Vringo, ovvero condividere video creati su cellulari

wringo

Come ho già avuto occasione di dire tempo fa, al giorno d’oggi con i cellulari si può fare veramente di tutto. Scattare foto, navigare su internet, giocare, insomma, chi più ne ha più ne metta. Il servizio che vi presento oggi è dedicato ai video che si possono creare con i cellulari, ed il suo nome è Vringo.

Su di esso infatti possiamo trovare tantissimi video per il nostro cellulare, pronti per essere scaricati. Ovviamente sono ragruppati in categorie, che spaziano in moltissimi tipi, tutto quello che dovremo fare sarà esplorarle e vedere se riusciamo a trovare qualcosa che desta il nostro interesse.

Le 10 migliori performance musicali con i Cellulari

Metallica

Da sempre, uno dei punti di forza della Musica è stata la sua innata capacità di ispirare nuovi musicisti di talento, alimentando continuamente il suo sempre ricco vivaio, e sperimentando sempre nuovi strumenti da affiancare a quelli tradizionali, più tradizionali e semplici da usare ma sicuramente meno tecnologici. Oggi vi presentiamo le 10 migliori performance musicali con i Cellulari, esibizioni sicuramente non comparabili alle originali ma comunque molto belle, orecchiabili e abbastanza fedeli all’originale.

La mia preferita? Nonostante la sua bassa posizione nella classifica, dovuta alla bravura dell’esecutore e non alla bellezza del brano, non ho avuto il minimo dubbio: la bellissima Nothing Else Matters, il celebre capolavoro dei Metallica. 😀

E la vostra? Attendiamo le vostre risposte nei commenti.

Nokia N900: caratteristiche, foto e video

Nokia N900

Nuovo, entusiasmante, superaccessoriato, all’avanguardia. Sono solo alcuni degli aggettivi utili per descrivere il Nokia N900, la nuova creatura della casa finlandese, uno smartphone veramente all’avanguardia e che ha tutte le carte in regola per riscontrare un grande successo nel settore. Il prezzo di vendita è di €599, sicuramente all’altezza delle aspettative, considerando anche le eccellenti caratteristiche e i passi avanti compiuti da Nokia nel creare questo modello.

Il sistema operativo incluso nel Nokia N900 è Maemo 5. Interessante la fotocamera integrata, con la possibilità di scattare foto da 5 megapixel perfettamente messe a fuoco, grazie alla funzione di autofocus e al doppio flash Led. Il display è touchscreen da 3,5″ con una risoluzione di 800 x 480 pixel, molto ampio considerate le più o meno ridotte dimensioni dello smartphone, 110,9 x 59,8 x 18,2 mm per 181 grammi. Veramente eccellenti, invece, la memoria interna di 32 gb espandibili, il potente processore MAP 3430 a 500 MHz e la ottima dotazione di ram, che ammonta a 1 gb.

Dopo il salto, vi lasciamo alle specifiche tecniche ed a un video dimostrativo in alta definizione. Non dimenticatevi di comunicarci le vostre opinioni nei commenti!

AppMobilize, ricca directory di applicazioni per cellulari

appmobilize

Oramai i cellulari non sono più costruiti solo per fare delle chiamate o mandare messaggi, si può andare su internet, giocare, fotografare, farsi fare il capuccino, fargli pulire la casa (ok, queste ultime due cose no…) insomma, con i nostri piccoli giocattoli si può fare di tutto e di più. Però potremmo non conoscere qualche link sul web dove poter trovare programmi da installare sui nostri dispositivi. AppMobilize, ci viene in aiuto.

Si tratta di una directory di programmi molto ricca, divisa in categorie che non sono altro che le varie piattaforme dedicate ai cellulari. Nello specifico mi riferisco ad Iphone, Symbian, BlackBerry, PalmOS, Windows Mobile, ed Android. Praticamente tutto, quindi.

Le 35 migliori applicazioni per iPhone

iPhone

Nonostante occasionali critiche da parte di alcuni utenti e della concorrenza, e sporadici inconvenienti tecnici a volte anche pericolosi, iPhone, il gioiellino del mondo della telefonia targato Apple, sta vendendo sempre più, espandendo giorno dopo giorno la sua già grandissima fetta di mercato. Un successo planetario veramente inaspettato per l’azienda di Cupertino, la quale riesce a malapena a tenere a bada l’enorme mole di richieste di acquisto.

