14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer 6

14 browser alternativi

Ormai, la saga di Internet Explorer 6 va avanti da tantissimo tempo, con continui alti e bassi, grazie anche agli sforzi di servizi online come IE6Offenders, Hey-It, YouTube e Facebook, i quali cercano di motivare i propri utenti più inesperti, spingendoli ad aggiornare il proprio (obsoleto) browser. Vi piacerebbe dargli una mano nella vita reale?

Oggi vi presentiamo una lista di 14 browser alternativi per abbandonare definitivamente Internet Explorer, completa di immagini e descrizione del browser in oggetto, pronta per essere stampata e diffusa nelle bacheche della vostra città. Ovviamente gli utenti più smaliziati li conosceranno quasi tutti, la lista include anche browser già notissimi come Firefox, Google Chrome e Opera, ma per moltissimi utenti inesperti scoprire l’esistenza di browser alternativi sarà una lietissima sorpresa.

Vi lasciamo alla lista, non dimenticatevi di stamparla e diffonderla!

20 bookmarklet da avere assolutamente. Voi quali utilizzate?

Non esistono solo le estensioni. Per estendere fino all’inverosimile le funzionalità di tutti i maggiori browser attualmente su piazza si possono usare anche i bookmarklet, dei segnalibri speciali in grado di manipolare in vario modo le pagine visualizzate e di fornire un accesso veloce a tutti i più popolari servizi online.

Che ne dite di vederne insieme ben 20, pronti ad essere trascinati sulla barra dei preferiti? Basta dare una “sfogliata” veloce per capire che ce n’è davvero per tutti i gusti, non lasciateveli assolutamente sfuggire!

  1. Share on Tumblr – per postare velocemente testi e foto su Tumblr.
  2. MapThis – per ricercare gli indirizzi evidenziati su Google Maps.
  3. Bookmaplet – altro bookmarklet per ricercare gli indirizzi evidenziati su Google Maps.
  4. Share on Facebook – per condividere facilmente link, porzioni di testo, video e immagini su Facebook.

10 plugin Safari per abbandonare Firefox senza problemi!

Safari

In linea di massima, uno degli ostacoli maggiori per gli utenti che intendono passare da Windows a Mac è proprio il dilemma del browser da utilizzare, consistente molto spesso in una sola, semplice domanda: Firefox o Safari? La maggior parte degli utenti Windows preferirà il browser del panda rosso, ricchissimo di estensioni di ogni tipo, perfette per soddisfare qualsiasi nostra esigenza.

E se invece ci fosse qualche trucco per avere le stesse estensioni su Safari, in modo da poter utilizzare il velocissimo browser nativo di Mac OS X? Dopo il salto, potrete gustarvi 10 estensioni per Safari che vi permetteranno di lasciare Firefox senza rimpianti.

IE6Offenders, quali aziende usano ancora Internet Explorer 6?

IE6Offenders

Continua l’interminabile saga di Internet Explorer 6, la quale ha visto succedersi decine e decine di siti, blog, forum e iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica degli utenti riguardo all’ormai obsoleto e poco sicuro browser di casa Microsoft, ancora purtroppo utilizzato da tantissimi utenti sparsi in tutto il mondo, tra cui molte aziende.

Ed è proprio alle aziende, o meglio alla loro reputazione online che punta il sito IE6Offenders.com, il quale si prefigge come scopo la messa alla gogna di tutte quelle aziende che, direttamente (obbligandone l’utilizzo) o indirettamente (consigliandolo caldamente a tutti i propri dipendenti) favoriscono ancora la diffusione di Internet Explorer 6.

RockMelt: il papà di Netscape pronto ad affondare Chrome?

«Non c’è stata alcuna innovazione nei browser web durante gli ultimi cinque anni». Parola di Marc Andreessen, uno che di browser se ne intende. Eccome se se ne intende.

Stiamo infatti parlando di colui che, nel lontano 1994, diede vita al “grande decaduto” Netscape. Un vero genio della Silicon Valley che, proprio in questi giorni, ha annunciato di voler tornare “in pista” con un progetto estremamente elettrizzante, per lui e per tutti noi geek: RockMelt, un browser nuovo di zecca.

I dettagli su questo ambizioso navigatore definito “rivoluzionario” dallo stesso Andreessen non sono ancora noti, ma già si è vociferato circa una sua profonda interazione con Facebook, il popolarissimo social network di cui il buon Marc è finanziatore dal 2008.

Microsoft: Internet Explorer 6 non può morire

Microsoft: Internet Explorer 6 non può morire

Sembrava che finalmente, dopo sforzi immani da parte di utenti di tutto il mondo, Microsoft si fosse decisa ad abbandonare totalmente Internet Explorer 6, il noto browser predefinito di Windows XP, il quale continua a detenere una grande fetta del difficile mercato dei browser nonostante sia stato ormai dichiarato da tutti – inclusa Microsoft – vecchio ed obsoleto.

