Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Searchwebjobs: cercare offerte di lavoro per designers o sviluppatori

Se sei un talentuoso designer, sviluppatore, manager o tecnico è state cercando senza successo il vostro prossimo grande lavoro, SearchWebJobs è il sito sviluppato apposta per te.

Infatti potrai filtrare la ricerca di un posto di lavoro includendo un occupazione full-time, part-time o freelance, ed inoltre sarà possibile fare una ricerca per luogo di lavoro. Se sei un esperto in Ajax, inserisci semplicemente nella barra di ricerca questa parola chiave, per ottenere tutte le posizioni di lavoro disponibili che richiedono una conoscenza dell’Ajax.

La tua biografia inserita su Wikipedia viene cancellata di continuo? Usa Biographicon

Biographicon

Quante volte vi è capitato di stare ore e ore davanti all’editor di Wikipedia, di creare e confezionare per bene la pagina che parla di voi… e poi vedervela cancellata per criteri di notabilità? Oltre a rimanerci molto male e a capire che poi non siamo così famosi, solitamente mandiamo tutto a quel paese e lasciamo stare.

Oggi arriva un interessante servizio Web, chiamato Biographicon, che si pone a metà tra siti come Wikipedia e servizi di autopromozione come LinkedIn. Funziona più o meno così: ognuno, famoso o no, può costruirsi la propria biografia o quella di qualcun’altro. Ognuno, inoltre, può modificare le biografie degli altri, proprio come accade su Wikipedia.

Microsoft, una nuova stangata da parte dell’Unione Europea: 899 milioni di euro di multa

Microsoft

Nuova super-multa da parte dell’Antitrust europea nei confronti della Microsoft. L’azienda di Redmond dovrà sborsare ben 899 milioni di euro “per aver continuato ad abusare della sua posizione dominante” anche dopo la condanna (ricorderete tutti) da parte della Commissione nel marzo 2004, che costò a Bill Gates un’altra multa (questa volta più “leggera”, da 497 milioni). Secondo l’Europa, insomma, il gigante statunitense avrebbe dovuto assicurare entro il 22 ottobre scorso l’interoperabilità, mettendo a disposizione dei grandi gruppi concorrenti, a prezzi ragionevoli, la documentazione necessaria a sviluppare software in grado di comunicare con quelli Microsoft.

Così, però, non è stato. Secondo il commissario europeo alla concorrenza, Neelie Kroes, che ha parlato di “atteggiamento inaccettabile”, “l’azienda ha continuato a violare le regole, cedendo brevetti e licenze a carissimo prezzo e soffocando così l’inovazione delle altre imprese”. Siamo ormai alla terza multa in quattro anni, pari a circa 1,7 miliardi di euro. Senza contare che sono in corso altre due indagini dei servizi antitrust dell’Ue, tese a verificare la disponibilità di Microsoft nel mettere le sue tecnologie al servizio della concorrenza.

Dopo l’incontro con Microsoft ecco MClips

Ieri come avevo anticipato sono stato all’incontro con Microsoft, tenutosi a Roma in una location differente dalle solite, che ci ha permesso di fare conoscenza e scambiare 2 chiacchiere in maniera molto diretta con gli alti dirigenti della Microsoft.

All’appuntamento erano presenti tanti blogger, oltre ai soliti noti, mi ha fatto piacere conoscere di persona Napolux (ne ho conosciuto solo metà), Tony, Zeno, Dario, Marco (troppo simpatico), Massimo, Stefano e Alessio. La serata è stata piacevole, e tra un pasticcino e l’altro ho avuto modo di conoscere meglio alcuni aspetti della Microsoft.

In ordine ho conosciuto prima Sabina Belli, PR & Communication Manager Microsoft XBOX, alla quale però non sono riuscito a strappare nessuno scoop in particolare, ma solo che in questo mese usciranno 3 2 importanti titoli: Kingdom Under Fire – Circle of Doom e Lost Odyssey.

Poi è stato il turno di Fabrizio Albergati, Direttore Windows Client Business Marketing Microsoft, con il quale ho avuto il piacere di scambiare qualche chiacchiera su Windows, in particolare aspetti legati alle licenze. Siamo passati poi a parlare di Windows live One Care, l’antivirus targato Microsoft, e alla fine mi sono ritrovato con una licenza valida per 3 pc; appena posso lo testerò e scriverò qui nel blog le mie impressioni.


OQO G7 1.50GHz, 1 GB di RAM, HD 60 GB, UMTS e HSDPA

Inoltre mi ha fatto provare anche il gioiellino che vedete nell’immagine qui sopra, un UMCP, modello OQO 02, con Windows Vista Ultimate a dir poco eccezionale. Sono rimasto basito di fronte alla nitidezza del piccolo monitor e alla velocità di esecuzione dei comandi, eseguiti con una fluidità che era un piacere guardarlo.


Confronto tra un Monitor normale e il OQO

Come organizzare meeting online con ScheduleOnce

Il web 2.0 è diventato ormai uno strumento potentissimo grazie al quale si riescono a svolgere una marea di attività diverse, dalle più futili a quelle più impegnative, come ad esempio organizzare meeting, incontri ed eventi direttamente online, il che è tutto tranne che semplice, in quanto mettere d’accordo tutti i partecipanti sull’orario e sul giorno in cui si dovranno tenere è abbastanza problematico.
Per organizzare meeting online esistono molti strumenti, ma nessuno di questi raggiunge la semplicità di ScheduleOnce.

Non è richiesta neanche la registrazione, una volta sul sito potrete settare liberamente i dati del vostro meeting indicando il nome, il calendario degli incontri e la tabella del fuso orario da seguire. E’ possibile decidere chi potrà suggerire l’orario e il giorno in cui si dovrà tenere l’incontro: soltanto l’autore, soltanto gli invitati o entrambi.