Alle basi del successo di iPhone, oltre ovviamente alle sue eccellenti funzionalità, c’è sicuramente la vastissima disponibilità di applicazioni nell’App Store, lo sconfinato negozio online di Apple, dove si può trovare un’applicazione per qualsiasi esigenza. Oggi vi presentiamo una lista delle 35 migliori applicazioni per iPhone, completa e dettagliata. Se ritenete che qualche applicazione mancante debba essere inserita, non esitate a segnalarcelo nei commenti! Trovate la lista dopo il salto.

Nimbuzz, VoIP over 3G o quasi

nimbuzz

Uno dei gap principali fra internet mobile e tradizionale è l’impossibilità per il primo di effettuare chiamate VoIP sfruttando la rete 3G. A dirla tutta non è l’impossibilità, ma gli accordi che operatori mobile, produttori di device e servizi di VoIP prendono fra di loro con grave danno per gli utenti.

La rete ha di volta in volta trovato soluzioni più o meno praticabili a questo intoppo, ma sempre senza riuscire a fornire un servizio stabile e dunque di successo. Nimbuzz con la sua applicazione mobile cerca di colmare questo gap sviluppando una soluzione ibrida.

Nimbuzz supporta una serie di servizi di VoIP e IM fra cui Skype, MSN, GTalk, Facebook Chat e molti altri ancora. Come tante altre applicazioni mobile simili se siete collegati ad internet tramite Wifi sarete in grado di effettuare una chiamata VoIP utilizzando il vostro servizio preferito, ma se la vostra connessione ad internet si appoggia su una rete 3G allora il software e il vostro operatore mobile vi impedirà di effettuare la chiamata.

Suonerie ultrasoniche e addio modalità silenziosa

ultrasonci-ringtones

Da quando i cellulari hanno invaso ogni tasca i tentativi di lasciare fuori da alcune momenti della vita pubblica, esami, lavoro, conferenze, teatro, cinema etc. hanno avuto scarsi risultati, dal momento che attivando la vibrazione il nostro cellulare non farà un fiato.

Una soluzione già sufficiente anche dal punto di vista dell’inquinamento acustico che i cellulari di tutto il mondo portano in luoghi dove il silenzio dovrebbe essere d’oro, come dice il proverbio. Vero è che spesso il nostro cellulare vibra invano per ore fra fazzoletti, chiavi, soldi, sigarette, o qualunque componente del vostro “bagaglio a mano”; una soluzione interessante è stata scoperta da alcuni ragazzi che la usavano a scuola.

Utilizzando suonerie ultrasoniche, ovvero a basse frequenze si ottiene un risultato degno di una compagnia di intelligence. Nonostante le frequenze ultrasoniche siano percepite meglio dalle persone giovani ed in particolare dai bambini che dagli adulti, il body hack funziona alla perfezione anche su i più cresciutelli.

Wikipedia è finalmente disponibile in versione per cellulari

2009-07-05_232258

Wikipedia ha da tempo disponibile una versione mobile, ma è rimasta in fase di beta per alcuni mesi. Hampton Catlin, capo del progetto mobile di Wikimedia, ha finalmente annunciato che la versione per cellulari è uscita dalla fase di beta ed è disponibile al pubblico nel pieno delle sue funzionalità.

L’indirizzo della versione ottimizzata per i dispositivi mobili è molto semplice e facilmente memorizzabile: http://m.wikipedia.org. Il sito si dichiara in grado di supportare pienamente iPhone, Kindle, Android e Palm Pre. Non sembrano comunque esserci problemi nelle visualizzazioni con altri dispositivi mobili come Blackberry, Symbian o Windows Mobile.

Mad Ringtones, creare suonerie personalizzate online

2009-06-29_154943

Tutti oramai tendiamo sempre più a personalizzare il nostro cellulare, avendo la possibilità di applicare il wallpaper che preferiamo, il tema che più ci piace ed ovviamente anche la suoneria.

E cosa c’è di meglio se non un servizio che consente di creare suonerie in base al nostro gusto personale?

Si tratta infatti di Mad Ringtones, strumento on the web grazie al quale è possibile creare le nostre suonerie personalizzate con estrema facilità.