Il motivo per cui molti utenti decidono di non passare a browser più moderni ed aggiornati è dovuto senza dubbio al fatto di non conoscere browser alternativi come Firefox, Opera e Chrome, una mancanza che servizi estremamente popolari come YouTube e Facebook stanno cercando di colmare invitando i propri utenti ad aggiornarsi, per motivi sia di performance che di sicurezza. A quanto pare però, a qualcuno in quel di Redmond queste iniziative non vanno bene.

Rilasciato il nuovo Safari 4.0.3

safari4

Apple non si ferma neanche in estate. Continuano ad arrivare sempre più novità dalla casa delle mela. Quella che vi diamo oggi è un piccolo Flash per segnalare il rilascio dell’aggiornamento, abbastanza importante, per Safari 4. L’aggiornamento, lo dico fin da subito, è necessario e disponibile, sia per MAC che per PC, quindi se avete installato una copia di Safari sul vostro Windows, aggiornate anche quest’ultima.

L’aggiornamento è disponibile in due modalità. La prima è quella tramite sito WEB, si scarica il pacchetto contenente il software e si procede all’installazione, insomma, la classica procedura. Se invece non si vuole passare per il sito web, è disponibile l’aggiornamento Automatico del software, tramite il programma stesso. Questo, scaricherà il pacchetto per l’aggiornamento e procederà all’installazione, tutto in automatico senza bisogno di operazioni da parte dell’utente.

Unified Search, il plugin per la ricerca contemporanea

unified search home

Salve cari lettori, in un precedente post vi avevamo parlato delle potenzialità che dimostra la ricerca contemporanea tra Bing e Google. Oggi però, vi presenteremo un ottimo plugin per Firefox in modo da implementare tale ricerca. Ma non solo. Basterà una semplice pressione del pulsante, situato in basso sulla destra, per avviare ricerche in qualsiasi motore di ricerca vogliamo, e confrontare i risultati ottenuti da Google, Delicious, Bing, Wikipedia e Wolfram, in modo tale da verificare l’effettiva affidabilità di ognuno.

1. Installiamo l’addon sopra indicato da questo link e riavviamo firefox. Il plugin è compatibile con i sistemi Windows e Linux;

unified search

Disponibile Firefox 3.6 Alpha 1

E’ stata finalmente resa disponibile al pubblico la prima alpha della versione 3.6 di Mozilla Firefox, nome in codice: Namoroka. Ovviamente si consiglia l’utilizzo solamente per effettuare test ed eventualmente inviare feedback a Mozilla.

Questa nuova versione si basa sulla piattaforma Gecko 1.9.2 e presenta parecchie nuove funzionalità. Ma forse il cambiamento più significativo è sotto il cofano, con un aggiornamento del motore Javascript, Tracemonkey.

SiteLauncher, addon di Firefox per aprire i nostri siti preferiti con un colpo di keyword

sitelauncher

Quando navighiamo su internet abbiamo spesso la necessità di salvare da qualche parte il collegamento della pagina che abbiamo appena scovato. A mio parere è innegabile che quello dei segnalibri (o preferiti, chiamateli come volete) è un sistema comodissimo, però potrebbe annoiarci fare quei click per arrivare al link, magari se l’abbiamo messo in qualche sottocartella.

Con SiteLauncher, avremo risolto questo problema. Installando questa estensione infatti potremo compiere queste operazioni in un modo semplicissimo. Tutto quello che dovremo fare sarà assegnare una lettera, una parola, o una frase ad un sito web, tramite le opzioni dell’estensione.

Aggiornamento tecnico di Google Chrome, abilitato il supporto temi

chrome themes

Quasi dall’inizio di questa estate il mio PC riconosce come browser predefinito Google Chrome. Firefoxiano per antonomasia, ho deciso d’intraprendere questa esperienza dietro consiglio di amici ed esperti, entusiasti nell’esaltare le potenzialità (soprattutto in termini di velocità) dell’applicazione. Alla luce di ciò, seguo con particolare attenzione le novità riguardanti il browser di Mountain View e ritengo giusto segnalare agli utenti Chrome chec i leggono (e, per conoscenza, a tutti i lettori) un aggiornamento tecnico molto interessante.

Per aggiornamento tecnico (o anche update, o release) intendiamo ogni aggiornamento reso disponibile sul canale sperimentale di Chrome (Developer Channel), sul quale è possibile sintonizzarsi seguendo alcune procedure. La principale novità introdotta nella versione 3.0.195.4 (e nelle successive) è la possibilità di personalizzare l’aspetto grafico dell’ambiente di navigazione. Maggiori dettagli e altre specifiche dopo l’interruzione.