Mad Ringtones è infatti un applicazione online che consente di caricare sul sito brani presenti sia sul proprio PC sia online indicandone l’URL (inclusi i video su YouTube), tagliare le parti che ci interesano e creare quindi la nostra suoneria.

Una volta scelto il brano e caricato sul sito, Mad Ringtones offre la possibilità di editarlo. Si aprirà infatti un editor equipaggiato da linee del tempo e frequenze del brano, grazie al quale potremo compiere svariate operazioni quali ad esempio unire diverse parti del brano e sfumare il suono.

iPhone 3GS con Tre, scopriamo le tariffe

tre-iphone

Dopo una snervante quanto efficace campagna di marketing su twitter la Tre ha finalmente rilasciato i piani tariffari previsti per iPhone, che da Luglio saranno disponibili online o presso i negozi Tre.

Con l’arrivo della Tre sul mercato dell’iPhone in Italia, finalmente si può parlare di concorrenza, tanto che l’Italia si ritrova da fanalino di coda a protagonista sul mercato iPhone. I prezzi proposti dalla Tre sono a dir poco entusiasmanti se comparati con i suoi diretti concorrenti, TIM e Vodaphone, ma andiamo a scoprire si cosa stiamo parlando.

I modelli disponibili sono IPhone 3G 8Gb e iPhone 3GS 16/32Gb. Prima grande novità è che entrambi i modelli saranno disponibili sia in bundle con un Abbonamento sia con Carta Prepagata con dei requisiti di ricarica minimi mensili. Andiamo al nocciolo.

Se volete un iPhone 3GS 16Gb la Tre offre la possibilità di acquistarlo a 499€ 599€ senza alcun vincolo oppure ad un costo minimo di 199€ sottoscrivendo un abbonamento a 24 mesi al costo minimo di 29€. La tariffa include 4Gb al mese di traffico web, anche in tethering; 400 minuti di chiamate nazionali verso tutte le numerazioni, 200 sms. La stessa tariffa si applica anche all’iPhone 3G, con l’unica differenza che l’entry ticket sarà di 99€, 100€ in meno che certamente non ci dispiacciono.

Google AdSense for Mobile Applications, disponibile in versione beta

2009-06-26_110812

La notizia è ufficiale, Google AdSense, la nota piattaforma di pubblicità del gruppo Google, è ora disponibile, seppur in fase beta, anche per applicazioni mobili.

Il progetto lanciato da Google ed annunciato sul blog ufficiale, ha ovviamente similitudini con l’inserimento delle inserzioni pubblicitarie nei browser mobili che qualche tempo fa era stato lanciato dallo stesso gruppo: Google AdSense for Mobile Search.

Tuttavia, il nuovo prodotto di casa Google, AdSense for Mobile Applications, costituisce sostanzialmente una piattaforma che offre agli sviluppatori la possibilità di creare applicazioni per iPhone e per smartphone dotati di OS Google Android che integrano al loro interno annunci pubblicitari.

Il nuovo progetto lanciato da Google consiste quindi nel permettere agli inserzionisti di ottenere una nuova potenziale clientela che accede ai contenuti presenti sul web prevalentemente mediante dispositivi mobili, il che rappresenta oramai una vera e propria realtà.

Basti infatti pensare gli impegni sempre crescenti di ciascun individuo e il tempo sempre minore che si ha a disposizione per utilizzare comodamente il proprio PC da casa. Proprio per questo motivo gli smartphone vengono utilizzati sempre più per dare un occhiata sul web ma anche e soprattutto per utilizzare determinate applicazioni. Proprio per tale ragione Google promuove questo suo nuovo progetto.

iPhone 3GS in Italia, ma quanto mi costi?

apple-queqe-iphone3gs

Abbiamo evitato di coprire minuto per minuto gli sviluppi dell’arrivo in Italia del nuovo iPhone 3GS, ma ora che le carte sono state scoperte dai cari TIM e Vodafone ecco un roundup della situazione.

Con il WWDC 2009 avevamo potuto sperare in un calo consistente dei prezzi, in particolare, dato che è stato mantenuto il precedente modello di iPhone negli Stati Uniti a 99$ con contratto a 24 mesi. Avevo sinceramente sperato, e non solo io, che in Italia si sarebbe verificata una situazione simile, con i nuovi modelli agli stessi prezzi dell’iPhone 3G fino a prima del 19 Giugno e il precedente ad un costo nettamente inferiore con contratto. Altra speranza vanificata era che dato il calo dei costi negli Stati Uniti dove ricordiamo, l’iPhone non può essere acquistato senza contratto, in Italia avremmo avuto un ridimensionamento dei costi per le versioni contract free.

Pur essendo state deluse tutte le nostre aspettative la situazione non è così disperata, non peggiore di prima almeno.

Iniziamo con le versioni contract free. Per quel che riguarda l’iPhone 3G il prezzo non è variato di una virgola, 500€ e sarà vostro, acquistabile anche on-line dall’Apple Store italiano. Per l’iPhone 3GS parliamo di prezzi esorbitanti, parliamo di 600€ per la versione 16Gb e 720€ per quella a 32Gb. Vi lascio immaginare l’indignazione della rete nei confronti di questi prezzi, soprattutto considerando che il cambio euro/dollaro è favorevole per la moneta nostrana e quindi pur non essendoci cifre ufficiali non ci vuole un economista per capire che i margini di guadagno saranno da capogiro.

iPhone 3GS vs Nokia N97

nokia

A pochi giorni dalla presentazione durante il WWDC 2009 dell’iPhone 3GS le comparazioni vengono spontanee. E’ un periodo florido per gli smartphone e nelle ultime settimane abbiamo assistito e stiamo ancora ssistendo alla presentazione sulla scena di 4 nuovi potenzialmente killer smartphone; iPhone 3GS, Nokia N97, Palm Pre e HTC T-Mobile G2.

Come avrete intuito dal titolo oggi vogliamo mettere a confronto due fra i più promettenti smartphone che contribuiranno a quello che gli analisti ritengono sia il futuro del Web, ovvero il Web Mobile.

Nonostante le tecnologie hardware e software ancora non siano in grado di dare un’esperienza di navigazione comparabile fra PC/Mac e Mobile Surfing le case produttrici e la comunità open source stanno facendo passi da gigante ed un’enorme spinta in avanti è stata data proprio in queste ultime settimane, ma andiamo a vedere insieme le differenze fondamentali fra N97 e 3GS.

Incominciamo con l’hardware. Da questo punto di vista la Nokia come da tradizione è decisamente più hardcore. L’N97 si presenta con 2 camere, una front e un’altra in-phone. La camera principale è dotata di obiettivo Carl Zeiss con Autofocus, scatta fino a 5MP e può usufruire di un Flash al led molto potente. E’ in grado di registrare video sia in 16:9 che in 4:3 il che rende l’N97 ottimo per riprese amatoriali di buona qualità. L’iPhone 3GS invece, nonostante i consistenti upgrade rispetto la versione 3G è dotato di una sola camera sul retro, quindi niente funzione in-phone. Può scattare foto fino a 3MP e registrare video in qualità VGA con bilanciamento automatico del bianco e dell’esposizione. La funzione di autofocus però concerne il “tap to focus” che potrebbe rendere i vostri scatti particolarmente accurati oltre a rendere l’esperienza molto sci-fi; la funzione “tap to focus” consente di selezionare l’elemento dell’immagine che volete sia messo a fuoco semplicemente toccandolo sullo schermo.

Internet Mobile ed Esaurimento Nervoso da Piani Tariffari? Ecco la Soluzione

wifi-geek

Lo scopo di questo articolo è di fare un po’ di chiarezza nella giungla delle tariffe italiane per internet mobile. Sappiamo quanto sia frustrante affrontare i portali dei principali operatori mobile italiani, pieni di insidie, note da 6px in grigio in fondo alla pagina, schede tecniche impossibili da decifrare e solitamente help desk che ne sanno meno di voi.

Un geek che si rispetti nel 2000 deve potersi collegare da ogni dove, utilizzare la propria casella di posta come un servizio di SMS, streammare la propria giornata su i social network preferiti, sfogliare i propri RSS mentre va al lavoro, scegliere dove pranzare grazie ad un Assisted GPS, insomma come si diceva una volta “Wired”. Wired? No, non più, Wireless.